- Modificato
TwinParadox Comunque l'aggregazione di banda può essere ottenuta anche lato software. Ci sono validi programmi che effettuano il cosiddetto "round robin" tra i pacchetti dati:
WinGate (freeware con 3 licenze)
iNetFusion (ottimo)
Connectify Dispatch (quest'ultimo in disuso)
C'è anche il proxy su Node js, il problema rimane di fondo: non ha senso arrivare con un cavo e poi dividerlo in 2 e poi riunirlo in 1
TwinParadox Come immaginavo, quindi se si volesse utilizzare sulla TIM Executive HG8010H che già possiedo (sempre fornito da TIM), dovrei entrare in Telnet, modificare il seriale, salvare per renderlo permanente e riattaccare la bretella ottica per il corretto dialogo con l'OLT e avere una connessione limitata a 1 Gbps in download ma comunque simmetrica per via della medesima ampiezza di banda in up.
Esatto
TwinParadox Diversamente scheda di rete SFP+, modulo SFP compatibile HSGMII ma dovrei poi acquistare un cavo diretto in fibra ottica da far passare lungo il muro al posto di quello Ethernet e, come avete già scritto, lo stick attuale richiederebbe una modifica hardware sui pin.
Eh si
stich86 a me interessebbe anche sapere come si comporta macchinatoBim su map-t e map-e (aspetta ma tu sei Gianmarco del bar?)
TwinParadox si è possibile, uno di quei 3 modelli di sicuro funziona, il terzo è fanless
stich86 si ma solo sull'sfp 2.5 e non su tutte e 3(?)