Router per FTTH Tim Executive con LAN a 2.5 Gb/s
clicca sul nome, e mandagli un messaggio su telegram
RooM Visto che sei riuscito a farti dare questo benedetto ONT, io ho fatto richiesta (più volte) e mi è arrivato adesso un sms di Tim dove nominano 'Doctor Tim' - io ho appuntamento domani per l'installazione dell'ONT (detto chiaramente al telefono con il tecnico che mi ha chiamato), anche a te era arrivato questo messaggio? Perché a leggere online Doctor Tim si paga.
RooM Ottimo, disdico l'appuntamento allora sperando che non mi addebitino nulla. Grazie!
stich86 si fatto da me in acrilico saldato, alla buona ma fa il suo lavoro.
- Modificato
credo che il seguente articolo riassuma abbastanza dello scenario attuale, anche per coloro che hanno l'acquolina per il futuro 10Gb.
E' in inglese ma per chi avesse difficoltà ci sono sempre i traduttori...
https://www.pcworld.com/article/612633/the-hidden-costs-of-multi-gigabit-fiber-internet-a-cautionary-tale.html
P.S. comunque il router scelto da chi ha scritto l'articolo non supporta il 2,5Gb, come già chiarito da simonebortolin , ma può servire ad avere una visione d'insieme del mercato
pianos5 voglio arrivare ad avere questi 2,5gb in download
Piccolo avviso: per avere i 2,5 Gbps in download su singolo dispositivo non basta avere l'ONT; ma anche un modem/router con porte ethernet WAN e LAN a 2,5 Gbps ed un computer con porta ethernet 2,5 Gbps.
Non so se lo sapevi, non ho letto tutti i messaggi precedenti.
mark129 Ci sono gli ASUS AX11000 sui 500 euro
Mi correggo @pianos5 , andavo a memoria ma verificando non è così, gli AX11000 non vanno bene.
RooM Affidati per router ecc., ad esempio, a mark129 che ha dimostrato competenza, pazienza e comprensione.
Fiducia esagerata (vedi sopra).
MentalBreach Non so se lo sapevi, non ho letto tutti i messaggi precedenti.
Si, ne era conscio, infatti è alla ricerca di un router con cui sostituire il TIM Hub+ Executive.
Come alternative per ora sono state citate ASUS ROG GT AX6000 (circa 400), ASUS RT-AX89X (circa 500), ASUS Qnap Q-hora 301 (circa 300), Unifi UDM Pro (circa 420): ci sarebbe pure un terzo ASUS, il GT-AXE16000 attualmente poco reperibile ( è 6E) e di costo più elevato.
Oppure una build DIY con x86 ed i vari *sense o openwrt, ma è una strada solo per esperti (non credo sia il suo caso). Hai altri suggerimenti?