lightinthehouse secondo gli operai (e anche secondo il tecnico) la colonnina è dove si attaccano tutti quei tubini bianchi a strisce rosse (che finiscono nel tombino FiberCop subito davanti alla colonnina), e dall'altra parte questi dovrebbero arrivarmi direttamente in casa. Ho capito male?
Personalmente mi sembra strano che il tuo PTE sia installato in una chiostrina ibrida lontata da casa tua. É più probabile che abbiano fatto arrivare un cavo multifibra "abbondante" (non ricordo se esistono multifibra da 144 singole fibre ottiche) e da tale colonnina faranno partire altri multifibra per gli edifici della via privata (come casa tua).
Difficilmente, però, sarà un collegamento diretto: è più probabile che i tecnici installino un PTA (in un tombino) oppure un PTE (presso il tuo edificio).
lightinthehouse Cosa ne pensi/pensate? C'è qualche problema immediatamente evidente?
Non vedo problemi nelle parti in comune: essendo strada privata, é probabile che TIM/FiberCop abbia posato solo i minutubi, lasciando l'installazione del resto (PTE ed eventualmente colonnina ibrida) alla prima attivazione negli edifici.
Come ti hanno consigliato altri: affidati all'utente LoreBlack. Non é solo un "venditore", ma può portare alcune pratiche in escalation per risolvere alcuni problemi (come appunto la mancanza parziale di infrastruttura).
lightinthehouse Per quattro unità abitative è necessario, o può essere cablato senza?
In teoria basterebbe una quartina (appunto, quattro fibre ottiche) per collegare l'edificio; ma personalmente ritengo che l'installazione di un PTE/PTA sia necessaria vista la distanza dall'ultimo punto di flessibilità della rete (la colonnina ibrida sulla strada pubblica).
lightinthehouse un singolo ROE/PTE in tutta la via (nell'unico condominio di sette unità abitative, vicinissimo). Le altre sono villette a schiera, e poi c'è il nostro "mini-condominio" di quattro unità abitative. E né da noi né da altri ha montato niente. In questo caso un ROE/PTE nel nostro condominio è necessario?
Credo che il PTE nella colonnina ibrida si occuperà di servire il condominio che si vede sullo sfondo della foto; le villette a schiera, se monofamiliari, probabilmente avranno un loro PTE; ed infind il tuo edificio avrà un suo PTE.
Ma non essendo progettista o tecnico TIM potrei essere in errore.
gregorst Hai una colonnina ibrida montata (primi messaggi del thread), quindi il pte potrebbero averlo messo interno alla chiostrina
La colonnina ibrida non é nei pressi della sua abitazione, ma all'inizio della strada privata, su suolo pubblico.
Al 99% serve l'edificio sullo sfondo (che non é la casa di lightinthehouse). Probabilmente il PTE avrà la fibra ottica passante, con alcuni multifibra dedicati alle abitazioni della via privata.
Attento a non confondere l'armadio (ARLO, armadio ripartilinea ottico) con la colonnina ibrida. Questo è l'armadio per l'FTTH:
lightinthehouse Se ho capito bene il PTE serve proprio per coprire le distanze un po' più ampie per utenze multiple usando meno fibra.
Il PTE é un punto di flessibilità della rete, ovvero divide la rete secondaria (in strada) da quella che termina al cliente. Non serve ad utilizzare meno fibra.
lightinthehouse non ci dovrebbe essere un problema per i 50 metri circa di distanza
Non ti devi preoccupare delle distanze, di questo se ne sono occupati già i progettisti ed infine i tecnici sul campo.
Se il tuo civico é stato candidato ad essere coperto in FTTH, la rete esterna in strada non é un tuo problema.
Come detto, l'unica tua preoccupazione (e degli altri abitanti del tuo palazzo) é il passaggio dal marciapiede della strada fin dentro il locale tecnico dell'edificio (dove ad esempio c'è la chiostrina in rame oppure i contatori dell'energia elettrica).
Affidati a LoreBlack e stai sereno, eventuali problemi saranno risolti.