- Modificato
milo84 Ah bene
da lì si vedono anche le caratteristiche wifi:
Quindi essendo venduto come AC2100 o non supporta i 160MHz o li supporta solo in 2x2
milo84 Ah bene
da lì si vedono anche le caratteristiche wifi:
Quindi essendo venduto come AC2100 o non supporta i 160MHz o li supporta solo in 2x2
Per me li hanno bloccati perchè deve fornire la connessione al repeater.
Claudio7890 c'è già un accordo. Ma penso partiranno più avanti e con un prezzo maggiore.
Technetium Per me li hanno bloccati perchè deve fornire la connessione al repeater.
può essere
Io non capisco una cosa Vodafone a Milano via Simone D'Orsenigo 5 offre i 2,5 quindi è in passivo invece Iliad 1Gb come mai?
[cancellato] come mai?
perché chi faceva già passivo continua a farlo, per i nuovi entranti o openstream o niente
handymenny A grazie ora ho capito, un peccato però che in area nera si sia così vincolati.
[cancellato] non sono vincolati... ma nessuno vuole investire e costruire una seconda rete in parallelo come fanno da altre parti..
Tralasciando il prezzo ancora abbastanza proibitivo secondo voi il Draytek 3910 potrebbe essere aggiornato lato software ed esser reso compatibile? Lato hardware credo non gli manchi niente... o si...?
https://www.iliad.it/docs/prestazioni_fornite_con_offerta_di_base.pdf
Indirizzi IP pubblici SI
Indirizzi IP privati NO
Indirizzi IP assegnati staticamente SI
Indirizzi IP assegnati dinamicamente NO
[...]
Eventuali limitazioni nell’uso delle porte SI
amazzi44 Indirizzi IP assegnati staticamente SI
Quindi il prefisso IPv6 è statico? Che dimensione assegnano?
Sempre relativamente agli IP, che si sappia, sono italiani? Cioè non si hanno problemi, anche sul mobile, di accesso a eventuali siti RAI, scommesse, ecc. che richiedono IP italiano?
nomen sono ex francesi
amazzi44 molto probabilemente mettendo insieme le informazioni* potrebbe essere così:
IPV4:
1) IPV4 condiviso con map-e per tutti con fattore 1:X (magari 4 come la francia o 16 come gli altri operatori) 4in6 con MAP-E
2) per chi ha router libero o chi ne fa richiesta un IPv4 aggiuntivo dall'altro pool proprio ocme in francia, sempre 4in6.
*https://www.iliad.it/docs/VoIP/Guida_Mikrotik_e_VoIP.pdf
https://www.iliad.it/docs/VoIP/Guida_Turris_e_VoIP.pdf
https://www.iliad.it/docs/prestazioni_fornite_con_offerta_di_base.pdf
e forum francesi
DC82 non sono vincolati... ma nessuno vuole investire e costruire una seconda rete in parallelo come fanno da altre parti..
Dicevo che è un peccato che la rete OF sopratutto nelle 3 grandi città del Nord non sia "elastica" come tutto il resto della nuova rete OF, ed in area nera dove gli operatori si potrebbero fare guerra tecnologica è un pecca
simonebortolin Grazie, immagino che presto ne sapremo di più.
Possibile che 4in6 funzioni su Fritzbox + media converter?
simonebortolin Allora attualmente Iliad sembra dare un IP pubblico 4in6, MAP-E è per avere anche il residuo di IP privato, come vedi nell'openwrt ci sono 2 interfacce IPv4, è proprio come è in francia
Dai miei test nel lab OpenWRT aggiunge l'IP pubblico anche se in realtà è nattato in MAP-E.
Che voi sappiate la parte voip del router ha una lista di blocco?
simonebortolin Si, infatti mi ricordo, soprattutto all'inizio nel mobile di vari problemi con gli IP per accessi su siti che richiedeva per forza un .it, poi non ho più seguito la vicenda, hanno risolto? Non ci sono e saranno più questi problemi?
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile