LATIITAY Secondo AGCOM l'accordo tra WindTre e chi gestisce la rete e quello tra iliad e la JV, ha gli stessi contenuti. Quindi dovrebbero proprio essere 2 virtuali con le stesse risorse a disposizione.
Poi sarebbe interessante capire cosa si intende per stessa, se è 50% a un PLMN e 50% all'altro, non è proprio stessa priorità come intendiamo noi 😂

    handymenny mmmh e non dimentichiamoci anche il 22299... 🙄 🤣

    handymenny Secondo AGCOM l'accordo tra WindTre e chi gestisce la rete e quello tra iliad e la JV, ha gli stessi contenuti.

    Da quel che ricordo sul comunicato AGCOM non si trattava di MOCN?
    Non sarebbe stato meglio, e magari sarà cosi, una condivisione MORAN?

      Camel90 Da quel che ricordo sul comunicato AGCOM non si trattava di MOCN?

      Sì è MOCN

      Camel90 Non sarebbe stato meglio, e magari sarà cosi, una condivisione MORAN?

      Dal punto di vista degli operatori un MORAN ti obbliga ad irradiare le frequenze di entrambi e non avresti risolto il problema "carenza di spettro" di iliad.
      Cioè un operatore che ha meno spettro potrebbe aver bisogno di più siti e questo non è possibile in un MORAN. Diciamo che il MORAN funziona bene quando lo spettro dei due operatori e la clientela sono più o meno simili (ad esempio sarebbe perfetto tra TIM e Vodafone).

      Con un MOCN invece si mettono a fattor comune le risorse e non c'è nessun obbligo ad irradiare altre frequenze, secondo me questa operazione va infatti vista come una naturale evoluzione del MOCN attuale.

        handymenny in effetti, i nomi potrebbero trarre un po' in inganno...
        MOCN (Multi Operator Core Network) in realta' e' il RAN sharing, con condivisione dello stesso spettro tra piu' Operatori e quindi tra varie core networks.
        MORAN (Multi Operator Radio Access Network) invece e' la condivisione delle infrastrutture "fisiche" ma non dello spettro (e sarebbe quello che dovrebbero fare TIM e Vodafone infatti).

          handymenny non c'è nessun obbligo ad irradiare altre frequenze

          Uhm, ma non sarebbe sempre meglio irradiare la "combinazione dei due spettri" ovunque abbiano deciso di stare in JV?

            LATIITAY Però sono entrambi RAN sharing, cioè si condividono (se possibile) anche gli apparati "attivi" alla base della BTS in entrambi i casi Il nome in pratica indica qual è il primo elemento non condiviso, nel MOCN la core network, nel MORAN le celle.

            Su questo numero del notiziario tecnico c'è un bel approfondimento del ran sharing, che dovrebbe aiutare a schiarire le idee: https://www.gruppotim.it/content/dam/telecomitalia/it/archivio/documenti/Innovazione/NotiziarioTecnico/2013/n2-2013/A.pdf

            LATIITAY Uhm, ma non sarebbe sempre meglio irradiare la "combinazione dei due spettri" ovunque abbiano deciso di fare MOCN?

            Con soldi, tempo e spazio elettromagnetico infinito sì. Visto che non lo sono, meglio poter scegliere dove e se aggiungere spettro, chiaramente nel rispetto degli obblighi di copertura. Ma anche da un punto di vista ambientale, c'è meno spreco di corrente così.

            LATIITAY MOCN (Multi Operator Core Network) in realta' e' il RAN sharing

            Io non l ho capita proprio così, ma magari sbaglio.

            In R.sharing in questo caso è tutto gestito da W3.
            Mentre in MOCAN sarebbe iliad a gestire la rete, quindi VoLte (credo non possibile in RS), instradamento, Qos ecc ecc...

              Camel90 In R.sharing in questo caso è tutto gestito da W3.

              non da W3, ma dalla JV

              Camel90 quindi VoLte (credo non possibile in RS), instradamento, Qos ecc ecc...

              questo è gestito da iliad sia in MOCN che MORAN

                handymenny non da W3, ma dalla JV

                Intendevo allo stato attuale. Chi gestisce la rete iliad in RAN-sharing, iliad stessa o W3?

                  Camel90 Ah ok sì W3, ma appunto si limitano a gestire solo la parte radio, quella che citavi tu è più core che radio

                  un mese dopo

                  Con l'avvio della JV, secondo voi nei siti coinvolti aggregheranno anche le bande N78 dei due operatori? Ad esempio nella zona centro-sud dove W3 ha una configurazione 20-20-20, quegli altri 20MHz portati in dote da Iliad sono contigui a una di quelle tre frequenze così da poter arrivare ad uno spettro da 40Mhz?

                    Lars86 Stando a ciò che hanno riportato AGCOM e AGCM, la nuova società potrà utilizzare indipendentemente sia lo spettro di iliad che di Wind, quindi sì quello che dici è molto probabile accada, prima o poi

                      handymenny quindi pure fastweb riceverà beneficio di questa JV?appoggiandosi a Windtre...🤔

                        ale_prince Sì certo, anche loro subiranno gli effetti sia negativi che positivi di questa operazione

                          handymenny Per aspetti negativi quali intendi?

                          • DC82 ha messo mi piace.

                          handymenny Sì certo, anche loro subiranno gli effetti sia negativi che positivi di questa operazione

                          mmh...a mio modesto parere credo che saranno più quelli positivi🙂

                          2 mesi dopo

                          Con l’approssimarsi della fine del 2022, potrebbe essere sempre più vicino anche il closing per la creazione della Joint Venture fra WINDTRE e Iliad Italia, progetto che prevede la fornitura del servizio MOCN (Multi-Operator Core Network) in alcune zone d’Italia, anche per sviluppare la rete 5G

                          fonte https://www.mondomobileweb.it/249303-windtre-e-iliad-joint-venture-rete-5g-si-avvicina-il-termine-previsto-per-il-closing/

                            handymenny Certi articoli faccio proprio fatica a capirli, la notizia è che (oggi 17 dicembre) si sta avvicinando il 31 dicembre?

                            scade scade!!😂😂😂 a parte gli scherzi,spero si mettano d'accordo e mi aggiornino sta benedetta bts che è ferma dal 2019!!😃 quindi riassumendo,windtre+iliad+fastweb...avremo 6CA?😁😁

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile