Scusatemi nelle condizioni ho letto che è possibile pagare il canone tramite bollettino postale, Qualcuno sa dove si seleziona questa modalità di pagamento?
Presentazione offerte Iliad fibra
Wito Scusatemi nelle condizioni ho letto che è possibile pagare il canone tramite bollettino postale, Qualcuno sa dove si seleziona questa modalità di pagamento?
no il bollettino postale no..mi sembra di ritornare nel passato, quando internet non esisteva :-)
salve a tutti, per caso sapete se la fibra iliad è disponibile anche in area bianca?
- Modificato
Il Codacons non si smentisce mai.
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/banda-ultralarga/iliad-nel-mirino-del-codacons-esposto-sullofferta-a-banda-ultralarga-e-ingannevole/
Ancora con la storia del Wifi a 500 Mbps?
E dei 5 giga complessivi non veri.
Tim Fastweb, Vodafone, con i loro 2,5 giga complessivi dove sono?
pagliacci...facendo questi esposti il Codacons si rende sempre piu' ridicolo
Se a qualcuno interessasse il buon Galeazzi ha fatto un video sull’installazione della fibra Iliad
https://youtu.be/4xOUljJiMU8
Arcelor
buonGaleazzi
simonebortolin Ahahahah vero!
- Modificato
Verzo80 Il Codacons non si smentisce mai.
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/banda-ultralarga/iliad-nel-mirino-del-codacons-esposto-sullofferta-a-banda-ultralarga-e-ingannevole/Ancora con la storia del Wifi a 500 Mbps?
E dei 5 giga complessivi non veri.
Ma la cosa esilarante è la considerazione sui 5 GBps complessivi
I 5 Gigabit al secondo che Iliad pubblicizza in realtà si potrebbero raggiungere solo tramite la connessione temporanea di più computer alle singole porte Ethernet del modem. Ma nessuno di noi fa un utilizzo simile dei computer e degli altri apparecchi domestici collegati in rete: l’esperienza comune ed abituale è quella di collegare comodamente tali apparecchi al wifi di casa”
Secondo loro nessuno usa i cavi ethernet? Ma stiamo scherzando? Con tutte le case vecchie con forme "infelici" e muri spessi che ci sono in Italia? Che sia cavo ethernet "diretto" o con powerline di mezzo, non è certo una cosa rara non affidarsi al wifi al 100%.
E gli altri? Ad esempio Tim che offre 10 Gbps cos'è? Ancora più truffaldina? Non venirmi a dire che sfrutti 10 Gbps in wifi....
- Telco Data company
- Modificato
Vado un pelo controcorrente.
Secondo me hanno fatto una comunicazione che al di là dei 5gb/s complessivi ... è al limite dello stop comunque.
15,99 IF già cliente mobile & IF solo se paghi f+m con SDD ricorrente.
Ora per me è ovvio e chiaro e non ci trovo nulla di ché.
Ma poiché la legge è uguale per tutti, ricordo che in passato altri operatori sono stati fermati per molto di meno per via della disciplina pubblicitaria.
Secondo me è la prima volta che Iliad ha fatto una comunicazione che avrebbe potuto fare qualunque altro operatore. Civetta border line.
Poi per carità: sono finalmente scesi sul pianeta terra anche loro e hanno capito che se vogliono superare lo scoglio del miliardo di ricavi devono affrontare la complessità del mercato nella sua interezza, perché a fare un pacco di ricaricabili e generare cash flow senza stabilizzare i ricavi sono sempre stati bravi tutti: Omnitel, Blu, Wind, H3G, BIP and counting. Non c'era bisogno dei francesi. Ci eravamo arrivati anche noi.
Qualcuno diceva che ... "A fare a gara a fare i puri, troverai sempre uno più puro... che ti epura."
matteocontrini notizie circa attivazione iliad linea fissa su rete Fibercop? Grazie
- Modificato
È onere dell’Utente verificare la compatibilità dei servizi in attivazione con i
propri dispositivi già attivi sull’impianto (ad es.: teleallarme, centralino,
videosorveglianza ed altri dispositivi digitali ad uso complementare rispetto al
servizio principale di interconnessione fornito da Iliad).
Secondo voi in altri dispositivi digitali ricadono le console e cos'altro?
Verzo80 Sì, se vuoi NAT 1 vai di tim