zdnko Se nelle vicinanze ci sono utenze in rigida potrebbero aver deciso di aggregarle all'arlo raddoppiandolo.

Giusto, potrebbe essere un'ipotesi che spiega il secondo ARLO nella stessa strada. Probabilmente il secondo raccoglie le utenze in rigida delle vie vicine.

MassimoC In una realtà aziendale complessa come quella per cui lavoro, è tutto compartimentato. C'è il team di progettazione, il team dei permessi, il team dei caricamenti-rapporti con il cliente (Tim, poniamo caso) etc etc. Ognuno di questi ha dei task e delle competenze specifiche, per cui tanti aspetti nello specifico non li tratto o addirittura non li conosco.
Di norma, ricevo un gruppo di assegnazioni suddiviso per priorità (già definite dal cliente) ed ogni singola lavorazione viene poi inviata ai permessi e poi passa in caricamento, come una catena di montaggio. Viene decisamente più semplice e più pratico raggruppare la progettazione per centrale, quando possibile, per avere un quadro di massima sulla morfologia del territorio e le infrastrutture da utilizzare.

Grazie Massimo per la risposta super esaustiva, quindi se non ho capito male, tu ti occupi solo di prelevare l'assegnazione dalla piattaforma per sviluppare il tuo progetto, ma non sei tu che alla fine carichi il file progettuale su SpeedArk. Immagino dunque che ognuno in azienda abbia un compito specifico, anche se penso vi aiutate. Immagino non sia semplicissimo andare a progettare aree armadio complesse che richiedono centinaia di permessi, autorizzazioni, dove c'è la Soprintendenza di mezzo o vincoli paesaggistici, e magari ci trovi pure il sindaco che poco prima ha firmato l'ordinanza che più di tot metri in quel punto non si può scavare... insomma un macello ingarbugliato che , con l'aiuto di colleghi, può essere sbrogliato.
Tra l'altro, correggimi se sbaglio, ricordo che in un video dicesti che TIM effettua un controllo a campione sulla qualità del 30% dei progetti che vengono sottoposti a revisione. E' ancora così? Ti è capitato che un progetto ti venga respinto per aver dimenticato qualcosa o non aver attenzionato qualche vincolo particolare sul territorio (dando cmq per scontato che la normativa ormai la conosci a memoria ahaha) ?

    zdnko Vero, potrebbe essere un'ipotesi anche sen on mi sembrano esserci utenze in rigida nei paraggi, le più vicine che conosco sono a qualche km

    mito94 Tra l'altro, correggimi se sbaglio, ricordo che in un video dicesti che TIM effettua un controllo a campione sulla qualità del 30% dei progetti che vengono sottoposti a revisione. E' ancora così? Ti è capitato che un progetto ti venga respinto per aver dimenticato qualcosa o non aver attenzionato qualche vincolo particolare sul territorio?

    Le verifiche sui progetti dipendono molto dalla FOL di pertinenza, poichè ci sono zone più attenzionate di altre per svariati motivi. Personalmente, mi è capitato un paio di volte di ricevere un'approvazione con prescrizione (PCR), ma un rigettato mi auguro di non riceverlo mai anche perchè è un danno per l'azienda in funzione delle assegnazioni nei bandi di gara 😄

    mito94 dando cmq per scontato che la normativa ormai la conosci a memoria ahaha

    Con le normative non si dà per scontato nulla, anche perchè ci sono aggiornamenti frequenti. Adesso sono ormai 6 mesi che mi sono spostato sulla progettazione in Cluster C&D di OF, ad essere onesto quando rientrerò in FC faticherò un pò a rimuovere la ruggine con ogni probabilità 😃

    @MassimoC scusa una curiosità. Qua a San Donato Milanese i cantieri sono spariti da quasi due mesi. Nella mia zona sono state coperte tutte le vie da luglio, manca ovviamente il tratto della mia via, quello servito dal cabinet 3 (che tra l’altro ha problemi), a 50 metri hanno tirato la fibra al palazzo di fronte e c’è anche una BT’s 5g fibrata più volte.
    Mi chiedo perché non è stata cavata completamente la zona lasciando qiesto buco di copertura.

      Nikalte Ti consiglio di leggere i miei interventi precedenti per comprendere come funziona la copertura di FiberCop a livello di rete ottica. Purtroppo non sono in grado di fornirti ulteriori informazioni circa la realizzazione dei lavori perchè io mi occupo di progettazione.

        MassimoC Grazie Massimo, a questo punto vi viene da pensare se il mio tratto di strada sia stato sottoposto a progetto o meno. Se vuoi in pvt ti mando l'indirizzo

        9 giorni dopo

        @MassimoC per caso è passato per le tue grinfie qualcosa (progetto) del comune di Vezzano Sul Crostolo? Chiedo perché nell’albo pretorio ho visto un’autorizzazione di lavori di scavo per conto di Fibercop. Grazie

          ochoalmocho Purtroppo no. Salvo qualche area armadio in Sardegna e Toscana, la mia area di competenza era il Sud Italia

          MassimoC quali sono i comuni vicino ad Avezzano che saranno coperti da fibercop oltre a celano san pelino e paterno??

          Qualcuno mi potrebbe dire cosa significa sul armadio tim?

          • mito94 ha risposto a questo messaggio

            Costa12 È l'etichetta che dovrebbe indicare l'identificativo dell'ARLO. Identificativo che non è ancora stato assegnato o quantomeno non ancora attaccato.

            • Costa12 ha risposto a questo messaggio

              mito94 Grazie armadio e in attivazione nov22 e prima non avevo visto tale segno.speriamo bene

              MassimoC Ciao @MassimoC vado a ripescare questo vecchio post per chiederti un aggiornamento: sui tuoi sistemi vedi ancora tutto in "Sospeso" per SEREITAC e SEREITAB?

              Te lo chiedo perchè come ho scritto nell'altro thread, sono usciti un sacco di permessi per scavi e volevo sapere per curiosità se anche il vostro database era stato aggiornato con dati di programmazione, oppure se era rimasto tutto invariato.

              In particolare, a leggere dai permessi, dovrebbero essere in programmazione i seguenti ARLO:



              (centrale secondaria della città)

              Io spero anche in altri ARLO, però non c'erano pose di armadi ulteriori segnate nei permessi (anche se alcune vie inserite nei permessi afferiscono ad ARL differenti rispetto a quelli qui sopra, tra cui il mio in via Parini 🤞🏻)

              Si tratta di aree armadio lavorate dal tuo service per caso?

              Grazie!

                Gio1990 Per mia sfortuna i sistemi interni di consultazione delle vecchie lavorazioni sono in manutenzione fino a Venerdì, per accogliere le prossime commesse del Piano Italia 1 Giga. Spero di poterti/vi essere di aiuto più avanti, perchè a quanto pare dovremmo migrare di piattaforma e non so se i dati delle precedenti commesse saranno ancora accessibili a noi progettisti. Fingers crossed!

                  @MassimoC nella mia zona stanno facendo lavori per conto di FiberCop.
                  Sul mio quartiere hanno aggiunto degli armadi ripartilinea per l'FTTH (in punti aggiuntivi) in aggiunta a quelli presenti per il rame. Si tratta di un quartiere di recente lottizzazione.
                  Avendo un nuovo armadietto FTTH fronte casa e quello attuale del rame a 200m, in fase progettuale può essere cambiata l'associazione UI-->armadietto nel caso di nuovi armadietti aggiuntivi?

                    morris2003 Si, è possibile ma unicamente nel caso quell'ARLO sia legato all'armadio FTTC afferente al tuo distributore. Purtroppo è un'informazione che ha solamente Tim (ed il progettista che si è occupato di quell'area armadio, al limite)

                    • [cancellato]

                    MassimoC Ciao c'è qualche news sulla copertura di Calolziocorte (LC) rispetto a luglio scorso? Grazie 1000

                      C'è qualche statistica ad oggi sulla progettazione dei comuni 2026?

                      [cancellato] This 😟

                      MassimoC Per mia sfortuna i sistemi interni di consultazione delle vecchie lavorazioni sono in manutenzione fino a Venerdì, per accogliere le prossime commesse del Piano Italia 1 Giga. Spero di poterti/vi essere di aiuto più avanti, perchè a quanto pare dovremmo migrare di piattaforma e non so se i dati delle precedenti commesse saranno ancora accessibili a noi progettisti. Fingers crossed!

                        • [cancellato]

                        MassimoC Grazie lo stesso!

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile