@MassimoC Nel mio comune stanno posando la fibra di fibercop e ho notato che qualche chiostrina è stata proprio saltata, immagino perchè ci siano troppi lavori da fare; e sulla cartografia/schema di rete che ho visto dai giuntisti c'è scritto KO. In questo caso viene riprogettato il lavoro da fare o quella chiostrina non verrà mai fibrata?

Tipo questa

    leofra95 In questo caso viene riprogettato il lavoro da fare o quella chiostrina non verrà mai fibrata?

    Dipende dal motivo del KO. In questo caso specifico vedo che sul progetto è stato previsto il riutilizzo di una tubazione esistente (1 corrugato o tubo liscio da 50 già occupato dal rame). Ipotesi: qualora risultasse ostruito, in una fase successiva
    con variante Tim autorizza lo scavo.

      MassimoC grazie della risposta. Potrebbe essere anche che tipo quel tratto in rame non esista in quel modo ma ci sia una chiostrina posizionata da un altra parte?

      inoltre se puoi dirlo, come si interpretano quei numeri 125/1/1#27 e quel 10 vicino al quel simbolo del "cappio"?

        leofra95 grazie della risposta. Potrebbe essere anche che tipo quel tratto in rame non esista in quel modo ma ci sia una chiostrina posizionata da un altra parte?

        Sicuramente lo sa l'impresa che ha effettuato i lavori 😇

        leofra95 inoltre se puoi dirlo, come si interpretano quei numeri 125/1/1#27 e quel 10 vicino al quel simbolo del "cappio"?

        • 1 tubo da 125 sottoequipaggiato con 8 minitubi da 12, di cui 6 occupati dai cavi in fibra. (ho aggiunto anche la riga in rosso 😉). Il dato dopo il cancelletto è la lunghezza verificata della tratta, 27 metri.

        • Scorte di 20 metri (10+10) di cavo nel pozzetto 90x70 esistente.

          Ma i controlli per verificare la condizione dei cavidotti esistenti viene fatta prima del progetto/ prima della posa o durante la posa e poi cambia il progetto?

            MassimoC

            Se posso permettermi, cosa ritieni che cambierà da Settembre?

              soqquadro Se posso permettermi, cosa ritieni che cambierà da Settembre?

              Nuove commesse per la progettazione relativa al Piano Italia 1 Giga e un incremento dei ritmi con il piano di copertura originario.

                MassimoC ti pongo una domanda al quale magari puoi dare risposta…ma quando Tim ha annunciato la lista dei comuni per il piano Fibercop, i comuni ne erano/sono a conoscenza?
                O tim ha deciso senza interpellare nessuno?
                Perché ad esempio nel mio comune nessuno sa nulla, neanche gli assessori che si dovrebbero occupare dello sviluppo tecnologico🤦

                  Nicolaelmejo Anche da me in un comune 2024 nessuno dell'ufficio strade e servizi a rete sa nulla di nulla....

                  Nicolaelmejo Non sò se sia un sfortuna o meno, nel mio comune (2023) hanno fatto la presentazione in pompa magna in comune........... ad oggi metà città è in fttc........ vedi te......

                  Nicolaelmejo ti pongo una domanda al quale magari puoi dare risposta…ma quando Tim ha annunciato la lista dei comuni per il piano Fibercop, i comuni ne erano/sono a conoscenza?

                  I comuni più virtuosi hanno stipulato convenzioni con Tim ancora prima dell'annuncio del piano. Mi sento di dire che ogni caso è una situazione a se stante, ma ricordiamo che questo di Tim è un investimento privato. Mia opinione personale: meglio così. Purtroppo ancora troppe amministrazioni comunali, soprattutto dei piccoli paesi, "temono" che l'avanzamento tecnologico equivalga a creare disturbo al cittadino e quindi rallentano, od in altri casi ostacolano in modo più o meno eclatante, gli adeguamenti richiesti dagli operatori.

                    MassimoC OK al privato, ma sempre li siamo... Si parte sempre dai comuni virtuosi, le frazioni per ultimo come al solito. Il soldo chiama soldo😊

                    Buonasera a tutti,
                    perdonate l'ennesima domanda del genere ma qualcuno ha qualche informazione in più sul comune di Quarrata (PT)? 😬
                    Da un paio di settimane ci sono 5 cerchietti verdi sul sito però non c'è ombra di lavori, operai o ARLO.

                    In più mi interesserebbe capire come verrà raggiunta la mia abitazione.
                    Sono in rete rigida a 1200 metri attestato su una centrale di periferia che non è nemmeno rilegata in fibra ottica (niente FTTE né ADSL). Siamo praticamente in centro ma purtroppo gli ultimi venti immobili prima della periferia sono attestati su questa centrale... infatti a 50-100 metri da casa mia le case passano sulla centrale principale di Quarrata e ovviamente hanno FTTC.
                    Sono abbastanza sicuro che verrò coperto dai risultati delle consultazioni però vorrei capire cosa si inventeranno.

                    Grazie mille a chiunque mi risponda!

                      21 giorni dopo

                      @MassimoC ciao Massimo scusa il disturbo, ma è possibile che su alcuni ARLO essendo in ritardo con i lavori e quindi per non pagare penali, li mettano come "Disponibile" pur non avendo fatto NESSUN tipo di lavoro, ne arlo, ne pte, ne scavi niente di niente? E non sono il solo qui dentro.....cosa biosgna fare, solo aspettare che si decidano a farli con calma? 😅 🤣

                        @MassimoC ciao Massimo , sai mica come funziona il silenzio assenso con i lavori della fibra ottica ? Perche la ditta che sta posando la fibra per conto di fibercop ( MDS impianti) mi ha detto che dopo 20 giorni dall invio della richiesta di scavo se il comune non risponde possono inizare i lavori mentre altra gente mi dice che ci vogliono 40 giorni. Se qualcuno ha informazioni a riguardo mi farebbe un favore ( poiche da me hanno finito i lavori, messo i pte interrati ma mancano gli ultimi 100 mt di scavo per la posa fibra dove poi dovranno montare l' ARLO)

                          chris190 ciao Massimo scusa il disturbo, ma è possibile che su alcuni ARLO essendo in ritardo con i lavori e quindi per non pagare penali, li mettano come "Disponibile" pur non avendo fatto NESSUN tipo di lavoro, ne arlo, ne pte, ne scavi niente di niente? E non sono il solo qui dentro.....cosa biosgna fare, solo aspettare che si decidano a farli con calma?

                          Purtroppo non mi occupo di realizzazione e dunque non conosco questo tipo di meccanismi, mi dispiace. Mi fermo alla sola progettazione.

                          MarcoMarchetti ciao Massimo , sai mica come funziona il silenzio assenso con i lavori della fibra ottica ? Perche la ditta che sta posando la fibra per conto di fibercop ( MDS impianti) mi ha detto che dopo 20 giorni dall invio della richiesta di scavo se il comune non risponde possono inizare i lavori mentre altra gente mi dice che ci vogliono 40 giorni. Se qualcuno ha informazioni a riguardo mi farebbe un favore ( poiche da me hanno finito i lavori, messo i pte interrati ma mancano gli ultimi 100 mt di scavo per la posa fibra dove poi dovranno montare l' ARLO)

                          Da info pubbliche ricavo:

                           l'art. 88 c. 7 del citato D. Lgs. n. 259/03 modificato dall'art. 14 comma 4 (lett. A e B) del D. Lgs.
                          n.179/2012, prevede espressamente che trascorso il termine di 10 (dieci) giorni per scavi inferiori ai
                          200 metri e 30 (trenta) giorni per scavi oltre i 200 metri dalla presentazione della domanda di
                          autorizzazione senza che l'Amministrazione abbia concluso il procedimento con un provvedimento
                          espresso, la medesima autorizzazione si intende in ogni caso favorevolmente accolta, per il principio
                          del silenzio-assenso. Inoltre, nel caso di apertura buche, apertura chiusini per infilaggio cavi o tubi,
                          posa di cavi o tubi aerei su infrastrutture esistente, allacciamento utenti, il termine è ridotto a 8 (otto)
                          giorni;

                            MassimoC scusa la domanda, ti posso chiedere se sai a che punto è la progettazione del comune di San Vito dei Normanni (BR)? È un comune 2025 e le consultazioni riportavano il mio civico come grigio_vhcn_fo entro il 2022 ma ancora non si muove nulla. Giusto per capire se devo andare a fare pressioni al comune 🤣

                              Vorpal97 scusa la domanda, ti posso chiedere se sai a che punto è la progettazione del comune di San Vito dei Normanni (BR)? È un comune 2025 e le consultazioni riportavano il mio civico come grigio_vhcn_fo entro il 2022 ma ancora non si muove nulla.

                              Di San Vito mi risultano una decina di armadi lavorati a Giugno 2022, quindi presumibilmente la realizzazione potrebbe iniziare dopo l'estate.

                              Vorpal97 Giusto per capire se devo andare a fare pressioni al comune

                              Non servirebbe comunque, perchè il comune a malapena ha un cronoprogramma dei lavori (sempre che ai lavori pubblici abbiano buoni rapporti col responsabile territoriale Tim 😜)

                                MassimoC
                                Perdonami ma hai seguito anche somma lombardo ?

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile