simonebortolin Sì tutte le coppie hanno possibilità di accedere alla ftth, i motivi della esclusione sono i più disparati:
si sono scordati del civico
su rame sono connessina secondo il db ad altro distributore

Forse se ne è già parlato e mi e sfuggito...ma ho fatto adesso una passeggiata sulla mia strada e ho scoperto che -mettendo a confronto i pallini Fibercop con le chiostrine e i civici reali- c'è a dir poco un po' di caos: civici inesistenti, mancanti, posizionati sulla mappa a centinaia di metri di distanza, interi gruppi di abitazioni facenti capo alla chiostrina fibrata che risultano addirittura inesistenti nel db Fibercop. Ora io chiedo: quando si aprirà la vendibilità Telecom verrà fatto un po' di ordine in questo caos ? Si baseranno (spero) sul loro elenco di coppie attivate che -per quanto ne so- è abbastanza preciso e lasceranno perdere i "pallini" Fibercop ?. Grazie.

JacopoGiubilato Già concluso cosa intendi? Che oltre questi quattro arlo non faranno altro?

Jacopo , credo intendesse dire che il comune di Martellago ha terminato la progettazione, e non la realizzazione. Ovvero che sono già stati realizzati i progetti per tutte le aree armadio sul quale vogliono investire e hanno chiesto (e ottenuto, come hai potuto vedere tu stesso) i relativi permessi. Ora dunque, non rimane altro che la fase 2, ovvero la realizzazione, che avrà i suoi tempi in base alla manodopera.

    mito94 allora easy, pensavo che appunto la progettazione riguardasse i mesi successivi, non tutti gli anni😬

    MassimoC anche quando magari implica il dover fare più scavi? Data magari la probabile assenza di percorsi già fatti da chiostrina a un armadio dovuta alla presenza del percorso chiostrina-centrale?
    E per i casi in cui si superano le 96 quartine si fa un ARLO apposta?

      alephant e' possibile che FiberCop coprira' delle aree gia' servite da Open Fiber? O si tende ad evitare duplicazioni?

      Diciamo che non esiste una spartizione delle aree e che è assolutamente possibile trovare sia FiberCop che Open Fiber nel prossimo futuro.

      soqquadro Ciao, per caso lavori in CEIT Spa o Valtellina Spa?

      Nessuna delle due. Da quel che so comunque entrambe si occupano prettamente di realizzazione della rete, molto meno di progettazione. Di Piedimonte Matese non vedo nessuna assegnazione, al momento.

      Giann anche quando magari implica il dover fare più scavi? Data magari la probabile assenza di percorsi già fatti da chiostrina a un armadio dovuta alla presenza del percorso chiostrina-centrale?
      E per i casi in cui si superano le 96 quartine si fa un ARLO apposta

      Si procedere prima con un'analisi più approfondita per verificare se si possono ridurre le quartine, altrimenti si dividono i distributori in rigida in altri armadi afferenti

        MassimoC se quindi una zona armadio viene predisposta tutta, comprese quindi le palificate, quanta probabilità c'è che in fase di realizzazione poi tutta la parte aerea venga saltata? Hai modo di darmi qualche info generica sul comune di Courmayeur per caso? (purtroppo sono su un arlo già attivo ma essendo il palificata mezza frazione è tagliata fuori ed il comune ci riferisce che per lui i lavori son finiti e ci teniamo la linea che abbiamo)

          draliko_vda se quindi una zona armadio viene predisposta tutta, comprese quindi le palificate, quanta probabilità c'è che in fase di realizzazione poi tutta la parte aerea venga saltata? Hai modo di darmi qualche info generica sul comune di Courmayeur per caso? (purtroppo sono su un arlo già attivo ma essendo il palificata mezza frazione è tagliata fuori ed il comune ci riferisce che per lui i lavori son finiti e ci teniamo la linea che abbiamo)

          Purtroppo sui casi limite come il tuo, che vengono analizzati singolarmente, non ho nessun elemento perchè la questione è gestita direttamente da Tim. Nel momento in cui si presentano problematiche di carattere logistico, di permessi, di forti disallineamenti coi vari db, il progetto viene sospeso dall'appalto o rigettato per una nuova analisi. Non conosco la tua situazione specifica, personalmente ho progettato palifiche anche di 4 o 5km.

            MassimoC per noi è molto più breve, circa 50mt di palificata e 100 su facciata di 2 case, spero che abbiano semplicemente deciso di fare i lavori in primavera, ancheè perchè se guardo l'altra facciata di casa ho un roe a 20mt (servito in scavo) e quindi sinceramente mi "rode" come si suol dire 😃 Anche perchè la mia palazzina e quella vicina sarebbero disposte a pagare i lavori per predisporci su quel roe (ma so non essere possibile).

            Provo a chiedere anche, sperando di non disturbare troppo @MassimoC 🙂

            Notizie sui comuni di Borgosesia (VC) e Romagnano Sesia (NO)? Questa zona non ha alcun cantiere vicino, nemmeno a Vercelli 🙁

            @MassimoC approfitto anche'io della tua gentilezza, ma per una domanda che richiede forse esperienza più che altro.
            Quali possono essere i motivi per cui FiberCop installa l'ARLO ma poi sparisce per mesi e non si fa vedere? È la mia situazione, ma ho letto di altri a cui è successo.
            Il cantiere è aperto e i civici sono pianificati, i permessi ci sono. È quasi tutto su palificata quindi non c'è neanche da scavare, ma è tutto fermo (da quasi due mesi).

            Tra l'altro, nel mio caso nessun civico è stato effettivamente collegato, l'ARLO è lì ma di fatto non fa niente.
            L'unica cosa che mi viene in mente è mancanza di manodopera ecco, però sono passati quasi 2 mesi...

            MassimoC Non conosco la tua situazione specifica, personalmente ho progettato palifiche anche di 4 o 5km.

            🧐

            Comprendo tutto, ma non è un po' esagerato? Non tanto per il power budget che si risolve, ma bensì perché ci potranno essere problemi di sincronismi con l'upload, sopratutto quando useremmo ottiche over 10 Gbps (già mi sembra che 25E-PON metta un requisito aggiuntivo su questo altrimenti le performance calano)

            MassimoC Dato che ora il messaggio è finito nel nuovo topic, faccio UP della domanda☺️

              @MassimoC nel comune di vigonza (padova) riesci a vedere se verrà coperta anche la frazione di Pionca, via recanati di preciso, grazie

              MassimoC Gio1990 a me se possibile interessa sapere se nei prossimi mesi sono previste attivazioni nel comune di Giussano (MB)

              Non mi occupo di realizzazione dei lavori, mi dispiace. Anche Giussano è un comune in stato avanzato per quanto riguarda i progetti.

              Grazie per la risposta, questo mi fa ben sperare di veder arrivare qualche tecnico anche da me senza dover aspettare chissà quanto! 😃

              • [cancellato]

              @MassimoC Ciao. Scusami se ti disturbo. Se ti do il nome del mio comune puoi verificare quando partono i lavori di Fibercop?

              • mito94 ha risposto a questo messaggio

                [cancellato] Ciao. Scusami se ti disturbo. Se ti do il nome del mio comune puoi verificare quando partono i lavori di Fibercop?

                Può verificare solo se ci sono armadi in progettazione, non quando partono i lavori (fase di realizzazione).

                  • [cancellato]

                  mito94 Diciamo volevo capire se ci sta qualche armadio in progettazione. Qualche giorno fa mi sono fatto un giro in paese ma ancora niente segni, armardi.

                    [cancellato] Diciamo volevo capire se ci sta qualche armadio in progettazione. Qualche giorno fa mi sono fatto un giro in paese ma ancora niente segni, armardi.

                    Eh si , questo lo vorremmo sapere tutti 😅😜

                      mito94 io ho avuto un'indicazione da una persona, che in teoria è in TIM, ma mi fido fino a un certo punto dato che c'entra poco con FiberCop diretta. Un secondo parere, visto la disponibilità di Massimo, non guasta ahah

                      • mito94 ha risposto a questo messaggio
                      • mito94 ha messo mi piace.

                        itsmatteomanf Certo, se lui è disponibile, se ha voglia e non lo disturbiamo, sarebbe fantastico se può darci delle informazioni (ovviamente senza dettagli come le singole aree armadio, dato che ha già detto che quello non può dirlo) sulle progettazioni in nuovi comuni. 😉

                        simonebortolin Comprendo tutto, ma non è un po' esagerato? Non tanto per il power budget che si risolve, ma bensì perché ci potranno essere problemi di sincronismi con l'upload, sopratutto quando useremmo ottiche over 10 Gbps (già mi sembra che 25E-PON metta un requisito aggiuntivo su questo altrimenti le performance calano)

                        Non è un requisito che valuta il progettista, però. Gli strumenti che ho sono: normative Tim (la cosiddetta bibbia), indicazioni dei PM della FOL territoriale e via a testa bassa. Sarà poi chi si occupa della realizzazione della rete a fare le opportune verifiche 🙂

                        Per quanto riguarda la tua richiesta, devi essere più specifico perché mettermi a cercare tra migliaia di comuni quelli nelle vicinanze di Pordenone, vi voglio bene, ma non posso perderci la testa

                        [cancellato] Diciamo volevo capire se ci sta qualche armadio in progettazione. Qualche giorno fa mi sono fatto un giro in paese ma ancora niente segni, armardi

                        Vigonza è un comune a completamento 2025, quindi immagino le assegnazioni siano imminenti. Considera che tra la progettazione e la realizzazione possono passare mesi come anni, a seconda dei criteri che menzionavo in un intervento precedente: priorità di Tim, permessi, eventuale presenza di coinvestimento, ed ora anche fondi PNRR.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile