Comunque alcuni stanno divagando troppo, in questa discussione non si cercano sistemi, file .bat, iso custom per bypassare i requisiti. E' una discussione confronto, visto l'ingente limitazione 🙂

    D3de "l'ingente limitazione" al momento non c'è, potrebbe potenzialmente manifestarsi in futuro. Tu solo puoi sapere se sei disponibile ad accettare un rischio potenziale o meno

    • D3de ha risposto a questo messaggio

      mark129 Di ufficiale a me risultava questo

      Si ufficialmente se si legge sul sito i pc non sono compatibili e se si forza con il tempo ( percui quando W11 avrà un peso nel parco macchine mondiale e non ora ) potrebbe anche essere che gli aggiornamenti vengano anche " bloccati " per i pc non " ready " ma ti ricordo che come hanno scoperto questo bypass ne possono sempre trovare altri per gli aggiornamenti .. al massimo uno passa a Ubuntu

        Andrea786 Faccio in tempo a farmi il pc nuovo se si parla di anni.. spero almeno!😅😂

        [cancellato] Vi fidate di un OS craccato trovato in giro?

        No, e se è per questo non mi fido neppure di Windows originale.

        Themau64 Escludere CPU "moderne" secondo me lo è, poi magari mi sbaglio.

        • [cancellato]

        Andrea786 me hanno scoperto questo bypass ne possono sempre trovare altri per gli aggiornamenti ..

        In realtà gli basterebbe compilare con qualche funzionalità non disponibili su CPU precedenti e si avrebbero problemi non bypassabili. Il tema rimane sempre lo stesso, si è nelle mani di decisioni che MS può prendere a suo insindacabile giudizio quando vuole. Può essere che per ora voglia ampliare la base installata di Win11 che non sta decollando rapidamente, ma cosa succederà in futuro quando raggiungerà i suoi target nessuno di noi lo sa. Già sta rendendo l'uso on-prem di Windows Server e delle sue applicazioni sempre meno appetibile, cosa ha in mente Nadella per i sistemi desktop non è per nulla facile da sapere. A parte le questioni di marketing, MS sembra avere tutta l'intenzione di ridurre il più possibile i costi dei test (e già si vede) e io temo anche ridurre il costo dello sviluppo di Windows, con tutto quello che ne consegue. Certe semplificazioni e certi bug facilmente evitabili IMHO sono causati da questo tentativo. Del resto i soldi li fanno in Cloud, e il sistema desktop tanti non lo pagano.

        Del resto vede i vantaggi che ha Apple con un parco hardware da supportare enormemente più ridotto. E supportare anche ARM significano costi aggiuntivi.

        Se non si hanno grossi problemi a rifare un sistema se e quando Win11 comincia a dare problemi di funzionamento, usatelo pure, perché no? Se invece può essere un problema tanto vale rimanere con Win10.

        Nel mio caso ad esempio rifare una macchina reinstallare tutte le applicazioni, le loro librerie e plug-in, i dispositivi, e riconfigurare il tutto mi richiede non poco tempo (anche perché preferisco installare da zero) e di solito lo faccio solo quando cambio macchina, o se è veramente necessario aggiornare l'OS (come quando è terminato il supporto di Win7). Altri reinstallano più spesso con molta più disinvoltura. Ad ognuno il suo....

          [cancellato] A parte le questioni di marketing, MS sembra avere tutta l'intenzione di ridurre il più possibile i costi dei test (e già si vede) e io temo anche ridurre il costo dello sviluppo di Windows, con tutto quello che ne consegue. Certe semplificazioni e certi bug facilmente evitabili IMHO sono causati da questo tentativo. Del resto i soldi li fanno in Cloud, e il sistema desktop tanti non lo pagano.

          nel loro video di presentazione di Windows 11 ( un po come quello di Levi per Iliad hahahah ) hanno puntato tutto sulla sicurezza con il TPM 2 e solo su certi processori , attualmente comunque tra W10 e W11 tranne qualche miglioramento estetico le funzioni sono grosso modo le medesime , il TPM l utente medio come non lo usava prima dubito che cominci ad usarlo ora , a meno che non vogliano forza l uso del Cloud MS per alcuni funzioni tipo Office

            In teorica Microsoft ha dichiarato che i computer con le CPU non supportate non riceveranno gli aggiornamenti futuri e non garantiranno supporto.

            In sostanza, fino alla fine del supporto del 10 secondo me meglio non complicarsi la vita e nel frattempo iniziare a guardarsi per cambiare il più possibile ecosistema se possibile.

            A me queste scelte mosse dal marketing... iniziano a stare sulle palle sempre di più.

            Ma lo fanno per la nostra sicurezza ovvio...

              Navigator A me queste scelte mosse dal marketing... iniziano a stare sulle palle sempre di più.

              Basta non starci sotto

              • [cancellato]

              D3de io lo uso da novembre sul mio pc principale al lavoro assemblato qualche anno fa con i7 6700 e non ho mai avuto nessun problema.
              Installato anche sul portatile che uso come muletto e anche lì gira benissimo nonostante abbia 8 anni.
              Il pc è a dominio e gli aggiornamenti arrivano regolarmente.
              Ho fatto la stessa cosa anche su vari pc dei colleghi e sono tutti super contenti.
              PS: sono programmatore cam quindi lo uso parecchio il pc 😅

                Navigator Ma lo fanno per la nostra sicurezza ovvio...

                🤣🤣 sa molto di spot del tipo fibra fino a ..... ormai a noi molto conosciuta ahahahhah è vero

                [cancellato] Il problema è che non dovrebbero essere gli aggiornamenti a non arrivare, ma i cambi di versione, per esempio tra spring update ecc... se non sei certificato non si aggiorna a rimani alla versione precedente.

                Comunque sia, a mio avviso tutto questo è da boicottare pesantemente.

                Oggi come oggi alternative ci sono basta attivarsi

                  • [cancellato]

                  Navigator

                  Navigator troveremo l’escamotage per bypassare anche quella restrizione.
                  Anche se Microsoft dovrebbe togliere tutti sti vincoli per evitare un bel flop sull’adozione del nuovo sistema operativo.

                  Navigator a mio avviso tutto questo è da boicottare pesantemente

                  Mah, io avrò un opinione impopolare ma penso che Microsoft sia liberissima di supportare le CPU che vuole e di "lasciarne indietro" altrettante.

                  E anche io sono uno di quelli che ha una CPU buona ma non supportata ufficialmente da Windows 11.

                    Andrea786 tranne qualche miglioramento estetico

                    Oddio finalmente hanno iniziato a svuotare quella cartella piena di schifo codice del 1992 di system 32... Grazie a questi "miglioramenti" estatetici.

                    bio1712 sarà, ma trovo in molte scelte di Microsoft un tentativo di fare esclusivamente obsolescenza programmata

                      Navigator Se intendi che ti fanno credere di avere un prodotto vecchio, allora hai ragione.

                      L’importante è che non taglino apposta le prestazioni ai dispositivi esistenti.

                      • LSan83 ha risposto a questo messaggio
                      • D3de ha messo mi piace.

                        bio1712 L’importante è che non taglino apposta le prestazioni ai dispositivi esistenti.

                        Non ne hanno bisogno.... Bastano Intel/AMD/ARM ha rilasciare le patch contro i vari metldown/spectre... Ne continuano ad uscire e ogni patch di correzione taglia prestazioni % ad almeno due cifre alla botta...

                        Le cpu escluse da W11 hanno già avuto come minimo un 30% di calo di prestazioni per le sole patch di sicurezza.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile