Buongiorno,
scrivo questo post perché forse potrà essere utile anche ad altri. Avendo alcuni sospetti sulla velocità di upload di una ftth 10Gb TIM business con ont Nokia XS-010X-Q e router Asus AXE-16000, sono riuscito ad organizzare un contronto tra questa ed un'altra ftth TIM attestata sullo stesso albero XGSPON ex Flashfiber (quandi stessa porta dello stesso olt) a Roma con router Sagemcom fornito da TIM (connesso direttamente alla borchia ottica col suo modulo interno). Per eliminare variabili, ho usato lo stesso pc (non due pc uguali, ma proprio lo stesso pc spostato da una parte all'altra) ripetendo i test varie volte in orari diversi (anche le 3 di notte), ottenendo sempre risultati ripetibili e coerenti.
In download, i risultati sono del tutto sovrapponibili, con un leggerissimo vantaggio per l'Asus+ont (velocità massima raggiunta 7841 Mbps contro i 7697 Mbps del Sagemcom) indipendentemente dalla latenza del server.
In upload, invece, i risultati sono sovrapponibili solo con latenze basse (5ms), come ad esempio:
Sagemcom:
Asus+ont:
dove la velocità è limitata dal profilo commerciale.
Con latenze maggiori, invece, l'upload del Sagemcom rimane più o meno lo stesso, mentre quello dell'Asus+ont cala sensibilmente. Ad esempio:
Sagemcom:
Asus+ont:
Conclusione: l'ont Nokia XS-010X-Q sembra soffrire dello stesso problema dello ZTE F6005.