@MassimoC ciao Massimo scusa il disturbo, ma è possibile che su alcuni ARLO essendo in ritardo con i lavori e quindi per non pagare penali, li mettano come "Disponibile" pur non avendo fatto NESSUN tipo di lavoro, ne arlo, ne pte, ne scavi niente di niente? E non sono il solo qui dentro.....cosa biosgna fare, solo aspettare che si decidano a farli con calma?
Progettazione rete FTTH Fibercop
@MassimoC ciao Massimo , sai mica come funziona il silenzio assenso con i lavori della fibra ottica ? Perche la ditta che sta posando la fibra per conto di fibercop ( MDS impianti) mi ha detto che dopo 20 giorni dall invio della richiesta di scavo se il comune non risponde possono inizare i lavori mentre altra gente mi dice che ci vogliono 40 giorni. Se qualcuno ha informazioni a riguardo mi farebbe un favore ( poiche da me hanno finito i lavori, messo i pte interrati ma mancano gli ultimi 100 mt di scavo per la posa fibra dove poi dovranno montare l' ARLO)
chris190 ciao Massimo scusa il disturbo, ma è possibile che su alcuni ARLO essendo in ritardo con i lavori e quindi per non pagare penali, li mettano come "Disponibile" pur non avendo fatto NESSUN tipo di lavoro, ne arlo, ne pte, ne scavi niente di niente? E non sono il solo qui dentro.....cosa biosgna fare, solo aspettare che si decidano a farli con calma?
Purtroppo non mi occupo di realizzazione e dunque non conosco questo tipo di meccanismi, mi dispiace. Mi fermo alla sola progettazione.
MarcoMarchetti ciao Massimo , sai mica come funziona il silenzio assenso con i lavori della fibra ottica ? Perche la ditta che sta posando la fibra per conto di fibercop ( MDS impianti) mi ha detto che dopo 20 giorni dall invio della richiesta di scavo se il comune non risponde possono inizare i lavori mentre altra gente mi dice che ci vogliono 40 giorni. Se qualcuno ha informazioni a riguardo mi farebbe un favore ( poiche da me hanno finito i lavori, messo i pte interrati ma mancano gli ultimi 100 mt di scavo per la posa fibra dove poi dovranno montare l' ARLO)
Da info pubbliche ricavo:
l'art. 88 c. 7 del citato D. Lgs. n. 259/03 modificato dall'art. 14 comma 4 (lett. A e B) del D. Lgs.
n.179/2012, prevede espressamente che trascorso il termine di 10 (dieci) giorni per scavi inferiori ai
200 metri e 30 (trenta) giorni per scavi oltre i 200 metri dalla presentazione della domanda di
autorizzazione senza che l'Amministrazione abbia concluso il procedimento con un provvedimento
espresso, la medesima autorizzazione si intende in ogni caso favorevolmente accolta, per il principio
del silenzio-assenso. Inoltre, nel caso di apertura buche, apertura chiusini per infilaggio cavi o tubi,
posa di cavi o tubi aerei su infrastrutture esistente, allacciamento utenti, il termine è ridotto a 8 (otto)
giorni;
MassimoC scusa la domanda, ti posso chiedere se sai a che punto è la progettazione del comune di San Vito dei Normanni (BR)? È un comune 2025 e le consultazioni riportavano il mio civico come grigio_vhcn_fo entro il 2022 ma ancora non si muove nulla. Giusto per capire se devo andare a fare pressioni al comune
Vorpal97 scusa la domanda, ti posso chiedere se sai a che punto è la progettazione del comune di San Vito dei Normanni (BR)? È un comune 2025 e le consultazioni riportavano il mio civico come grigio_vhcn_fo entro il 2022 ma ancora non si muove nulla.
Di San Vito mi risultano una decina di armadi lavorati a Giugno 2022, quindi presumibilmente la realizzazione potrebbe iniziare dopo l'estate.
Vorpal97 Giusto per capire se devo andare a fare pressioni al comune
Non servirebbe comunque, perchè il comune a malapena ha un cronoprogramma dei lavori (sempre che ai lavori pubblici abbiano buoni rapporti col responsabile territoriale Tim )
MassimoC Di San Vito mi risultano una decina di armadi lavorati a Giugno 2022, quindi presumibilmente la realizzazione potrebbe iniziare dopo l'estate.
Sai se 83102H_120 è uno di questi? O è chiedere troppo?
MassimoC sempre che ai lavori pubblici abbiano buoni rapporti col responsabile territoriale Tim
Conosco bene l’assessore, non è un tipo che fa rogne fortunatamente
- Modificato
Gabriele Perdonami ma hai seguito anche somma lombardo ?
Non di persona, ma anche li risultano diversi armadi progettati tra Gennaio e Marzo 2022.
Suggerisco comunque di proseguire nell'apposita discussione Progettazione rete FTTH Fibercop onde evitare di inquinare questa.
Vorpal97 Sai se 83102H_120 è uno di questi? O è chiedere troppo?
Non c'è il 120. Considera che non siamo appalto unico per questa FOL, quindi non ho visione di eventuali ulteriori lavorazioni.
MassimoC
Ciao Massimo scusa il disturbo, di Trezzano Rosa ( MI ) - Comune 2025 si sa qualcosa?
effettivamente riusciranno a progettare tutti i comuni entro il 2022?
se non ci saranno particolare problemi di permessi si sa quanto tempo passa tra la progettazione ed inizio lavori?
ti ringrazio , buona serata
@MassimoC non vorrei già averti rivolto questa domanda nell’altro post relativo agli avvistamenti, però non ricordo se fosse questa o un’altra..nel caso ti chiedo, dai tuoi dati hai modo di vedere che cosa sta succedendo nei comuni in provincia di Alessandria (io sono di Casale Monferrato - fine lavori 2023), praticamente in tutti i comuni sotto Alessandria non ci sono più nuove programmazioni di Arlo ( da me si sono interrotti i lavori a gennaio - ultimo arlo attivato novembre 2021). Gli unici cantieri attivi/e nuove programmazioni sono solo ad Alessandria.. di questo passo non finiranno mai. Non capisco questo fuggi fuggi.
Buonasera Massimo, rispetto al comune di somma lombardo per caso lei mi sa dire se e per quando è pianificato un armadio che si trova in piazza santo Stefano? Non credo che siano richiesti interventi di scavo credo che si usino tubi Enel e via aerea. La ringrazio
Stefano91 Ciao Massimo scusa il disturbo, di Trezzano Rosa ( MI ) - Comune 2025 si sa qualcosa?
effettivamente riusciranno a progettare tutti i comuni entro il 2022?
se non ci saranno particolare problemi di permessi si sa quanto tempo passa tra la progettazione ed inizio lavori?
Di Trezzano Rosa non vedo nulla, al momento. Il target 2022 adesso più di prima mi sembra decisamente ottimistico, ma preferisco attendere Settembre per una "sentenza" definitiva
Per quanto riguarda l'ultima domanda, le tempistiche si sono un pò dilatate soprattutto per la penuria di manodopera specializzata in fase di realizzazione. Per esperienza personale (sulle mie lavorazioni), se non sono in priorità, dai 3 ai 6 mesi circa.
@Albekb Ho provato a filtare un paio di comuni in provincia di Alessandria ma non mi risultano problematiche tra le note di consegna delle aree armadio in oggetto. Proverei ad inviare una mail all'ufficio lavori pubblici del tuo comune per capire se sanno qualcosa di più.
RobertoGarzonio Buonasera Massimo, rispetto al comune di somma lombardo per caso lei mi sa dire se e per quando è pianificato un armadio che si trova in piazza santo Stefano? Non credo che siano richiesti interventi di scavo credo che si usino tubi Enel e via aerea. La ringrazio
E' un dato che non sono in grado di comunicare perchè riguarda la realizzazione, non la progettazione. Interventi di scavo sono richiesti in ogni caso, anche in considerazione del fatto che vengono riutilizzate palifiche e infrastrutture aeree Tim, non di Enel come hai fatto notare.
MassimoC chiarissimo ti ringrazio molto
MassimoC
Sul target di inizio lavori x tutti i comuni entro il 2022 ero scettico ma pensavo che fossero tutti progettati . tanti comuni 2025 hanno pochi armadi , entro fine anno magari si potranno avere i progetti delle 1700 città iniziali.
Se senti trezzano rosa metti una buona parola per velocizzare i tempi ed in caso fammi sapere che ti offro una birra .
Ti ringrazio ad ogni modo per la tua disponibilità, almeno posso evitare di fare il giro del paese ogni 2 giorni per cercare qualche segno .
Mi scusi ancora massimo nell'altro post ha scritto che per somma lombardo risultavano pianificati tea febbraio e marzo 2022 alcuni armadi.tea detta pianificazione risultava anche quello di piazza santo stefano. La ringrazio molto e le porgo cordiali saluti
Per prima cosa ti ringrazio per le info. Non so..sono spariti e sentendo un conoscente che lavora in comune dice che ci sono stati problemi con i pagamenti (non ha specificato chi dovesse pagare chi) ed inoltre col comune si era pattuito di chiudere i tagli ecc con asfalto è così non è stato (hanno usato il cemento rosso che usano ovunque - ma ha ceduto in diverse zone). Poi sono andato a curiosare sul file cro/cno ed ho notato che anche negli altri comuni dove c’erano lavori è tutto fermo… si lavora solo in Alessandria. Nella mia città ad occhio e croce su 81 cabinet ffttc ed in base alle dichiarazione di tim di coprirne il 75% mancano all’appello un 25 30 arlo (22 già installati e funzionanti). In alcune zone hanno già interrato i tubi per la fibra, chiuso tutto ma poi spariti.. nessuna traccia e nessuna nuova programmazione in vista. Dubito che finiranno entro la data dichiarata a questo punto
- Modificato
dichiarazione di tim di coprirne il 75%
Attenzione che le dichiarazioni di Tim sono relative al 75% delle aree nere/grigie, e questo non significa il 75% di ogni comune. Nel mio comune per esempio sono stati lavorati/stanno lavorando tutti i cabinet (comune 2023).
Semplicemente alcuni comuni potrebbero non essere lavorati del tutto, altri per metà, e via così, facendo il tutto il 75% delle aree grigie/nere.