Avevo già fatto una domanda simile sul gruppo di FibraClick per un veloce confronto, ma ho preferito aprire una discussione per raggruppare le vostre idee e capirne qualcosa.
Il mio pc principale, fisso, ha un i5 7400 KabyLake (non supportata), per il resto supporta tutti i requisiti di Win11.
Preso dalla foga dopo aver provato l’os in vm, ero riuscito bypassando i requisiti a fare l’installazione pulita e ad usarlo come os principale. Girava alla perfezione e senza problemi, gli aggiornamenti arrivavano.
Da circa un mese sono tornato al 10, formattando tutto, ma onestamente preferisco l’11, e rimanere con la precedente mi fa rosicare assai, sapendo che gira comunque bene
Il pc ha un uso prettamente personale e scolastico, nulla di importantissimo.
Vorrei quindi capire due cose:
Voi che fareste? State con l’11?
Non introdurre cpu dalla settima generazione in giù è questione di marketing o c’è veramente un limite?
Grazie mille come al solito, spero di non prendermi qualche cazziata