- Modificato
Grazie del chiarimento, solo una cosa non mi è del tutto chiara: secondo gli operai (e anche secondo il tecnico) la colonnina è dove si attaccano tutti quei tubini bianchi a strisce rosse (che finiscono nel tombino FiberCop subito davanti alla colonnina), e dall'altra parte questi dovrebbero arrivarmi direttamente in casa. Ho capito male? Non è lì che mi collegherò con la fibra?
I tubini bianchi a strisce rosse, a quanto sostenevano gli operai, non li hanno messi loro. Quindi o li ha messi il tipo che ha fatto la valutazione pre-scavo (ma non penso), o erano già lì da prima.
La foto del primo tombino, quello aperto, è l'unico che il tecnico riusciva ad aprire (sosteneva di non avere le "chiavi" per aprire gli altri) e l'ho fotografato. Non è il più vicino purtroppo. Il più vicino infatti non è apribile "a mano" come gli altri, perché i tombini nella via sono così:
Questo è il più lontano all'interno della via, vicinissimo a quello "aperto". Poi c'è questo circa a metà:
e infine il più vicino è questo (uno dei due, almeno):
Secondo operai e tecnico i tubini (e quindi i corrugati?) passerebbero tra tutti questi e poi, dall'ultimo, dovrebbe esserci un tubino (o più) che arriva fino a dentro casa. Ma non avendo "le chiavi" per aprirli, non li hanno alzati davanti a me e non possono esserne certi. Il tombino aperto, da chiuso, era apribile senza chiave, e per questo lì hanno guardato (e io ho fatto la foto).
Cosa ne pensi/pensate? C'è qualche problema immediatamente evidente? Capisco che la certezza poi la si può avere solo aprendoli.
Per quanto riguarda far venire qualcuno a pagamento sono certamente disposto, proprio per evitare un KO tecnico all'attivazione che rallenterebbe il tutto. C'è qualche utente del forum o un professionista fidato che lavori in zona Monza e Brianza/Milano nord-est? Anche tramite messaggio privato. Purtroppo qualcuno che "se la cava" in quest'ambito temo non ci sia, spero non sia un costo elevato.
Grazie mille ancora in anticipo!