Elementi di rete di SIP/Telecom/TIM
leofra95 cerca Rigeneratori numerici su Google
- Modificato
f1star sì sì
- Modificato
@simonebortolin
Non ho idea se questo tipo di Chiostrina/ Contenitore simile a quelle utilizzate x la Rete SNAM; sia già stato postato.
Chiostrina in Rigida residuo di Cabina Telefonica rimossa all'inizio degli anni 2000.
Paolo
Chiostrina nei pressi di un supermercato a Brescia
(https://maps.app.goo.gl/D1hNiFX5gpdnEPaQ9?g_st=ic)
Come si può vedere, nella chiostrina è presente un drop scollegato con scritto AF-ISDN
infatti poco più in là è presente un’antenna del fido-dect
leoo secondo me quella etichetta è stata messa per riconoscere il cavo idsn e quello adsl che va nello stesso appartamento/ufficio.
In genere una antenna fido-dect ci ha un multicoppia intero
- Modificato
Ho detto così perché, sempre in questo forum, ho letto che uno aveva un’antenna fido dect ed era collegata ancora nella chiostrina del suo palazzo con quella etichetta. (https://forum.fibra.click/d/8827-ritrovamento-storico-dectalk2)
Scusate se ho sbagliato
Sarebbe curioso anche sapere fino a quante conversazioni contemporanee riuscisse a reggere
rapie00 se è su ISDN immagino una 30ina.
leoo Secondo te il fidodect è collegato nella chiostrina?
Come potrebbe esserci il box dedicato nel tombino vicino al palo.
rapie00 Sarebbe curioso anche sapere fino a quante conversazioni contemporanee riuscisse a reggere
8 su 2 doppini
https://www.gruppotim.it/content/dam/gt/notiziario-tecnico/pdf/Notiziario-Tecnico-TIM-1996-n3.pdf
simonebortolin se è su ISDN immagino una 30ina
ISDN PRA è un 2Mbps e porta 30 canali 64kbps
ISDN BRA è un 144kbps con 2 canali a 64kbps
Fido usava dei simil BRA ma con 4 canali a 32kbps (2 coppie = 8 canali)
zdnko 2 doppini
E in effetti, nella seconda foto dell'interno dell'armadio, si vede in basso una seconda etichetta "AF-ISDN" che pare staccata da un cavo (o al limite legata ad uno dei doppini inutilizzati sempre in basso)...
zdnko Fido usava dei simil BRA ma con 4 canali a 32kbps (2 coppie = 8 canali)
Come il DECT "normale" allora, dove il codec e' G.726-32 (per le chiamate "standard" non HD).
Curioso si siano messi all'epoca ad adeguare le centrali per accettarlo...