FTTH PosteCasa Ultraveloce: offerta a 19.90€ in alcuni periodi [TERMINATA 09/22]
TestNow si, dalla mezzanotte la linea del vecchio operatore viene staccata. Lo stesso giorno il tecnico TIM allaccia in centrale la nuova connessione ed infine viene in casa ad attaccare il modem inserendo le credenziali (le stesse del modem libero, se ti servono puoi chiedergliele direttamente per metterle nel tuo)
Scugnizz Ma oltre al modem non dovrebbero installare la borchia ottica e collegare l'ont?
Io non ho la FTTH, sono in FTTC, quindi il passaggio da TIM, visto che si tratta della stessa rete non richiede neppure alcuna permutazione, non vedo a cosa possa servire il tecnico!
lorigira si, dalla mezzanotte la linea del vecchio operatore viene staccata. Lo stesso giorno il tecnico TIM allaccia in centrale la nuova connessione ed infine viene in casa ad attaccare il modem inserendo le credenziali (le stesse del modem libero, se ti servono puoi chiedergliele direttamente per metterle nel tuo
Come già evidenziato non c'è bisogno di alcun intervento nell'ARL e le credenziali potrebbero metterle col TR-069 da remoto visto che il loro modem è già collegato ed operativo sulla rete TIM. Non vedo la necessità di perdere tempo.
I tecnici hanno rispettato l'orario dell'appuntamento, hanno montato la borchia ottica di Open Fiber (ma io sono su FiberCop) con il relativo ont attaccato al modem. Però effettuando un speedtest mi da dei valori al di sotto di quelli previsti. È normale?
Scugnizz Il wifi ha parecchie variabili riguardo alla velocità, infatti è considerato poco attentibile negli speedtest. Nel tuo caso è probabile che il portatile stia usando la banda 2.4Ghz con una scheda non Wifi 6 (le prestazioni dello speedtest sono congrue) e non la 5Ghz in Wifi 6 come il telefono che ti permette di ottenere valori più alti.