Copertura FiberCop scala adiacente
- Modificato
@LoreBlack
andreadr la tua scala qualè?
@MassimoC sì, è un condominio molto grande che copre i civici 7-9-11-13 per un totale di 9 scale suddivise in 4 blocchi. @IlariaBressi La mia scala è la 7/A, mentre quella che sembrerebbe "coperta" è la 7/B.
- Modificato
andreadr a livello commerciale, nessuna delle scale risulta attivabile adesso, ma risulta che sarà presto disponibile, solo per la scala 7/B
molti civici intorno a te, risultano attivati, e il cantiere si sta spostando verso Via Francesco Crispi
Nelle altre scale non risultano lavori effettuati, quindi a me che non torni la squadra a completare i lavori,
non penso che potrai attivare la fibra con Fibercop
Ti consiglio di farti seguire da qualcuno che può fare controlli più approfonditi
A distanza di un anno, sono nuovamente a casa dei miei per le feste e ritorno con i seguenti aggiornamenti:
Nei locali contatori di entrambe le scale sono presenti due rispettivi PTE. Non sono in grado da solo di capire se ci siano delle utenze già connesse, ma in seguito ad ispezione personale nel PTE della mia scala 7/A c'è chiaramente un cavo in fibra in uscita, mentre nella scala adiacente 7/B ve ne sono due.
La situazione di vendibilità è la seguente:
- Civico 7 (complessivo): FiberCop CONNESSO, Fastweb MISTO RAME, Tim FTTH
- Civico 7/A: FiberCop NON CONNESSO, Fastweb MISTO RAME (utenza attuale), Tim MISTO RAME FTTC
- Civico 7/B: FiberCop CONNESSO, Fastweb MISTO RAME, Tim FTTH
Ho contattato il servizio commerciale Tim. Una volta spiegata la situazione, mi è stato detto che forse si tratta di un errore di censimento e che probabilmente attivando una nuova utenza con Tim sul civico 7 potrei essere in grado di allacciarmi.
Ora, tolto che che mi pare una situazione abbastanza kafkiana, e che non voglio far cambiare operatore ai miei genitori senza la garanzia che l'allacciamento sia effettivamente possibile (andare per tentativi quando si tratta di sottoscrivere contratti non mi pare un modo di procedere accettabile), come posso procedere?
E' una situazione normale? E' possibile che a infrastruttura installata sia possibile attivare un'utenza solo con Tim?
andreadr è possibile attivare anche con altri operatori, ma nel caso conviene attivare con TIM. Nella situazione attuale @LoreBlack potrebbe riuscire ad attivarti. Se attivi online/negozio, non avresti certezza della risoluzione.
- Modificato
andreadr perché @LoreBlack (clicca sul nome per vedere nella sua BIO i suoi contatti) è uno dei pochi che nel forum può risolvere i problemi di censimento su FiberCop.
Puoi anche farlo online, ma le probabilità di risoluzione sono bassissime. Almeno per la prima attivazione ti consiglio Lorenzo. Poi eventualmente cambi....intanto ti risolve il problema
FR1 Va bene, ti ringrazio.
Resto comunque continuamente perplesso dalla scarsità di informazioni reperibili attraverso canali ufficiali e dall'impossibilità di ottenere anche solo un riscontro se non attraverso la sottoscrizione di contratti con uno specifico operatore. Non credo che il sistema sia stato progettato per funzionare in questo modo, ma se non esistono altre soluzioni ci adegueremo
andreadr in realtà la maggior parte dei civici si possono tranquillamente attivare con i canali convezionali. Ovviamente per un operatore Big, ha un costo maggiore attivare questi civici "problematici", costi che noi utenti comuni non vediamo. Lorenzo ci mette una pezza e permette a tutti di attivare la FTTH
FR1 perché @LoreBlack (clicca sul nome per vedere nella sua BIO i suoi contatti) è uno dei pochi che nel forum può risolvere i problemi di censimento su FiberCop.
Sul forum non vedo altri che possono risolvere problemi di censimento relativi a Fibercop/TIM, se non appunto Lorenzo (LoreBlack). Ne ha risolti tanti, cosa che online o in negozio è letteralmente impossibile (o mooooolto difficile) risolvere. Pertanto anch'io lo consiglio vivamente per le attivazioni FTTH. @andreadr Per il tuo caso, se vorrai, Lorenzo è l'unico qui che può risolverti il problema. Nessun altro operatore può risolverlo, se non passando a TIM.
mito94 beh oddio... Gli OLO possono segnalare errori di censimento, come su OpenFiber cosi' su Telecom/FiberCop... Ok che il venditore citato sa far bene il suo lavoro per le proprie attivazioni Telecom, ma questo non significa che un altro Operatore non possa far sistemare il censimento lo stesso per un potenziale cliente che firma un contratto
Cosa certa pero' andreadr e' che Fastweb non ti permettera' di passare in FTTH neanche sistemando il censimento, perche' ad oggi non prevede attivazioni di clienti residenziali diretti su rete FiberCop. Come puoi vedere infatti anche le altre scale "connesse" figurano per Fastweb Retail solo in FTTC (rame) e non in FTTH (fibra ottica "vera").
LATIITAY Gli OLO possono segnalare errori di censimento
E' vero che possono farlo, ma su rete Fibercop chi, nel forum, lo fa? Sono soprattutto operatori più "piccoli" che offrono questo tipo di assistenza ai loro clienti. E su Fibercop, la lista è ben più piccola rispetto alla controparte di OpenFiber. Qui comunque si sta discutendo del metodo più rapido per risolvere una situazione ingarbugliata (ma che capita spesso) nel più breve tempo possibile . E secondo me il modo più semplice e veloce è quello di passare a Tim tramite Lorenzo.
mito94 oh, e va bene; visto che andreadr sopra ha chiesto se e' possibile attivare FTTH solo con Telecom oppure no nella sua situazione; avendo io gia' precisato che non c'e' attualmente speranza di rimanere con Fastweb Retail e passare in FTTH neanche se il civico fosse stato gia' censito; allora, io taggo il primo Operatore sul forum che mi viene in mente, e cioe' @giusgius per chiedere: voi di Dimensione, se un utente sottoscrive un contratto con voi, potreste riuscire a sistemargli un censimento errato/mancante di ROEPTE su rete FiberCop, oppure il potenziale cliente deve rivolgersi per forza a Telecom Italia?
- Dimensione
Sì, lo possiamo fare, mi potete mandare una email, così specifico ai colleghi di gestire la cosa come censimento