• FTTCVodafone
  • Bloccato upgrade commerciale Vodafone post errato downgrade

LATIITAY ... pagando il relativo costo di cambio profilo a TI Wholesale... Cosa che probabilmente Vodafone non fara' mai... 😅

Ma se lui aveva una 200Mega inizialmente secondo me sarà rimasto quello come profilo commerciale pagato a TIM

Non so se c'è un modo per controllare per Vodafone, per Wind si capisce dal nome dell'offerta, internet 100 17a internet 200 35b (poi il profilo sull'onu lo decide TIM e può non rispettare questi parametri)

    LATIITAY Ma puo' darsi che in quel tombino ci passa la secondaria che poi cmq prosegue per conto suo

    Sia guardando il giunto che la presenza di eventuali altri corrugati non sembra questo il caso. Forse l'idea originale era quella e poi hanno cambiato idea.

    LATIITAY pagando il relativo costo di cambio profilo a TI Wholesale... Cosa che probabilmente Vodafone non fara' mai... 😅

    Ultimamente ho visto più di un utente a cui è stato fatto.
    Il prezzo del cambio comunque è relativamente basso.

      Hadx il prezzo del cambio è di 6 euro, perché "siccome lei ha già la Power station, le dovremmo fornire l'ultimissimo modem" quello con wifi 6 di cui mi frega gran poco, visto che il modem attualmente è sulle scale interne, esattamente dove entra il cavo da fuori, per evitare il rame in casa... No esatto, il cavo termina qua, non prosegue verso la derivata 3, non da questo tombino quantomeno

      • Hadx ha risposto a questo messaggio
      • LATIITAY ha messo mi piace.

        handymenny eeeh potrebbe essere, ho agganciato 162MBit fino al 2 maggio, ho idea che se la stiamo rimpallando di brutto, persona mi han detto che "dopo un downgrade tecnico non si può tornare indietro" (e allora che li avete fatti a fare i lavori), poi che si può, ma bisogna pagare per cambiare il modem 6€ al mese in più, poi il reparto tecnico che non vede motivazione per cui io debba restare a 100, ma non può fare nulla causa commerciale... Che '48🤣 il contratto era questo

          handymenny Ma se lui aveva una 200Mega inizialmente secondo me sarà rimasto quello come profilo commerciale pagato a TIM

          Mmmh, puo' anche darsi che sia stata Vodafone a chiedere il cambio profilo wholesale, e ora che ormai e' stato downgradato non glielo vogliono piu' cambiare (cit. mizzica "ci deve essere qualche nota che dice che questa linea deve rimanere a 30")...

          Hadx Sia guardando il giunto che la presenza di eventuali altri corrugati non sembra questo il caso. Forse l'idea originale era quella e poi hanno cambiato idea.

          Ci sta.

          Hadx Ultimamente ho visto più di un utente a cui è stato fatto.
          Il prezzo del cambio comunque è relativamente basso.

          Vero, 5,62 + IVA una tantum (per un singolo accesso da riconfigurare, poi ci sono sconti per ordini di variazioni "massive"), mi ricordavo almeno il doppio, ma quelle sono altre variazioni...

          simonebortolin questa foto il tubo grigio contiene il giunto e da lì escono 10 cavi che terminano nei beccucci rossi e neri ed uno solo è giuntato verso l'utente.

          ... mamma mia D:

          DavideLorenzi niente, commercialmente risulti sempre a 200, ma bisogna vedere cosa hanno comunicato a Telecom...

            Hadx quei 6 euro glieli vogliono fare al mese per un "aggiornamento del modem" 🙃

            DavideLorenzi eh quello sarebbe il costo all'ingrosso pagato da Vodafone a Telecom per la prestazione di "variazione di configurazione fisica della velocità di accesso"...

            7 giorni dopo

            Aggiornamento finale, dopo aver rotto le balle a n operatori sono stato preso in carico dall'ufficio reclami perchè la pratica era aperta da troppo (circa 3 settimane) nel giro di mezza giornata mi hanno riabilitato il profilo a 200 mega e ne aggancio 137, sempre pochi per una distanza-rame misurata da golden modem a 170m, in un'area poco densamente abitata, ma più che sufficiente e funzionale a qualsiasi attività. A 60 metri da me stanno iniziando i lavori per l'area bianca BUL, ma che, da mappature, non toccheranno la mia abitazione, per ora sto apposto, grazie a tutti! E, come diciamo a Bergamo, Mola mai, mola mia! Che prima o poi si arriva a una soluzione. Tutto sommato esperienza positiva con l'assistenza Vodafone, almeno i tecnici li han fatti uscire.

            7 giorni dopo

            Buondì, mi permetto di riesumare il post per un semplice motivo, ho acquistato un Fritz7530 e vorrei cortesemente chiedere un parere a @Hadx o altri utenti se possono confermarmi quanto ho compreso. In fase di accensione il Fritz nel Log mi ha dato

            La distanza di 5 metri è attendibile? Perchè nel caso il problema è la giunzione esattamente all'entrata in casa del doppino (cablaggio fatto male dal tecnico della presa? visto che prima ci sono 15m di doppino... oppure alla chiostrina, che sta appunto a 15-17 metri dal fritz). Prima di mettermi a smanettare nuovamente però volevo chiedervi consiglio, diciamo che quei 54Mega persi per una giunzione (se è vero ciò che dice il fritz) non sono mica pochi

            la distanza misurata da golden modem era stata di 180 circa...
            Allego altre info... dai grafici mi sembra di vedere 1 derivata a circa 50m (sono in derivata per certo) è corretto il conto?
            Spettro

            DSL

            Dal generatore hlog invece non mi torna la lunghezza dei cavi...

            Grazie in anticipo a chi risponderà!

            • x_term ha risposto a questo messaggio

              DavideLorenzi in effetti dall'HLog si vede la derivazione lunga della chiostrina, ma anche una seconda più corta (i picchi inferiori intorno al tono 1936 e 5536). @Hadx ?
              Comunque ricontrolla in caso l'impianto

                x_term grazie mille😅 sta sera la ricontrollo, mi fidavo dei tecnici che sono venuti a farla, ma magari nel chiudere il tuto qualcosa si è mosso

                Update, ho rifatto la presa togliendo di fatto 1 giunzione, a parte un paio di picchi alle alte frequenze in meno non sembra essere cambiato molto

                • Hadx ha risposto a questo messaggio

                  DavideLorenzi Hai uno spezzone di cavo morto in casa, devi aprire tutte le prese/scatole di casa e trovarlo

                    Hadx è questo il problema...il modem è collegato direttamente al cavo che entra in casa, avevo già fatto il lavoro onde evitare queste problematiche, e il cavo da giunto-chiostrina a casa (20 m di lunghezza) è stato posato nuovo di pacca 2 settimane fa dai tecnici

                    I cavi che entrano nella presa a muro sono quelli che arrivano direttamente dalla chiostri a. Ho provato a cambiare diversi cavi presa-modem con lo stesso risultato.

                    Unica nota, io prendo la corrente di alimentazione del modem, da qua

                    Potrebbe essere fonte di disturbo?
                    Altra cosa, il quadro che si vede sotto, gestisce citofoni, video citofoni e relè di illuminazione esterna e cancellino pedonale, potrebbe essere anche questo fonte di disturbo essendo collegato alla stesso modo elettrico?

                    L'altro cavo più scuro che si vede entrare nel modem è il doppino del ribaltamento dell'impianto telefonico, unisce tutte le prese di casa a cui sono attaccati cordless etc

                    Grazie!

                    Edit: ho provato a scollegare e ricollegare i cavi che dalla chiostrina entrano nella presa a muro:


                    E questi sono i nuovi grafici... L'aggancio è rimasto sostanzialmente invariato. In sostanza i 50 mega persi sono da imputare alla derivazione giusto?

                    Questo è lo schema attuale della rete, a grandi linee... (La parte dalla chiostrina è certa, l'ho in casa)

                    (Ringrazio sempre per la cortesia, e per il supporto)

                    6 giorni dopo

                    Hadx perdoni se la ritaggo, so che è molto preso qua sul forum... Se non c'è nulla che io possa fare, visto che di spezzoni morti non ne ho a parte la derivazione (e suppongo che un tecnico non mi possa "tagliare" lo spezzone di derivazione), mi "arrendo" ☹️ .
                    Grazie ancora e scusi per il disturbo

                    • Hadx ha risposto a questo messaggio

                      DavideLorenzi Ciao, sì da come hai scritto sopra tu in casa sei già diretto sul drop, quindi l'eventuale derivazione è esterna. Così corte sono abbastanza rare da trovare in secondaria, ma qualcuna c'è e generano degli impatti importanti sulle prestazioni.

                      Non c'è molto che tu possa fare

                      Riguardo alle possibile interferenze generate dall'impianto elettrico/citofonico/ecc. il consiglio è quello di staccare il contatore e attaccare il modem ad un UPS e fare una prova così vedendo se c'è qualche variazione significativa della portante.

                      Sulla chiostrina quanti pallini ci sono?

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile