Mistersimon
provo a spiegarti, perdona in anticipo eventuali inesattezze dovuta alla mia poca esperienza.
in teoria, da quello che sapevo, arriva il filo di fibra, va giuntato in una borchia.
Da questa borchia parte un altro filo di fibra che va all'ONT (questo alimentato autonomamente).
Dall'ONT parte una cavo ethernet che va al modem di turno, nel mio caso Asus Gt ax6000.
Bene, i tecnici, quando sono venuti, mi han chiesto se volevo evitare la borchia, e io, da inesperto, chiedendo pareri vari, ho accettato, pertanto hanno giuntato il cavo fibra con un connettore che si collega direttamente all'ONT, bypassando completamente la borchia, non l'ONT che rimane comunque.
Spero di aver chiarito i tuoi dubbi. 😉
Daniel_e88
chi è questa graziella che dovrei ringraziare? se è una battuta non l'ho capita.. 😉
Il "qualuque" che usi tu, teoricamente è corretto, il problema che mi è parso di capire in questi ultimi mesi era proprio trovare il "qualuque" giusto, cosa non proprio semplicissima nè banale (compreso per un discorso costi), almeno per me.
Prima di decidere, ho cercato qui e chiesto altrove e ho individuato questo modello di ASUS dopo che altri utenti avevano fatto da "cavie".
Anche nel messaggio iniziale non mi sembra siano così tanti i router a diposizione per avere i 2.5 gb su unico dispositivo..
😉 😉
fabio1999ita non me ne parlare, ero cliente fastweb dal 2001, da 3 anni cercavo in tutti modi di passare dalla pur buona FTTC alla FTTH, visto che con TIM risultavo vendibile.. a fronte dell'ennesimo "no, non sappiamo" ecc, ho deciso di passare a TIM, come consigliato da tanti utenti qui, pare che con fastweb le speranze di vedere "acceso" il ROE siano bassissime.. 🙁 🙁