• [cancellato]

D3de

Sì, il problema è proprio la certezza 😀 Non c'è alcun impegno di MS a supportare quei sistemi quindi sei nelle mani della benevolenza di chi decide in MS - magari andrà bene per anni, magari il problema si presenta il mese prossimo. Per questo scrivevo che dipende da quale impegno per te è rifare il sistema in caso di problemi. Ad esempio per me sarebbe uno sbattimento elevato e preferirei non rischiare, nel tuo caso può essere diverso.

  • D3de ha messo mi piace.

[cancellato] Dipende in quel caso cosa comporta per te trovarsi in quella situazione.

Nel mio caso , passo a Ubuntu 🤣 o a qualche altra distro

D3de Chiaramente la non-ricezione di aggiornamenti futuri è la cosa che mi preoccupa. Ma se avessi la certezza che per un paio di mesi ci sono allora sarebbe diverso.

considera che solitamente gli aggiornamenti di W11 li si possono anche scaricare in manuale sempre dai server Microsoft oppure ce da valutare sempre l ipotesi che come hanno trovato il bypass per installare W11 in pc non "ready" un domani la trovano anche per scaricare gli aggiornamenti

@[cancellato] considera che non esistono solo i pc dei consumer ma anche quelli aziendali che ad oggi è gia tanto che abbiano W10 , dubito sinceramente che un azienda visti anche i momenti che stiamo passando come economia vada a spendere soldi e budget per cambiare pc solo per installarci sopra W11 con tutti i problemi che poi ne derivano . Guardando alcuni dati pare che W11 proprio in virtù di quei limiti non ha tanto riscosso successo : https://www.windowsblogitalia.com/2022/03/windows-11-statistiche-marzo-2022/ attualmente è fermo al 20% dei pc

EmanuelePaolini E' solo una questione di marketing, in teoria può girare anche su un PC con un Pentium 4 o un core duo: andrà lentissimo, si bloccherà ogni due secondi e probabilmente alcuni driver non saranno compatibili, però gira. Figurati se non va su un core i5 7400.

Provato su un portatile Acer del 2005 con core duo e ti devo che se non fosse stato che poi il portatile è passato a migliore vita per colpa delle schede video ATI che sono saldate con il stagno usato , il pc non sarebbe stato male , era veloce come con W10 e sinceramente mai visti ne blocchi ne altro , per quello che riguarda i driver tranquillo ad ora sono identici a W10 , a parte l estetica alla fine W11 è la copia restilizzata di W10 alla fine , ci sono si delle novità di qua e la ma poche cose alla fine di differenza da W10

  • D3de ha messo mi piace.

Mi state convincendo a rimettere l’11😂

    L'eventuale blocco degli aggiornamenti è anch'esso aggirabile con un crack. Se però non sai crackarlo da solo, il problema è trovare in giro una versione crackata che abbia queste caratteristiche.

      • [cancellato]

      giorgino è trovare in giro una versione crackata

      Vi fidate di un OS craccato trovato in giro?

        D3de Windows 11 funziona benissimo su qualunque CPU. Gli aggiornamenti arrivano senza nessun problema direttamente da Windows Update

        • D3de ha risposto a questo messaggio

          Pierre02 Si corretto, ma per quanto ancora? È quello il vero dubbio

            D3de Non introdurre cpu dalla settima generazione in giù è questione di marketing o c’è veramente un limite?

            diciamo che il vero motivo di escludere dalla 7 gen in giù e dalla prima gen di ryzen in giù, sia più dovuto per l'assenza del fTPM, interno direttamente alla cpu (presenti da Coffee lake in su e da Zen+ in sù)
            Ma alla fine problemi per aggirare i requisiti non ce ne sono

            • D3de ha messo mi piace.

            D3de Per sempre. Nemmeno Microsoft si interessa di quei requisiti, da qualche parte c'è anche una guida ufficiale per bypassarli

              Pierre02 da qualche parte c'è anche una guida ufficiale per bypassarli

              Di ufficiale a me risultava questo

              If you proceed with installing Windows 11, your PC will no longer be supported and won't be entitled to receive updates.

              Se si procede con l'installazione Windows 11, il PC non sarà più supportato e non avrà diritto a ricevere gli aggiornamenti.

              https://support.microsoft.com/it-it/windows/installazione-di-windows-11-su-dispositivi-che-non-soddisfano-i-requisiti-minimi-di-sistema-0b2dc4a2-5933-4ad4-9c09-ef0a331518f1

              A te cosa, invece?

                mark129 Che gli aggiornamenti continuano ad arrivare e continueranno a farlo per sempre. Microsoft non ha nessun interesse a bloccare aggiornamenti qua e là e lasciare computer con l'ultima versione di Windows in balia di bug e falle, a loro basta mettere un piccolo ostacolo per vendere qualche PC nuovo in più

                  Pierre02 Che gli aggiornamenti continuano ad arrivare e continueranno a farlo per sempre.

                  Te lo richiedo parafrasando, sperando sia utile: hai un link ufficiale Microsoft dove si affermi quanto sopra? O addirittura una guida ufficiale al bypass? Grazie. 😉

                  mark129

                  Forse parla di questo:

                  Microsoft recommends against installing Windows 11 on a device that does not meet the Windows 11 minimum system requirements. If you choose to install Windows 11 on a device that does not meet these requirements, and you acknowledge and understand the risks, you can create the following registry key values and bypass the check for TPM 2.0 (at least TPM 1.2 is required) and the CPU family and model.

                  https://support.microsoft.com/en-us/windows/ways-to-install-windows-11-e0edbbfb-cfc5-4011-868b-2ce77ac7c70e

                    handymenny

                    Pierre02

                    Grazie: documento che appunto rimanda a

                    https://support.microsoft.com/en-us/windows/installing-windows-11-on-devices-that-don-t-meet-minimum-system-requirements-0b2dc4a2-5933-4ad4-9c09-ef0a331518f1

                    https://support.microsoft.com/it-it/windows/installazione-di-windows-11-su-dispositivi-che-non-soddisfano-i-requisiti-minimi-di-sistema-0b2dc4a2-5933-4ad4-9c09-ef0a331518f1

                    Quindi MS dice che, se vuoi farlo, rinunci esplicitamente alla garanzia degli aggiornamenti nel tempo, per quello che ne capisco io.
                    Che non lo facciano, non oggi e non fra due mesi, così come tollerano OS craccati e license fasulle, è un'altro paio di maniche.

                      mark129 Hai centrato il punto. Quindi non c'è nessuna ragione per non usare Windows 11 su una CPU che ha a malapena 5 anni

                      Suggerimento:
                      per risolvere OGNI problema riguardo sia l'installazione che la gestione di Win11, cercate il tool di fabianator.
                      Non compare in siti "ufficiali", ma lo si può trovare con una ricerca accorta (non certamente su google).

                        Ale- Ti rispondo ancora meglio: invece di cercare tool sospetti, basta farsi l'ISO a mano

                        • Ale- ha risposto a questo messaggio

                          Pierre02 certo, ma questo ha bypassato ogni sorta di ostacolo nell'installazione nonché permette la completa gestione successiva del SO.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile