Buongiorno, in precedenza siete stati utilissimi e vi ringrazio. Mi sono fatto una piccola cultura sull'argomento, ma avrei ancora una domanda per voi.
Faccio un breve riepilogo: vivo in casa (uno di quattro appartamenti) in via privata molto breve (non oltre 50m) alla fine della via stessa. Attualmente sono in FTTC, a 30Mbps perché piuttosto distante dalla centrale.
Letteralmente dove sbocca la via privata, dall'altro lato della strada, c'è l'armadio TIM (diventato ora FiberCop) su cui sono venuti un mesetto e mezzo fa a lavorare gli operai della fibra per metterla in tutta la via (pubblica).
Avrei una domanda per voi, che né gli operai che hanno scavato per la posa né il tecnico che ha collegato effettivamente l'armadio mi hanno saputo dire con certezza.
Allora: il tecnico ha collegato l'armadio, gli ho chiesto qualche informazione e mi ha detto ha poi dovuto montare qualcosa (suppongo una sorta di centralina) all'interno di un solo in un edificio che avrà, a occhio, 6-10 appartamenti al suo interno che è direttamente sulla via pubblica. Gli altri sarebbero già "a posto" e non ha dovuto lavorarci. Non mi risulta che il nostro (mini) complesso abbia nulla di installato a suo interno, e le altre sono villette mono-bifamiliari, quindi ho ipotizzato dipendesse dal numero di occupanti. Di fatto, il nostro civico (come tutti gli altri della via) risulta sulla mappetta FiberCop come "connesso - in arrivo", quindi suppongo fossero consapevoli di dover collegare anche il nostro civico, come tutti gli altri.
Qui la domanda: è vero quello che mi è stato detto, e che cioè i collegamenti sono adeguati per metterci la fibra FTTH? Allego foto poco sotto.
Spiego meglio la situazione: sia nella nostra via privata che in un'altra via a 200-300m di distanza (che non ho ben capito se pubblica o privata) gli operai non hanno fatto alcuno scavo, mentre in tutte le altre sì, dicendo che in queste "è già tutto a posto" (suppongo i corrugati/tubi siano già presenti). Nella nostra via privata c'è di fatto un tombino ogni tot metri, dove suppongo passino i corrugati. Ho una foto di un tombino dall'interno che vi allego, che si trova proprio dove sbocca la via privata. Ho letto sul forum che i tubini bianchi con strisce rosse sono TIM, e in effetti in casa dove attacco il filo per l'FTTC c'è scritto sopra proprio TIM. Quello che vorrei sapere è se, quantomeno in teoria, questa configurazione è sufficiente per far passare la fibra FTTH di FiberCop. Dal momento che la riunione di condominio incombe, poter anticipare la possibile necessità di piccoli lavori (se servissero) mi renderebbe la vita molto più semplice per una futura approvazione. Se invece tutto va bene, ancora meglio! Vorrà dire che aspetterò fiducioso che mettano il civico nei database per aprire il contratto, ma almeno dormo sonni più tranquilli e non perdo un anno se servissero lavori
Grazie mille in anticipo, ecco le foto!