• FTTHiliad
  • Caratteristiche tecniche della FTTH iliad

Comunque c'è un problema nella guida Mikrotik:

Senza il supporto al MAP-E se nessuno la crea questa interfaccia non esiste, e nel docuemento non viene detto di crearla.

In più ha bisogno dei parametri

Ed inoltre non viene scritto di adattare la MTU

    nomen aspetta conferma, ma sì MAP-E è una alternativa stateless e più leggera di CG-NAT.

    edofullo prova a fare il contrario prima ipv6 e poi ipv4

      nomen è probabile/sicuro che sarà lo stesso di altri utenti?

      sì per l'ipv4 è quasi certamente così, la principale differenza rispetto a un cgnat è che hai anche delle porte raggiungibili dall'esterno a tua disposizione, mentre con il cgnat ne hai 0.

      Potrebbe esserci la possibilità di avere un ipv4 pubblico non condiviso, ma non si sa nulla ad oggi

        simonebortolin Non c'è non c'è, quella interfaccia va creata dal menù interface (a meno di supporto al MAP-E che la crea da sola, come su OpenWRT)

        CammaRezza ma con "Milano, Bologna e Torino" intendono anche provincia? Perché io facendo la verifica copertura dal sito web su Torino mi da 1gbit mentre dove abito io (provincia di Torino, città accanto) mi da 5Gbit, è un errore o è giusto?|
        (Attualmente sono su FTTH OF Vodafone)

          zerolight Principalmente città, poi magari c'è qualche comune limitrofo/frazione che ha la stesso tipo di limitazione
          Fidati di quello che dice la verifica copertura

            handymenny Magari si potrebbe provare a fare una chiamata di conferma? Sempre se i centri assistenza sono già informati...

            gabbo-1234- ecco questo non capisco. Io ora sono a Empoli, con Fastweb su Openfiber, quindi 1GB nominali, 100 minimo e in realtà va a 300 nel migliore dei casi e crolla dalle parti di 100 la sera. Quindi Iliad mi garantitebbe 300 come minimo? O_o

            • mark129 ha risposto a questo messaggio

              signori ... ma instradamenti del traffico? cioè , si fa il giro in Francia?

                ciao..ma da quello che avete capito finora con la playstation si potrebbero avere problemi?

                domanda ( forse un po' presto per saperlo) a questo router Iliad si potrà usare solo il loro ripetitore mesh? attaccare a seguire un fritzbox e il suo ripetitore a seguire si potrà fare?

                  nobody_someday Dato che nessuno ha la palla di cristallo non si sa. Aspetta le prime recensioni e vedi cosa dicono

                    Gingegnere Quindi Iliad mi garantitebbe 300 come minimo? O_o

                    iliad non garantisce nulla. Sei coperto dalla 5Gb?

                      mark129 iliad non garantisce nulla

                      Dici che non sia vincolante?

                      • mark129 ha risposto a questo messaggio

                        Marcone Dici che non sia vincolante?

                        Mi pare che ci sia pure scritto chiaramente: velocità minima "dichiarata" (e non "garantita").
                        In ogni caso, a livello consumer, non esiste nessuna garanzia, con nessun operatore.

                        Antoniovallsminnimao eh purtroppo ho comunque la casa cablata con cavo cat5e che raggiunge il massimo di 1 gbps.
                        ad aggiornare tutto al momento non ci penso, ma almeno mi recupero un ripetitore mesh

                        • mark129 ha risposto a questo messaggio

                          simonebortolin quindi se volessi usareil router ubiquiti er 8 xg mi basterebbe semplicemente inserire il modulo sfp nel router, poi comprare dei moduli ethernet sfp+ da 10gbps e collegarmi in ethernet al router e dopo aver configurato i parametri di connessione dovrei riuscire a navigare a 5gbps?

                            mrnapocapo teoricamente sì, i parametri si trovano metà nei file di iliad, metà nei forum francesi.

                              asdru89 che raggiunge il massimo di 1 gbps.

                              Dipende dal cavo specifico, un Cat 5E ti garantisce almeno 1Gbps fino a 100mt, ma allo stesso tempo non ti dice se / quanto possa raggiungere (sopra 1Gbps) per distanze molto inferiori (a memoria, fino a 10-15metri si erano visti sul forum dati che attestavano la possibilità di raggiungere anche i 10Gbps).

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile