psychotrain65
Ok, quindi diciamo che è partire dalle basi dell'interfaccia, e cercare di coinvolgerli e far fare pratica diretta, in linea di massima.
Visto che hai esperienza nel campo, eventuali suggerimenti per i soggetti più ostici per mia esperienza, quelli che non ti fanno parlare? Ogni tanto mi trovo persone che devono infilare 3 parole loro per ogni parola degli altri, anche senza dire niente che serva a nessuno. Sorrido e aspetto che tirino fuori l'aria dalla pancia, ma c'è magari qualcosa che possa, gentilmente e cortesemente, portarli a prestare attenzione e magari chiudere la bocca nel frattempo?
(Putroppo sono limitato nelle tempistiche e nel numero di casi che mi si presentano, non posso "leggere" completamente una persona nel poco tempo che ho, ma qualche dritta facilona e generalista farebbe comunque comodo, quantomeno per la mia salute nel caso)
edd
Per la parentela 100% d'accordo, e non è un problema. Se un familiare ha bisogno e posso, lo faccio senza farmi troppi problemi. Quando si tratta di situazioni del genere a livello professionale però, in cui purtroppo la mia mansione non è neanche necessariamente quella (ma sono l'unica persona fisica della catena che spesso la persona vede), diventa una questione più stressante, per vincoli lavorativi che mi impediscano di essere meno che cortese e disponibile, e becere considerazioni economiche che mi fanno considerare ogni minuto perso in mansioni non mie come letteralmente tempo, e denaro, regalato.
E' una considerazione forse meschina da parte mia, ma certe volte 'sta gente mi fa venir voglia di cadere da un tetto così almeno posso smettere di fare 'sto lavoro, quindi boh. Aiutatemi ad aiutarli per aiutare me, insomma.