giovalucaroni Cavolo quindi è confermato che anche la SE non sarebbe la scelta migliore... su cosa potrei andare in alternativa?

Mikrotik RB5009. Comunque il bug è quasi stato risolto. Ma attualmente non è la best choice.

giovalucaroni Vero sono d'accordo, sicuramente utilizzare l'ONT fornito è molto più alla portata di tutti, proprio per questo magari altri come me cercano informazioni su quale hardware abbinarci, ad esempio un router in grado di gestire quelle velocità in PPPoE

Non viene fornito da tutti. Poi tutto l'hardware attualmente in commercio cambia rapidamente...

    giovalucaroni

    Questa storia che gli UDMP e UDM SE vanno piano in PPPoE secondo me è esagerata. Si veda per esempio:

    https://www.reddit.com/r/Ubiquiti/comments/iqcyni/udm_pro_multigig_sfp_confirmed_working_at_25gb/
    https://blog.mikeswanson.com/post/661008854541271040/achieving-25gbps-with-the-udm-pro
    https://community.ui.com/questions/UDM-Pro-Multi-Gig-SFP-confirmed-working-at-2-5Gb/373a9920-7d2b-4a65-adf5-a1567f19b550

    In parole povere usando uno stick multivelocità (costo qualche decina di euro) sulla WAN2 si possono gestire tranquillamente i 2.5G. Tra l'altro i post sopra sono relativi a versioni vecchiotte, adesso siamo a 1.11.4 su UDMP e 2.4.9 su SE.

    Personalmente io ho un UDMP e una connessione a 1G (Dimensione/Open Fiber). Con lo ZTE F601 fornito connesso a 1G su WAN1 arrivavo a 930M. Poi, per passarmi il tempo e anche per evitare che lo ZTE chiamasse i suoi cari a Shenzhen (paranoia!?) ho messo in piedi un ONT grosso brutto e cattivo con:

    • un Huawei MA5671A con il firmware CarlitoXXPro
    • una NIC HP 530SFP+ con lo Huawei e un cavo DAC a 10G connesso alla WAN2 dell'UDMP
    • un vecchio PC con Debian caricato da chiavetta USB che fa da media converter bufferato (bufferato perchè lo Huawei va a 2.5G e il cavo DAC a 10G)

    Sembra tanta roba ma prendendo tutto usato su ebay sono meno di 150€. Con questo accrocchio arrivo a 960M e, sarà autosuggestione, ma la pagine web complesse si caricano fulmineamente rispetto allo ZTE.

      Ti ricordo che gli esempi da te citati sono relativi a provider in IPoE e non PPPoE, ricordo che PPPoE è una distopia italiana che ci ha lasciato indietro di 30 anni nei protocolli di accesso, come se usassimo ancora la 56k

      E no questi topic NON c'entrano NULLA.

      simonebortolin Mikrotik RB5009.

      Darò un occhiata a questo Mikrotik grazie, eventualmente collego l'ONT alla 2.5 GbE e uno switch alla porta SFP+ per effettivamente sfruttare la connessione, in quanto mi sembra che le altre porte integrate sono solo GbE.
      Dovrebbe reggere il PPPeO in quanto RouterOS è basato su linux e sfrutta più core, corretto?

      simonebortolin Comunque il bug è quasi stato risolto. Ma attualmente non è la best choice.

      Se fosse solo un bug e non una limitazione hardware magari c'è qualche speranza che in futuro vada... Per il resto sembra una buona macchina anche per quando riguarda l'interfaccia

      oruam57 Sembra tanta roba ma prendendo tutto usato su ebay sono meno di 150€. Con questo accrocchio arrivo a 960M e, sarà autosuggestione, ma la pagine web complesse si caricano fulmineamente rispetto allo ZTE.

      Stai facendo venire voglia di sporcare le mani anche a me 😅
      La tua soluzione serve per sbarazzarsi dello ZTE, non risolve eventuali problemi relativi al PPPoE che avrebbe il router. Se l'ONT che TIM fornisce con la 2.5 Gbps è abbastanza buono, non avrei bisogno di questo passaggio.
      Se però mi dici che hai notato miglioramenti sostituendo questo setup all'ONT magari in futuro ci faccio un pensierino

      oruam57 un Huawei MA5671A con il firmware CarlitoXXPro
      una NIC HP 530SFP+ con lo Huawei e un cavo DAC a 10G connesso alla WAN2 dell'UDMP
      un vecchio PC con Debian caricato da chiavetta USB che fa da media converter bufferato (bufferato perchè lo Huawei va a 2.5G e il cavo DAC a 10G)

      Questo setup è per chi ha la connessione OpenFiber giusto? O può andare anche per TIM a 2.5 Gbps?
      Eventualmente poi non sarebbe possibile usare questo PC anche come potente router, in modo da non preoccuparsi del PPPeO e riducendo il numero di collegamenti, e poi collegarlo ad un adeguato switch?

        giovalucaroni Dovrebbe reggere il PPPeO in quanto RouterOS è basato su linux e sfrutta più core, corretto?

        Si ma fino a 2.5/3 Gbps...

        giovalucaroni Se fosse solo un bug e non una limitazione hardware magari c'è qualche speranza che in futuro vada... Per il resto sembra una buona macchina anche per quando riguarda l'interfaccia

        Sì è un bug.

        giovalucaroni Questo setup è per chi ha la connessione OpenFiber giusto?

        OF non ha la 2.5 se non con stick SFP

        giovalucaroni

        La tua soluzione serve per sbarazzarsi dello ZTE, non risolve eventuali problemi relativi al PPPoE che avrebbe il router.

        Come ho detto l'UDMP a 960M arriva, oltre non posso dire dato che la mia connessione è a 1G. In ogni caso si potrebbe far girare il client PPPoE sul PC .

        Se però mi dici che hai notato miglioramenti sostituendo questo setup all'ONT magari in futuro ci faccio un pensierino.

        Con il PC i valori dello speed test sono molto stabili mentre con lo ZTE ogni tanto scendevano a 750/800. Il perchè non lo so ma che succeda è un fatto.

        La maggiore "sveltezza" nel caricamento delle pagine web è più difficile da quantificare e ammetto il dubbio sull'autosuggestione. Quando trovo il tempo voglio provare a girare un video al rallentatore del caricamento di una stessa pagina nelle due configurazioni. Anche qui i motivi non sono chiari, forse memoria/buffer limitati nello ZTE.

        Questo setup è per chi ha la connessione OpenFiber giusto? O può andare anche per TIM a 2.5 Gbps?

        Teoricamente con il CarlitoXXPro si può cambiare tutto e quindi emulare tutto e lo stick in HSGMII va a 2.5G, il problema se mai è ottenere le informazioni necessarie per la propria connessione (non so come è la situazione per TIM).

        Eventualmente poi non sarebbe possibile usare questo PC anche come potente router, in modo da non preoccuparsi del PPPeO e riducendo il numero di collegamenti, e poi collegarlo ad un adeguato switch?

        Teoricamente è possibile ma farsi un router da zero è un notevole esercizio!

        Buonasera a tutti.
        Innanzitutto un grazie a chi ha scritto la guida, davvero ben fatta.
        Ho intenzione a breve di attivare una FTTH con TIM. Il mio indirizzo è coperto anche dalla Executive da 2.5 gb.
        Ho letto che per sfruttarli su singolo device devo rinunciare al modem TIM e so che mi verrà fornito l'ONT ZTE F6005 (correggetemi se sbaglio).

        Quello che non capito leggendo la faq è quale possibile modem "libero" io possa scegliere per sfruttare i 2.5 gb su singolo device (ho un pc con scheda madre Asus dove è riportata la presa ethernet 2.5 ready).
        Mi servirebbe anche con l'uscita per il telefono..

        Potete darmi qualche consiglio?

        Grazie in anticipo..

          7 giorni dopo

          Su segnalazione di @mark129 ho aggiornato la faq relativa all'asus RT-AX89X.

          Rimangono miei forti dubbi sul suddetto device.


          m206 Mi servirebbe anche con l'uscita per il telefono..

          Inanzitutto non avevo letto il messaggio.

          WiFi? Il massimo che puoi fare è 160 Mhz ed arrivare a 1.6 Gbps

          Via adattatore ethernet - type c? Ne trovi a bizzecche sull'amazzonia. Attenzione a trovare quelli decenti e non le schifezze.

            simonebortolin

            grazie della risposta.. mi servirebbe per mantenere un sistema di allarme pompe sommerse che si collega (pare, devo approfondire) solo tramite cavo fisico telefonico.. quindi no wifi..

              m206 Ahh ma basta un ATA tipo i grandstream... cerca questa parola sul forum o su google e trovi notizioni. Forse te lo avevano già detto.

              • m206 ha risposto a questo messaggio
              • m206 ha messo mi piace.

                simonebortolin aggiornamento dalla regia mi confermano che era corretto la frase precedente. Cioè che il ragnetto non supporta i 2.5 né i 5 Gbps

                simonebortolin si si grazie ho visto, pare che funzioni con l'ASUS GT AX6000.. punto a questa soluzione.. 😉 😉

                Buonasera, chiedo a voi guru: Quale router usereste avendo una Tim Executive a 2,5 con relativo ONT per collegare via cavo la rete è sfruttare l’intera banda? Grazie

                  Che notizie si hanno del Fritzbox 5590 per l’utilizzo in Italia? Sarà prevista una versione localizzata?

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile