È possibile che un ARLO copra l'equivalente di 2 ARL FTTC?

Da me noto uno cosa particolare: nella via dell'ARL 06, non proprio in affiancamento ma più spostato, hanno posizionato ARLO 07, con un paio di PTE collegati che nella rete in rame afferiscono all'ARL 07 (che è posizionato in centro città in una zona dove sicuramente non avrebbero scavato per posizionare il nuovo ARLO.

La cosa ancor più strana è che ARLO 07 e ARL 06 sono collegati direttamente in trincea, da qui mi viene il sospetto che lo stesso ARLO per FTTH sia stato studiato per coprire 2 ARL (molto strano perché entrambi gli ARL hanno l'espansione dato che erano diventati saturi).

In un altra zona, ARLO e ARL rispettano la numerazione (02 e 02, quindi non credo che abbiano numerato ARLO 07 a caso)

Una mappa per spiegarmi meglio:

    Gio1990 È possibile che un ARLO copra l'equivalente di 2 ARL FTTC?

    No, a meno di precise richieste impartite direttamente dalla FOL.

    Gio1990 semplicemente magari la sovrintendenza ha richiesto di mettere gli arlo fuori dal centro storico

      simonebortolin Ho pensato la stessa cosa....
      Questa notizia è una brutta tegola, io sono collegato al 06 😭

      @GiorgioB leggi qui!

        7 giorni dopo

        Gio1990 questo me lo ero perso, che brutta notizia😔

        Gio1990 vicino al Veliero hanno montato un altro pte comunque, vicino all'ingresso di via Parini 1 c'è comunque quel basamento che pensavo fosse dove dovevano mettere l'armadio, speriamo bene, ormai l'attesa sembra interminabile

        • Gio1990 ha risposto a questo messaggio

          GiorgioB Visto mentre lo montavano ieri pomeriggio il nuovo PTE affianco al Veliero, però come vedi sull'etichetta si riferisce all'ARLO 07 che non è il nostro.... 😪

          Il basamento di Via Parini 1 secondo me era precedentemente destinato sempre all'ARLO 07, poi per qualche motivo hanno deciso di arretrarlo prima del condominio rosso; se mai verrà aggiornato anche il nostro 06 credo che lo faranno in affiancamento al cabinet FTTC.

          Cmq anche io ci sono rimasto malissimo quando ho capito la faccenda

            Secondo voi questo arlo potrebbe coprire anche il cabinet 46100D_05?

            Gio1990 E niente allora, ci tocca sperare

            4 giorni dopo

            @MassimoC non ricordo più: hai ancora accesso alle aree pianificate dal tuo service?

            In caso affermativo volevo farti una domanda che mi potrebbe dare qualche informazione utile sui piani di copertura per il mio comune

              Gio1990 I dati per quanto riguarda il piano a investimento privato non erano più disponibili alla consultazione ormai da Dicembre dello scorso anno, purtroppo.

              10 giorni dopo

              Ciao @MassimoC, momento curiosità… non ricordo dove l’ho letto: nel momento in cui fibercop decide di “fibrare” un’armadio è vero che è presente una percentuale minima di chiostrine da coprire? Se sì, a che % corrisponde?

              Inoltre, so che non ti occupi della fase realizzativa ma ci provo (magari per esperienza hai qualche info): tutte i PTE progettati vengono realizzati o l’azienda che effettua i lavori può “saltarne” una certa percentuale?

              Grazie

                federico20028 Lato progettazione non esistono percentuali, le norme tecniche di riferimento determinano se un PTE debba essere predisposto o meno.

                Lato realizzazione il discorso è diverso e più complesso per molteplici fattori, uno su tutti lo riscontriamo direttamente qui sul forum e riguarda il diniego all'acceso o ai lavori in luoghi privati o condominiali; al diniego dei permessi di scavo o di posa per vincoli particolari... e via discorrendo. Di fronte a queste problematiche bloccanti, non sussistono percentuali.

                Per concludere, non si presenterà comunque mai il caso in cui non viene progettato o realizzato un determinato numero di PTE perché si è raggiunta una "percentuale minima".

                  MassimoC Rimanendo sempre sulla tua esperienza (non saprei a chi altro chiedere) nel caso in cui un PTE venga progettato ma non realizzato per un qualche motivo, è possibile che fibercop a distanza di tempo riprovi a coprirlo?

                    federico20028 Purtroppo le mie competenze si fermano alla progettazione, processo che avviene mesi se non anni prima della realizzazione. Ritengo comunque che dal forum si possa ricavare una risposta plausibile attraverso le esperienze degli utenti

                    3 mesi dopo

                    Ciao a tutti! Volevo chiedere a @MassimoC se esiste un modo per verificare le vie cavi per un determinato civico. Rientro nel piano I1G (Tim) e il civico prima del mio 4/500m di distanza in zona rurale, ha già la borchia fibercop montata sulla parete. Il mio civico a distanza di qualche mese nulla, non è presente neanche il Roe sulla palificazione. Sarò uno dei fortunati coperti in fwa? 🙃

                      gigo90 Afferite entrambi allo stesso cabinet?

                        leoventu non posso metterci la mano sul fuoco, ma da quello che so l'intera via è coperta da un solo cabinet, quindi con molta probabilità si. Dopo la mia abitazione ce ne sono altre 4/5 poi le linee in rame terminano su un palo. È una strada di campagna con le palificazioni telefoniche in mezzo ai campi.

                        • mark129 ha risposto a questo messaggio

                          gigo90 non posso metterci la mano sul fuoco

                          Prova a verificare i due indirizzi sulla verifica copertura di olimontel, in genere riporta pure la sigla dell'armadio a cui afferiscono le linee.

                          • gigo90 ha risposto a questo messaggio
                          • gigo90 ha messo mi piace.

                            mark129 confermo, stesso cabinet 😉

                            gigo90 Il distributore è lo stesso del civico a 500 metri? Perchè in tal caso il diramatore posto sull'edificio può servire anche il tuo con monofibra autoportante.

                            gigo90 Volevo chiedere a @MassimoC se esiste un modo per verificare le vie cavi per un determinato civico

                            Purtroppo no, non c'è nulla di pubblico

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile