• FTTH
  • Confronto tra Sagemcom e Asus AXE16000 + ont su XGSPON TIM

Buongiorno,

scrivo questo post perché forse potrà essere utile anche ad altri. Avendo alcuni sospetti sulla velocità di upload di una ftth 10Gb TIM business con ont Nokia XS-010X-Q e router Asus AXE-16000, sono riuscito ad organizzare un contronto tra questa ed un'altra ftth TIM attestata sullo stesso albero XGSPON ex Flashfiber (quandi stessa porta dello stesso olt) a Roma con router Sagemcom fornito da TIM (connesso direttamente alla borchia ottica col suo modulo interno). Per eliminare variabili, ho usato lo stesso pc (non due pc uguali, ma proprio lo stesso pc spostato da una parte all'altra) ripetendo i test varie volte in orari diversi (anche le 3 di notte), ottenendo sempre risultati ripetibili e coerenti.

In download, i risultati sono del tutto sovrapponibili, con un leggerissimo vantaggio per l'Asus+ont (velocità massima raggiunta 7841 Mbps contro i 7697 Mbps del Sagemcom) indipendentemente dalla latenza del server.

In upload, invece, i risultati sono sovrapponibili solo con latenze basse (5ms), come ad esempio:

Sagemcom:

Asus+ont:

dove la velocità è limitata dal profilo commerciale.

Con latenze maggiori, invece, l'upload del Sagemcom rimane più o meno lo stesso, mentre quello dell'Asus+ont cala sensibilmente. Ad esempio:

Sagemcom:

Asus+ont:

Conclusione: l'ont Nokia XS-010X-Q sembra soffrire dello stesso problema dello ZTE F6005.

    • [cancellato]

    E reattivo l'asus? In wifi? Prediligi Sagecom oppure l'Asus?

    • Ares75 ha risposto a questo messaggio

      Ares75 mentre facevi le altre prove dato che sono sullo stesso albero hai per caso spento l'ont dell'altra linea?

      • Ares75 ha risposto a questo messaggio

        simonebortolin Certo, anche per evitare di generare traffico. Ovviamente non posso sapere quanti altri utenti ci sono sull'albero, ma, avendo ripetuto le prove in giorni diversi e orari diversi ottenendo sempre la stessa differenza tra Sagemcom e Asus+ont, non credo che gli altri utenti possano aver influenzato i risultati.

          [cancellato] L'Asus funziona benissimo, avendo l'accortezza di disabilitare QoS e altri servizi dipendenti dalla cpu (ci sono post sull'argomento), però se effettivamente l'ont ha il problema sull'upload (bisognerebbe fare altre prove su altri alberi, per essere sicuri) l'upload è un po' più della metà di quanto potrebbe.

          Ares75 Ovviamente non posso sapere quanti altri utenti ci sono sull'albero

          in XGS-PON realmente pochi, sarebbe da capire se siete solo voi due c'è anche un terzo

          Ares75 non credo che gli altri utenti possano aver influenzato i risultati.

          Beh l'F6005 non ha problemi di upload solo e solo se è l'unico nell'albero

          • Ares75 ha risposto a questo messaggio

            simonebortolin Se è così sembrerebbe confermare quello che ho sempre pensato, e cioè che il problema è l'assegnamento degli slot e che un ma5671a ha prestazioni migliori degli zte solo se è l'unico nell'albero.

            Magari il Sagemcom che ho testato va meglio dell'ont Nokia perché è l'unico nell'albero.

              Ares75 ma5671a ha prestazioni migliori degli zte solo se è l'unico nell'albero.

              l'ma5671a ha prestazioni migliori degli zte solo se l'olt è huawei con firmware vecchio, zte o nokia, indipentemente dal numero di utenti nell'albero.

              l'f6005 se la cava molto ma molto bene con qualsisi olt se è l'unico nell'albero e va meglio dell'ma5671a su olt huawei recenti.

              Ares75 e cioè che il problema è l'assegnamento degli slot

              Circa sì, più che altro non è l'assegnamento degli slot è l'uso degli slot che non si riescono ad usare per problemi di buffer

              • Ares75 ha risposto a questo messaggio

                simonebortolin Sì meglio dire gestione degli slot, anche se un utilizzo non ottimale degli slot da parte dell'ont può avere come conseguenza una riduzione degli stessi da parte dell'olt aggravando il problema.

                Non so se però il Nokia xs-010x-q può avere lo stesso difetto.

                  Ares75 Non so se però il Nokia xs-010x-q può avere lo stesso difetto.

                  è possibile... non mi stupisce, anche se mi dicono che va meglio del sagem anche se si è rotto dopo poco (ma è un problema di auth)

                  anche l'SFP XGS-PON HiSense va bene, ovviamente l'andamento come potete vedere è sempre +o- simile, essendo una "best-effort" è utopia avere sempre 8,1Gbps pieni:

                  • [cancellato]

                  Ma l'sfp su modem libero è fattibile 🤔 c'e' da smanettare sicuramente vero? Ma è difficile?

                  • stich86 ha risposto a questo messaggio

                    [cancellato] lascia perde. Ad oggi siamo solo in due (io e @VLANTony) a cui funziona e solo sotto OLT Huawei grazie ad un bug di configurazione.
                    Stiamo cercando di capire se su una linea con ONT esterno nativo (e non il cessoTIM) possa funzionare senza trucchetti strani (che per inciso vanno solo per chi è sotto OLT Huawei, dato che su Alcatel non si riesce a replicare la stessa identica configurazione).

                    Inoltre anche il costo è abbastanza elevato, e ad oggi sono anche di scarsa reperibilità. Quindi per chi ha bisogno di una cosa rapida e funzionante sempre meglio ONT esterno con proprio router 🙂

                    Diciamo che per ora è un proof of concept

                    • [cancellato]

                    Propio router sempre, appunto chiedevo sfp

                    Ares75 mi sono accorto oggi per puro caso, che il problema si sta presentando anche sulla mia linea. Sia con modem Sagecomm che stick SFP, se vai su latenze sopra ai 10ms perdi il 50% di banda..

                    Mi sa tanto che su XGS abbiamo lo stesso problema di GPON quando c'è più di una persona sull'albero :\

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile