cristopher99 tecnicamente cosa cambia ? Perchè di Skywifi ho letto solo problemi grazie al Map-T, ma ricordo qualcuno che nelle settimane scorse diceva che Iliad avrebbe fatto di peggio, anche se nominava qualcosa di differente, non il MAP-E. In pratica, cosa sarebbe questo MAP-E e potrebbe essere meno problematico del MAP-T ?
Grazie
Caratteristiche tecniche della FTTH iliad
- Modificato
Valeri0p Gli alberi sono separati, quindi il problema non si pone, ma comunque in WDM volendo dovrebbero poter convivere senza alcun problema
dickfrey Il MAP-E è leggermente diverso da MAP-T, è un tunnel 4in6 con delle regole aggiuntive. MAP-T invece cambia il pacchetto v4 impacchettandolo in modo diverso dentro un pacchetto v6 e va fatta questa traduzione dal router del cliente, mentre per MAP-E è più semplice
ag23900 il modem che versione di Wi-Fi ha? 5 o 6?
JacopoGiubilato Wi-Fi 5 AC2100, contrariamente a quanto ho detto prima supporta i 160MHz
- Modificato
dickfrey In pratica, cosa sarebbe questo MAP-E e potrebbe essere meno problematico del MAP-T ?
è meno problematico di map-t, infatti da quello che dice iliad basta che il dispositivo supporti un tunnel IPIP (lo supportano alcuni mikrotik e edgerouter ad esempio).
Le incognite sono come gestire le regole di mapping delle porte sui dispositivi che non supportano map-e (risolvibile con ip non condiviso) e le performance, dubbi che forse ci chiarirà solo il tempo
handymenny la mia curiosità verte appunto su quello e sull’ONT consegnato per Openstream
[cancellato]
Levatemi una curiosità per quando riguarda il modem libero si sa qualcosa?
gandalf2016 Per OpenStream penso daranno il solito ZTE, l'iliadbox ha una porta impostabile come WAN
- Modificato
Ho appena scoperto che i due modem compatibili su amazon costano belle cifre (230 microtik e 350 il turris).. non proprio economici
[cancellato]
Propongono OpenWrt e Mikrotik sul loro sito, con guide di installazione
ag23900 un peccato
- Modificato
[cancellato] c'è l'offerta senza modem, sono indicati due router compatibili e c'è una guida PDF che spiega come configurarli. Per il voip c'è sempre un esempio di configurazione con un ATA Grandstream.
Mi è piaciuta la guida in PDF dettagliata.
Edit sembrava una guida dettagliata a prima vista ma altri utenti hanno individuato alcune mancanze/errori.
- Modificato
ag23900
Iliad fa solo passivo ora, dubito nel primo anno copriranno le aree bianche, o sbaglio?
Secondo me faranno solo SFP+
- Modificato
Qualcuno per caso sa se daranno la possibilità di avere ip statico? Ho un sistema di allarme con delle telecamere collegate che non riesce a visualizzare lo stream a meno che l'ip non è statico