simonebortolin Mikrotik RB5009.
Darò un occhiata a questo Mikrotik grazie, eventualmente collego l'ONT alla 2.5 GbE e uno switch alla porta SFP+ per effettivamente sfruttare la connessione, in quanto mi sembra che le altre porte integrate sono solo GbE.
Dovrebbe reggere il PPPeO in quanto RouterOS è basato su linux e sfrutta più core, corretto?
simonebortolin Comunque il bug è quasi stato risolto. Ma attualmente non è la best choice.
Se fosse solo un bug e non una limitazione hardware magari c'è qualche speranza che in futuro vada... Per il resto sembra una buona macchina anche per quando riguarda l'interfaccia
oruam57 Sembra tanta roba ma prendendo tutto usato su ebay sono meno di 150€. Con questo accrocchio arrivo a 960M e, sarà autosuggestione, ma la pagine web complesse si caricano fulmineamente rispetto allo ZTE.
Stai facendo venire voglia di sporcare le mani anche a me
La tua soluzione serve per sbarazzarsi dello ZTE, non risolve eventuali problemi relativi al PPPoE che avrebbe il router. Se l'ONT che TIM fornisce con la 2.5 Gbps è abbastanza buono, non avrei bisogno di questo passaggio.
Se però mi dici che hai notato miglioramenti sostituendo questo setup all'ONT magari in futuro ci faccio un pensierino
oruam57 un Huawei MA5671A con il firmware CarlitoXXPro
una NIC HP 530SFP+ con lo Huawei e un cavo DAC a 10G connesso alla WAN2 dell'UDMP
un vecchio PC con Debian caricato da chiavetta USB che fa da media converter bufferato (bufferato perchè lo Huawei va a 2.5G e il cavo DAC a 10G)
Questo setup è per chi ha la connessione OpenFiber giusto? O può andare anche per TIM a 2.5 Gbps?
Eventualmente poi non sarebbe possibile usare questo PC anche come potente router, in modo da non preoccuparsi del PPPeO e riducendo il numero di collegamenti, e poi collegarlo ad un adeguato switch?