Iliad Packet Loss (pseudo micro-disconnessioni)
- Modificato
Aggiornamento: da questa mattina la situazione della mia linea è cambiata. La durata dei packetloss è passata da una media di 35 secondi a 15 secondi. L'intervallo tra un packetloss e l'altro è rimasto immutato, diciamo random tra 3 e 120 minuti anche se sembra che si stiano allontanando un pò tra loro.
Inutile dire che da un punto di vista pratico questo comporta un grande miglioramento: la maggior parte delle call non cadono, il vpn sopravvive, i buffer non si svuotano completamente.
A mio modesto parere il problema è noto a Iliad ma non di facile soluzione e stanno cercando di mitigarlo. Comunque per me adesso la linea non è perfetta ma quantomeno usabile.
MaxX Idem per me, specialmente la mattina le pause tra un packet loss e l'altro erano più lunghe, e le interruzioni praticamente dimezzate di durata.
Adesso sto utilizzando Pingtracer in quanto mi è scaduto il periodo di prova di Pingplotter, e a differenza delle altre volte, ogni linea rossa che rappresenta il packet loss, non solo è più breve, ma finisce con una colorazione gialla.
E' già qualcosa, incrociamo le dita...
bah non so vorrei dei pareri.
ho aperto un reclamo verso Iliad riguardo le micro disconnessioni, l'ho fatto ieri. Oggi mi arriva l'email che il reclamo è stato respinto e chiuso perché incompatibile con la carta dei servizi.
cioè apro un reclamo perché non va internet e me lo chiudono?
- Modificato
AlfonsoMauro l'hanno interpretato come tanti singoli disservizi che si risolvono singolarmente entro il tempo specificato nella carta servizi, perche' 30 secondi non e' superiore a 3 giorni. Ovviamente le singole micro-disconnessioni non possono essere interpretate cosi', essendo tutte parte di un singolo disservizio, perdurante da piu' di 3 giorni, che causa discontinuita' del servizio (pur non totale interruzione), per cui, ai sensi dell'articolo 2.1 tabella 2 riga 3 della Carta Servizi Fibra, per il malfunzionamento del servizio imputabile a iliad sono previsti 2,50 Euro al giorno fino ad un massimo di 50 Euro...
- Modificato
LATIITAY e io quel punto ho preso in considerazione,non i 5€ per interruzione ma i 2.50 per discontinuità.
Comunque a me del rimborso poco importa, io non vorrei cambiare vorrei risolvere il problema
- Modificato
AlfonsoMauro se non ti interessa richiedere l'indennizzo e non vuoi cambiare Operatore allora non devi fare nulla se non aspettare, perche' il problema generale per forza di cose e' ormai ben noto a iliad...
LATIITAY in realtà fare reclamo e dare fastidio è un modo per aggiungere l'ennesima voce alla massa, se nessuno parlasse sicuramente gli operatori sarebbero più lenti
AlfonsoMauro volendo puoi coinvolgere anche l'Autorita' usando il ConciliaWeb, cosi' gli metteresti piu' "pressione" (nell'improbabile caso che ancora non abbiano capito l'estensione del problema)... Ti hanno gia' riscontrato negativamente il reclamo, quindi puoi gia' procedere con la conciliazione senza dover aspettare i 45 giorni.
@AlfonsoMauro ma anche tu riscontri i miglioramenti che ho descritto o per te la situazione è invariata?
Ma la carta MayDay di dday.it è già stata giocata? Hanno già tirato in ballo Iliad più volte ricevendo riscontro dalla stessa compresa la questione delle prime disconnessioni generiche poi risolte.
MaxX guarda per me la situazione non sembra essere cambiata, chiamate su WhatsApp interrotte e son costretto a passare sulla linea dati del cellulare.
questo fine settimana proverò a monitorare di nuovo.
AlfonsoMauro chiamate su WhatsApp interrotte
ti capisco, da far saltare i nervi. Qui per fortuna adesso le chiamate non si chiudono, ci sono sempre quei 5 secondi di blackout e poi riprende da sola. Credo che bastera pazientare ancora un po'. Intanto io ho aperto un reclamo su conciliaweb al quale hanno già risposto. Ho anche proposto di rinunciare a qualsiasi pretesa se avessero risolto il disservizio ma ancora siamo quì ad aspettare. E' anche vero che a parte questo problema la linea funziona bene, le latenze sono ok, le velocità quelle dichiarate. Anche la iliadbox, escludendo la configurabilità che è pari a zero, funziona bene. In wifi con un mi9 sono oltre i 500 mbps up e down, che è di gran lunga oltre quello che serve su un telefonino. Con un laptop e una intel ax200 siamo sulle stesse velocità. Vedremo come andrà a finire.
MaxX il problema è per quanto tempo andrà avanti? a me basterebbe che rispondessero con onestà e trasparenza che tanto proclamano di avere e dicessero quali sono i problemi e entro quando stimano di risolverli.
Poi l'altra problematica che ancora non so fino a quanto possa impattare, è avere un range di porte limitato, tra l'altro non ho neanche i primi 16000 che sono quelli più importanti, esempio apertura porte per il Nat moderato. Ma questo è un altro discorso, anche se quando ho attivato l'abbonamento non son stato chiari su questo.
MaxX il problema è che conciliaweb è un mezzo molto potente e risolutivo, se entro i limiti consentiti dal procedimento non risolvono, poi come unica soluzione in video chiamata con il conciliatore ti suggeriranno o uno sconto in fattura o la disdetta senza pagare nulla, ma accettando una delle due poi rinunci a qualsiasi altra azione riguardo la stessa problematica. Questo vuol dire che dopo i tot mesi con lo sconto poi se il problema persiste non puoi fare più nulla. Io sono dell'idea che conciliaweb vada usato solo per non pagare le disdette
Peppe-CL hai provato a far segnalare il problema al 190 da un cliente Vodafone? La colpa e' di Vodafone, non di iliad, se e' solo da Vodafone che non ricevi le chiamate.
AlfonsoMauro infatti non bisogna accettare quelle soluzioni ma andare in definizione se il problema non si risolve
LATIITAY adesso non voglio andare in OT ma a questo punto la definizione che sbocchi prevede?
AlfonsoMauro in definizione se continua a non esserci un accordo tra le parti e' previsto anche il riconoscimento degli indennizzi maggiorati rispetto alla carta servizi dell'Operatore, come previsti dalla Delibera 347/18/CONS. Il che' spesso si traduce in maggiore "pressione" sull'Operatore per risolvere effettivamente il problema dell'utente, e poter quindi giungere ad un accordo, prima di arrivare a farsi attribuire gli indennizzi dall'Autorita'
oggi verso le 15 ho avuto due pl da 15 secondi ciascuno.