Presentazione offerte Iliad fibra
nogain ovvero senza prima fare subentro del nominativo a WindTre?
Non credo, i due intestatari di solito sul fisso devono coincidere.
Parole sante, da incorniciare.
- Modificato
bussola99 Ah ecco. Meglio così.
Giann Se succederà ciò, la colpa non sarà stata di Iliad ma degli altri operatori presenti sul mercato che hanno fatto buon viso a cattivo gioco per anni tra continui aumenti, ma soprattutto costi nascosti qua e là, perché se avessero fatto le cose serie dall'inizio probabilmente Iliad non sarebbe nemmeno sbarcata nel 2018.
- Modificato
Da valutare perchè l'offerta fibra di poste è più ricca. Ha backup su 4G automatico... oppure hai una sim con dati illimitati che se metti in un router 4G hai una seconda linea su un secondo indirizzo (es. seconda casa, figlio fuorisede.. )
callfan Non credo, i due intestatari di solito sul fisso devono coincidere.
Ho visto qualche migrazione su rame dove gli intestatari non coincidevano. Affittuari che "subentravano".
Technetium Ho visto qualche migrazione su rame dove gli intestatari non coincidevano. Affittuari che "subentravano".
Ah, che brutta cosa. Ma non ho mai sperimentato, dicevo solo per sentito dire.
all'estero il fisso funziona perchè i giga offerti sul mobile sono pochi è costano caro.
- Modificato
In richiesta su Bologna, 1gb/s.
Non mi è piaciuta la mossa dei 40€, non menzionati durante il keynote, e non mi piace doverla pagare al momento della richiesta, avrei trovato più corretto addebitarla sulla prima bolletta, unica nota storta.
Prima disponibilità data dal sito per l'installazione: 4 Febbraio
Mi chiedevo se fosse disponibile il Chi è; non viene indicato direttamente ma il fatto che sia inclusa la segreteria telefonica mi fa ben sperare, son proprio curioso di scoprire tutti gli altri ammennicoli dell'offerta e del modem.
callfan Non credo, i due intestatari di solito sul fisso devono coincidere.
Una volta W3 mi aveva detto che non era una cosa imprescindibile, sicuramente voleva portare a casa un contratto ma, se ci avrebbe perso tempo, vuol dire che era sicuro che sarebbe andato in porto.
[cancellato]
Domanda perchè Vodafone su Rete Metroweb a Milano offre i 2,5?
Non dovrebbero essere tutti bloccati a 1gb?
Qualcuno riesce a spiegarmi?
callfan Perchè Callfan? Fa erroneamente capire che sia attivabile solo in quelle 3 città.
Marcone si il chi e' e' disponibile
[cancellato] Dovrebbero avere 5 gb/s dove soltanto?
nogain Se non fosse possibile, non sarebbe più facile cambiare l'intestatario dell'utenza mobile anzichè di quella fissa?
- Modificato
Una domanda che non ho mai capito fino in fondo. Le chiamate gratuite verso i cellulari in USA e Canada, valgono per le offerte sottoscritte là oppure per i cellulari locati in quel posto?
Nel senso, se io con telefono iliad o Vodafone andassi in vacanza in Canada, un parente con iliad sul fisso può chiamarmi gratuitamente perchè sono in Canada? Oppure no perchè l'offerta non è canadese?
Marcone Non concordo, meglio pagare subito una cifra chiara che trovarsi sorprese sulla prima bolletta. Ad esempio quando attivai FTTH con Tiscali mi ritrovai in bolletta la voce di "upgrade prese telefoniche" mai richiesta e mai effettuata dai tecnici Open Fiber.
[cancellato] è in passivo
[cancellato]
michelerossi Dapertutto tranne che nelle città Ex Metroweb quindi Milano-Torino-Bologna
[cancellato]
MattiaBo E perchè pure Iliad non ha fatto passivo a Milano?
Da altre thread mi si diceva che non era possibile fare passivo su rete Metroweb.