E' una domanda un po' complicata e un titolo forse fuorviante, ma visto il numero di persone che immagino si trovino, più o meno di frequente, in una situazione del genere, chiedo qui.
Mi ritrovo spesso a dover spiegare il funzionamento di apparati (come decoder di Sky, computer, cellulari e smart tv) a clienti che masticano poco di tecnologia.
Fin quì, niente di sbagliato, ognuno ha le sue conoscenze e non c'è niente di male.
Il problema sorge quando mi trovo contro persone che mancano apparentemente dei concetti di base, per esempio, mi sto trovando con un paio di clienti un po' avanti negli anni, ai quali non riesco a far capire il concetto della selezione delle opzioni nel menù del decoder di Sky (situazione peraltro da déjà-vu, mi sarà capitato una dozzina di volte). O l'evergreen di quelli che scrivono il nome di un sito nella barra di ricerca del browser, per poi scegliere il primo risultato. O cercano un numero di telefono andando a ritroso nella lista chiamate, scorrendo per giorni e giorni.
Sarò stato chiamato forse 30 volte da clienti che mi dicevano che "il decoder è rotto" perché l'avviso per la privacy sui decoder Q richiede di spostare il cursore a destra e selezionare "continua". Ho speso un'ora ieri a (cercare) di spiegare alla cliente di poco sopra come muoversi nei menù di Sky Q, ma l'intero concetto di "muovere la selezione con le frecce del telecomando" non sembra aver fatto troppa presa.
Voi avete qualche esperienza con clientela (o parentela) del genere? Qual è il vostro approccio?
Qualcosa che possa aiutare?
Al di fuori dell'alcol e altre sostanze, intendo.