simonebortolin Se intendi che vanno in pallone, idem. Anzi va tutto in pallone anche semplicemente cambiando scheda rete usata dal PC (nel senso se inizio a stampare con una e pretendo di terminare con un'altra)
Quesito per mettere uno scanner in rete locale
handymenny Si intendo che vanno in pallone ah beh si quando passa da wifi ad ethernet pure lì impazzisce tutto...
Giann No opps vanno in pallone.
[cancellato]
simonebortolin con stampanti canon non c'è problema anche senza ip statico con client windows e android
[cancellato] io ho sempre avuto problemi senza ip statico...
E anzi basta che cambi una cosa che è da reinstallare ovunque...
Io non so come fai a non aver problemi dimmi la tua soluzione
[cancellato]
simonebortolin secondo me dipende dai sistemi client. Evidentemente windows e android sono di bocca buona . In effetti con hp e samsung ho sempre messo ip statico, con un paio di canon no e (toccandomi) non ho avuto problemi degni di nota, anzi su windows sarà un annetto che neanche aggiorno i driver.
[cancellato] Eh ma io parlo di canon e di epson (di epson ne ho avute 2 e problemi a non finire, una ad un certo punto duplicava le stampe via eth e via usb non stampava) e le ho messe sempre e subito in breve tempo via ip statico. Poi quando ho resettato la lan di recente per ridurre i device dato l'aumento dei costi dell'elettricità ho provato a ri-metterere le due stampanti via dhcp e nulla al primo cambio di ip tutto andava in palla
- Modificato
sursumcorda il ppd è installato sul server di stampa, la stampante annunciata via cups-browsed, cioè via Bonjour e Cupsd (rispettivamente UDP 5353 e 631).
Scusa del ritardo nella risposta, mi sono spostato per le vacanze...
psychotrain65 la 631 e' TCP non UDP
psychotrain65 il ppd è installato sul server di stampa, la stampante annunciata via cups-browsed, cioè via Bonjour e Cupsd (rispettivamente UDP 5353 e 631).
Scusa del ritardo nella risposta, mi sono spostato per le vacanze...
Ci mancherebbe! Grazie, poi provo.
psychotrain65 mmmh, ho controllato e io ho solo la 631/tcp in LISTEN. Inoltre ho sempre aperto solo quella sui firewall, e ha sempre funzionato tutto... Non uso bonjour o altra roba dinamica pero'.
LATIITAY Se hai una ubuntu standard avrai avahi attivo. Le versioni recenti di CUPS in pratica usano bonjour, anche perché con le stampanti attuali spesso lavora driverless... Che mi piace sì e no, spesso in questo modo vanno "perse" un certo numero di impostazioni....
psychotrain65 no non uso Ubuntu per le mie stampanti ho i miei PPD modificati (ad esempio per avere dei margini di stampa decentemente ridotti e non quei mostri enormi di default...) che mi porto dietro da anni... E sulle varie live grafiche che a volte mi capita di usare non ho mai configurato stampanti...
D3de Non avevo letto il messaggio.
Da qua puopi scaricarlo ed installarlo manualmente, credo.