@MassimoC approfitto anche'io della tua gentilezza, ma per una domanda che richiede forse esperienza più che altro.
Quali possono essere i motivi per cui FiberCop installa l'ARLO ma poi sparisce per mesi e non si fa vedere? È la mia situazione, ma ho letto di altri a cui è successo.
Il cantiere è aperto e i civici sono pianificati, i permessi ci sono. È quasi tutto su palificata quindi non c'è neanche da scavare, ma è tutto fermo (da quasi due mesi).

Tra l'altro, nel mio caso nessun civico è stato effettivamente collegato, l'ARLO è lì ma di fatto non fa niente.
L'unica cosa che mi viene in mente è mancanza di manodopera ecco, però sono passati quasi 2 mesi...

MassimoC Non conosco la tua situazione specifica, personalmente ho progettato palifiche anche di 4 o 5km.

🧐

Comprendo tutto, ma non è un po' esagerato? Non tanto per il power budget che si risolve, ma bensì perché ci potranno essere problemi di sincronismi con l'upload, sopratutto quando useremmo ottiche over 10 Gbps (già mi sembra che 25E-PON metta un requisito aggiuntivo su questo altrimenti le performance calano)

MassimoC Dato che ora il messaggio è finito nel nuovo topic, faccio UP della domanda☺️

    @MassimoC nel comune di vigonza (padova) riesci a vedere se verrà coperta anche la frazione di Pionca, via recanati di preciso, grazie

    MassimoC Gio1990 a me se possibile interessa sapere se nei prossimi mesi sono previste attivazioni nel comune di Giussano (MB)

    Non mi occupo di realizzazione dei lavori, mi dispiace. Anche Giussano è un comune in stato avanzato per quanto riguarda i progetti.

    Grazie per la risposta, questo mi fa ben sperare di veder arrivare qualche tecnico anche da me senza dover aspettare chissà quanto! 😃

    • [cancellato]

    @MassimoC Ciao. Scusami se ti disturbo. Se ti do il nome del mio comune puoi verificare quando partono i lavori di Fibercop?

    • mito94 ha risposto a questo messaggio

      [cancellato] Ciao. Scusami se ti disturbo. Se ti do il nome del mio comune puoi verificare quando partono i lavori di Fibercop?

      Può verificare solo se ci sono armadi in progettazione, non quando partono i lavori (fase di realizzazione).

        • [cancellato]

        mito94 Diciamo volevo capire se ci sta qualche armadio in progettazione. Qualche giorno fa mi sono fatto un giro in paese ma ancora niente segni, armardi.

          [cancellato] Diciamo volevo capire se ci sta qualche armadio in progettazione. Qualche giorno fa mi sono fatto un giro in paese ma ancora niente segni, armardi.

          Eh si , questo lo vorremmo sapere tutti 😅😜

            mito94 io ho avuto un'indicazione da una persona, che in teoria è in TIM, ma mi fido fino a un certo punto dato che c'entra poco con FiberCop diretta. Un secondo parere, visto la disponibilità di Massimo, non guasta ahah

            • mito94 ha risposto a questo messaggio
            • mito94 ha messo mi piace.

              itsmatteomanf Certo, se lui è disponibile, se ha voglia e non lo disturbiamo, sarebbe fantastico se può darci delle informazioni (ovviamente senza dettagli come le singole aree armadio, dato che ha già detto che quello non può dirlo) sulle progettazioni in nuovi comuni. 😉

              simonebortolin Comprendo tutto, ma non è un po' esagerato? Non tanto per il power budget che si risolve, ma bensì perché ci potranno essere problemi di sincronismi con l'upload, sopratutto quando useremmo ottiche over 10 Gbps (già mi sembra che 25E-PON metta un requisito aggiuntivo su questo altrimenti le performance calano)

              Non è un requisito che valuta il progettista, però. Gli strumenti che ho sono: normative Tim (la cosiddetta bibbia), indicazioni dei PM della FOL territoriale e via a testa bassa. Sarà poi chi si occupa della realizzazione della rete a fare le opportune verifiche 🙂

              Per quanto riguarda la tua richiesta, devi essere più specifico perché mettermi a cercare tra migliaia di comuni quelli nelle vicinanze di Pordenone, vi voglio bene, ma non posso perderci la testa

              [cancellato] Diciamo volevo capire se ci sta qualche armadio in progettazione. Qualche giorno fa mi sono fatto un giro in paese ma ancora niente segni, armardi

              Vigonza è un comune a completamento 2025, quindi immagino le assegnazioni siano imminenti. Considera che tra la progettazione e la realizzazione possono passare mesi come anni, a seconda dei criteri che menzionavo in un intervento precedente: priorità di Tim, permessi, eventuale presenza di coinvestimento, ed ora anche fondi PNRR.

                MassimoC Per quanto riguarda la tua richiesta, devi essere più specifico perché mettermi a cercare tra migliaia di comuni quelli nelle vicinanze di Pordenone, vi voglio bene, ma non posso perderci la testa

                Ah ok: Pordenone/Porcia/Cordenons/Sacile 🙂

                Mi interessava più che altro se si muove qualcosa oltre a Pordenone o meno.

                Ed in particolare comunque l'area anche l'area centrale di Pordenone 43401C ha solo 2 arlo cantierizzati, quanti ne son stati progettati, se si può sapere?

                MassimoC Non è un requisito che valuta il progettista, però. Gli strumenti che ho sono: normative Tim (la cosiddetta bibbia), indicazioni dei PM della FOL territoriale e via a testa bassa. Sarà poi chi si occupa della realizzazione della rete a fare le opportune verifiche 🙂

                Capito.

                  simonebortolin Ed in particolare comunque l'area anche l'area centrale di Pordenone 43401C ha solo 2 arlo cantierizzati, quanti ne son stati progettati, se si può sapere?

                  Pordenone è un comune 2023, questo significa che la progettazione è pressappoco completa. Di nuove assegnazioni non abbiamo nulla, ciò che lavoriamo riguarda comuni a completamento 2024/2025/2026 in base alle priorità di Tim. So che dell'area Nord-Est e Nord-Ovest arriveranno parecchi armadi a Febbraio, ma io mi occupo del Sud (per cui posso fornire sicuramente info un pò più dettagliate) e prima che vengano caricati a sistema ne passerà di acqua sotto i ponti.

                    MassimoC Se posso chiederti, ma su Taranto com'è la situazione? a me hanno installato l'Arlo 8 mesi fà poi Sirti è sparita........ gli avanzava un arlo ed hanno deciso di piazzarlo li?

                      Freelife Se posso chiederti, ma su Taranto com'è la situazione? a me hanno installato l'Arlo 8 mesi fà poi Sirti è sparita........ gli avanzava un arlo ed hanno deciso di piazzarlo li?

                      Non mi occupo di realizzazione, mi dispiace. In ogni caso le centrali di Taranto Macchie, Talsano e S. Vito hanno tutt'oggi armadi in progettazione o ri-progettazione causa permessi negati o espansioni di agglomerati urbani

                        • [cancellato]

                        MassimoC Comunque non sono di Vigonza. Se vuoi il paese preciso dimmelo cosi puoi verificare.

                        • mito94 ha risposto a questo messaggio

                          MassimoC peccato che le centrali che hai citato non sono quelle di mia appartenenza S.Vito e Talsano sono fuori la città e Macchie è zona Ilva quindi industriale....... ma visto che non puoi sapere la notizia che m'interessa ti ringrazio lo stesso. 😃

                          [cancellato] Comunque non sono di Vigonza. Se vuoi il paese preciso dimmelo cosi puoi verificare.

                          Se non glielo scrivi non può controllare qualcosa che non sa.

                            • [cancellato]

                            mito94 Lo scrivo qua? In privato?

                            • mito94 ha risposto a questo messaggio

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile