psychotrain65 Provato anche quello 🙂 alla fine sono sempre gli stessi driver che circolano, la stampante non riconosce.

    D3de Mi spiace. Sicuro che la stampante non sia (anche) driverless?
    Insomma, per star sicuri su linux o Brother o HP...

    • D3de e Giann hanno risposto a questo messaggio

      psychotrain65 Io non sono mai riuscito a farla funzionare senza driver 😬

        D3de Neanche con il backend eSCL? Tentar non nuoce. Di che anno è?

        • D3de ha risposto a questo messaggio

          D3de backend SANE per le multifunzione driverless che supportano il protocollo AirScan. È piuttosto comune. Ma non nel 2012...

          • D3de ha messo mi piace.

          handymenny yes, nada anche quello. Quando faccio il wget fallisce. Ora non ricordo l’errore preciso

            D3de se è solo quello è sicuramente risolvibile, manda l'errore e vediamo

            • D3de ha risposto a questo messaggio
            • D3de ha messo mi piace.

              handymenny nel tardo pomeriggio che rientro a casa mando l’errore. Grazie!

              D3de Ora da 3 anni a questa parte l’ho messa in rete locale con un serverino e CUPS

              Riesci a usarla anche da smartphone?

              • D3de ha risposto a questo messaggio
              • D3de ha messo mi piace.

                D3de Sì, perfettamente

                La condividi come IPP e poi installi driver lato client?
                Sto cercando anche io di fare qualcosa di simile e sono un attimo perso.

                • D3de ha risposto a questo messaggio

                  sursumcorda si interfaccia in rete attraverso cups, quindi viene vista sia da pc che da smartphone. Lato cups (vado a memoria perchè non lo tocco da almeno un’anno) si seleziona il modello, il driver e poi quando viene installata sul pc si prende il driver in automatico, se non ricordo male.

                    D3de si interfaccia in rete attraverso cups, quindi viene vista sia da pc che da smartphone. Lato cups (vado a memoria perchè non lo tocco da almeno un’anno) si seleziona il modello, il driver e poi quando viene installata sul pc si prende il driver in automatico, se non ricordo male.

                    Sul telefono hai dovuto installare qualche app particolare?

                    • D3de ha risposto a questo messaggio

                      D3de Di solito viene inviata come coda RAW, CUPS fa il resto sulla macchina su cui è installata la stampante. Semplice e funzionale.

                        psychotrain65 D3de Di solito viene inviata come coda RAW, CUPS fa il resto sulla macchina su cui è installata la stampante. Semplice e funzionale.

                        Fatemi capire, ma il ppd da dove arriva, se arriva?
                        E poi mi toccherà mettere su anche hostapd e un server dhcp, presumo.

                          psychotrain65 Insomma, per star sicuri su linux o Brother o HP...

                          beh oddio, Brother non è particolarmente simpatica con i driver per linux, per carità funzionano e non mi hanno dato problemi, però per installarli è un po' una pena, dovrebbero rifare l'installer o a sto punto potrebbero anche renderli opensource.
                          Oltre alla brother laser e scanner, ho anche una Epson e una Canon entrambe multifunzione a inchiostro ed entrambe con linux son state plug & play hanno funzionato subito, probabilmente il loro driver è incluso nel kernel.

                            handymenny

                            Ecco l'errore che esce. Scusa il ritardo!

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile