• FTTHTIM
  • Copertura FiberCop scala adiacente

Buongiorno a tutti!

Di recente (a Natale, in realtà) ho notato che in un angolo dei locali cantine del mio condominio è comparso una specie di armadio targato FiberCop, dal quale escono 3 terminazioni (di cui solo 1 è effettivamente collegata e prosegue verso il soffitto).

Insospettito, ho verificato sul loro sito che solo una delle 3 scale che afferiscono al numero civico risulta coperta.
E' normale che i lavori di copertura di un civico possano essere "lasciati a metà" in questo modo?
C'è qualcosa che posso fare (tramite l'amministrazione del condominio naturalmente) per sollecitare il collegamento delle scale rimanenti nel civico, oppure dipende interamente dalle tempistiche di FiberCop?

Grazie in anticipo,

Andrea

    matteoc ha aggiunto il tag TIM .

    andreadr se è presente il pte nella tua scala e non c'è la vendibilità è un problema in banca dati.
    Se mi contatti in privato e ti abboni ti seguo per la bonifica in banca dati

      LoreBlack se è presente il pte nella tua scala e non c'è la vendibilità è un problema in banca dati.
      Se mi contatti in privato e ti abboni ti seguo per la bonifica in banca dati

      Da quel che ho capito dal suo post, non è solo un problema di banca dati, ma proprio un problema di PTE installato in una sola delle scale presenti del condominio. Come se i tecnici dal progetto pensassero che ce ne fosse solo una (cosa alquanto difficile, visto che i progetti sono dettagliati per singolo distributore). @andreadr ho capito bene?

        mito94 Da quel che ho capito dal suo post, non è solo un problema di banca dati, ma proprio un problema di PTE installato in una sola delle scale presenti del condominio. Come se i tecnici dal progetto pensassero che ce ne fosse solo una (cosa alquanto difficile, visto che i progetti sono dettagliati per singolo distributore).

        Immagino sia come dici tu. Non so spiegarmi dal punto di vista tecnico, ma il locale cantine in questione è comune alle 3 scale. Visivamente c'è un dispositivo che ha una forma che ricorda vagamente una campana, targato FiberCop, collegato ad un armadio e da cui escono 3 cavi. Di essi, solo uno prosegue verso l'alto mentre gli altri due sono monchi.

        Sul sito di FiberCop infatti risulta che solo una delle 3 scale sia allacciata. Il mio dubbio iniziale è appunto se sia normale che venga allacciata solo una scala su 3 in un contesto condominiale del genere.

          andreadr Ti ha risposto Lorenzo, problema di db
          scrivigli su telegram che ti bonifica il civico ed attivi con direttamente con lui

            IlariaBressi il punto è che non sono affatto sicuro che la mia scala sia allacciata. A giudicare da ciò che vedo installato, direi di no. Inoltre siamo clienti Fastweb da anni, non vedo perché dovrei partire a razzo con l'idea di abbonarmi ad un altro operatore senza prima aver capito un minimo la situazione 😉

              andreadr perchè anche se PTA del condominio fosse illuminato, e il tuo civico, correttamente censito,
              Fastweb non attiva su Fibercop.

              Prova del nove: cerca l'indirizzo del tuo vicino attivo in FTTH sul sito ufficiale di Fastweb, e ti riporterà FTTC 100 o 200

                • System Engineer - WeAreProject

                IlariaBressi ciò che dice lui (giustamente) è che senza manco capire il problema l’avete ribaltato su Lorenzo…
                Manca proprio il PTE, non è che è un errore in banca dati… va censito….
                Comunque andreadr valuta tu, se ti vorrai abbonare con tim fai con lorenzo, se ti vuoi abbonare con un ISP in VULA o NGA prova a contattare tu fibercop (non si potrebbe fare, non so se ti cagheranno, però tentar non nuoce)….

                  NicoInve infatti, la mia è innanzitutto curiosità sul capire la situazione e, in base alla situazione, valutare le opzioni. Se non ho alternative ad abbonarmi a TIM chiaramente valuterò di farlo.

                    andreadr potresti postare una foto?

                      andreadr non è solo perchè non puoi attivare Fastweb, e quindi devi scegliere TIM o qualcuno che attivi su TIM, ma visto che la situazione parte già con dei problemi, dubito che il 187, possa seguirti come Lorenzo.

                      Senza offesa, dubito che tu possa fare/capirci qualcosa o abbia canali preferenziali per risolvere.

                        napdj

                        IlariaBressi hai sicuramente ragione, non lo metto in dubbio. Mi permetto di far notare che, come utente qualsiasi che, anche ingenuamente, si avvicina con l'idea innanzitutto di capire, ricevere un approccio immediato da vendita di contratto può non far del tutto piacere.

                          andreadr più che altro, spiegargli con foto come questa, indirizzo civico completo, numero appartamenti del condominio, ed altre info

                          capire se può intervenire o meno,
                          se interviene e risolve una situazione critica, ci si aspetta che poi si faccia il contratto con lui. tutto qui

                          • System Engineer - WeAreProject

                          andreadr che installazione orribile…
                          dovevano mettere proprio la muffola…? non avevano voglia di prendere il solito pte fibercop a quanto pare… vabbè.

                          comunque questa è la foto della scala coperta? nelle altre scale c’è qualcosa?

                            NicoInve Una muffola (in questo caso "ridotta" da max 144 fo) non può servire l'utente finale. È un'istallazione insolita, effettivamente. Con ogni probabilità derivante dal fatto che non vi fosse spazio in un pozzetto in area condominiale all'interno del quale originariamente era stata progettata, e servendo quel plesso con parecchie UI è stata installata nel locale cantine. Ci sono diversi cavi in uscita, quindi mi aspetto ci siano altrettanti pte in altri locali.

                            Se @andreadr riuscisse a fotografare le scritte in bianco sulla muffola (si intravedono sulla destra), potrei ricavare qualche informazione in più

                              NicoInve questo angolo è in un passaggio comune del locale cantine, tant'è che la porta della mia cantina sta esattamente a 3 metri da lì. Che io sappia, non ci sono altre installazioni altrove. Ma proverò ad indagare meglio

                              MassimoC grazie, domani proverò a passare giù e a fare qualche foto in più

                                andreadr provo ad azzardare un ipotesi.ma non è che il pte(roe) è dentro la chiostrina con i numeri?perchè i cavi che escono dalla muffola vanno nella canalina sotto alla chiostrina

                                  MassimoC

                                  napdj non ne ho idea... non posso aprirla ma dalle aperture sotto ho sbirciato e dentro non vedo nulla che lo lasci pensare. Ma ammetto la mia ignoranza

                                  Per completezza, l'indirizzo in questione è Via Monsignor Proserpio 7 (scale A/B/C), 21100 Varese

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile