MiloZ ho solo linee con profilo 2.5

  • MiloZ ha risposto a questo messaggio

    matem7
    Ok, sai mica quanta RAM monta questo ultimo SoC Realtek che stanno utilizzando parecchi produttori di ONT esterni 2.5G?

    MiloZ non ho provato ma credo sia tutto in sola lettura!

    Qualcuno ha provato l’ Ufiber Loco da 1G mettendolo a confronta con altri ONT?
    Essendo uscito intorno al 2018 è un pò attempato da questo punto vista, infatti ha una CPU da 240Mhz, ma non so quanto realmente incida, se guardiamo la seconda versione dello ZTE F601 (v7) con CPU da 600Mhz performa peggio della versione precedente (v6) con CPU a 266Mhz..🙃
    Gli ONT Ubiquiti almeno dal punto di vista software sembrano piuttosto curati e aggiornati spesso, l'ultimo firmware è di Marzo 2022.

      MiloZ la CPU nel SoC c'entra poco e niente perche' (fortunatamente) non si occupa del forwarding dei pacchetti tra GPON ed Ethernet. In pratica nel SoC c'e' anche un piccolo switch Ethernet integrato a collegare le due "porte" tra loro, e questo switch viene solo configurato dal software che gira sulla CPU 😅

        • System Engineer - WeAreProject
        • Modificato

        simonebortolin confermo, difatti secondo me il problema non è SOLO l'ont
        oltre a me, c'è qualche caso di nga / vula con 2.5G su rete tim? (ovviamente escludendo le linee tim / easyip, mi sembrava palese)

        mirko991 faccio tutti i test della udm pro o dal pc, non ho mai avuto problemi con lo zte

        Ma che voi sappiate per far funzionare sugli OLT ZTE di OpenFiber ONT diversi dagli ZTE\Nokia già omologati, è necessario, per l'autenticazione, anche cambiare il SN che inizi con ZTE?

        Altrimenti non capisco a che cosa serva, con alcuni ONT tipo l'Ufiber, il fatto che abbiano un profilo diverso da selezionare a seconda dell' OLT al quale si è collegati, affinchè l'autenticazione avvenga regolarmente.
        Se bastasse cambiare la password che bisogno ci sarebbe del profilo specifico?
        In teoria cosa dovrebbe modificare questo settaggio per far in modo che l'ONT venga "riconosciuto" dall'OLT?

          MiloZ l'ont invia all'olt numerosi parametri oltre al mero S/N e PLOAM password, in particolare i profili servono per emulare alcune caratteristiche degli ONT Huawei o ZTE.
          In genere nokia controlla per esempio software version, equipment id oltre che inizio seriale e/o ploam password.

          Quindi ti consiglio di mettere come profilo ZTE o Huawei, settare la ploam password, settare almeno le prime 4 lettere o 8 cifre dell'S/N, e se sei in area bianca anche la software version.

          MiloZ In teoria cosa dovrebbe modificare questo settaggio per far in modo che l'ONT venga "riconosciuto" dall'OLT?

          Non per riconoscerlo ma per dare delle code "accettabili", nel senso che l'OLT si aspetta delle code "accettabili" mentre se l'ONT ne invia completamente diverse, sopratutto gli OLT nokia, pensano che l'ONT sia "ubriaco" e gli spara un bell'update via OMCI.

            MiloZ in area nera su OF basta solo impostare la PLOAM, nient'altro, anzi io direi che e' meglio non mettere seriale ZTEG su altro ONT in area nera per evitare che l'OLT possa mandare comandi vendor-specific e/o firmware upgrade che non piacciono agli ONT diversi...

            In area bianca invece ci sono piu' controlli lato OLT come dice simonebortolin e quindi bisogna emulare un po' di cose per far piacere un altro ONT all'OLT. Oltre ai parametri statici di identificazione come seriale e versioni, uno dei settaggi piu' "drastici" dei firmware modificati infatti e' il "fake OMCI OK" che appunto risponde sempre "OK" "OK" "OK" a qualunque comando vendor-specific gli mandi l'OLT... 🤣

            Insomma, e' a discrezione di come viene configurato l'OLT, e in area nera abbiamo la fortuna che ad oggi e' tutto spalancato 🙈

            MiloZ dubito dipenda dalla CPU, sti oggetti fanno tutto via HW. Gli stick hanno una singola PCU da 240Mhz e fanno tranquillamente 2.2Gbps di banda con la CPU scarica 🙂

              stich86 beh e' quello che ho detto sopra LATIITAY, cmq e' facilmente verificabile ad esempio con top/htop, oppure vedendo che i contatori delle interfacce che vede Linux in ifconfig non camminano anche se il traffico passa 😅

              • stich86 ha risposto a questo messaggio

                LATIITAY non vedi nulla... fa un bridge interno, nell'ifconfig del suo OS ci sono varie interfacce ma i contatori sono bassi 😉

                  stich86
                  Ok, anche la RAM montata conta poco come la CPU in merito alle prestazioni effettive?

                  • stich86 ha risposto a questo messaggio

                    MiloZ sulla RAM la questione potrebbe essere diversa, visto che viene usata sicuramente come buffer. Ma non penso che gli UF abbiano più di 32MB

                      stich86
                      Sul sito c’è scritto 128MB….I migliori stick SFP che avete testato quanta ne hanno?

                      • stich86 ha risposto a questo messaggio

                        MiloZ il LEOX e mi pare anche l'ODI hanno 32MB se non sbaglio

                          stich86 anche l'AFM0002:

                          # free
                          sh: free: not found
                          # top
                          sh: top: not found
                          # cat /proc/meminfo 
                          MemTotal:          23032 kB
                          MemFree:            7400 kB
                          Buffers:            1676 kB
                          Cached:             7336 kB
                          [...]

                          Linux ne vede 23, quindi gli altri saranno allocati a buffer GEM immagino.

                            LATIITAY beh si alla fine son tutti simili, cambia solo il SOC (e la flash) in base alla revision

                            stich86
                            Ma la quanttà di ram non è quindi legata al SoC?
                            Tipo il LEOX ONT esterno che monta il Realtek 9601D si sa quanta RAM abbia?

                            • stich86 ha risposto a questo messaggio

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile