• TIMGuida
  • Elementi di rete di SIP/Telecom/TIM

KDRZ Superelastica

  • KDRZ ha risposto a questo messaggio

    Spero che non sia stata postata.

    Paolo

    sas46 Foto mie a Siena (praticamente l'unica città dove è stato ultimato e usato)
    Tra l'altro i ripartitori erano molto simili ai primi PTE Open Fibe

    ma a Siena e' vero lo hanno utilizzato per diffondere i canali tv (evitando di mettere le antenne sui tetti)?

      AgostinoLangellotti si e vendevano anche la pay tv con Canal+ se non erro

      Mckernan teoricamente non è più o meno la stesa cosa? Cioè le frequenze sono le stesse e pure i sintonizzatori... Comunque ci sono delle antenne che ricevono il segnale

        simonebortolin
        Non ho idea se lo standard possa veicolare contenuti in HD visto che non sia ancora disponibile un evoluzione come gli altri standard DVB.
        In ogni cosa disponendo di un modulatore DVD-C devo dire che la qualità è paragonabile ad un 4k; spero di non essere stato blasfemo.

        Paolo

          Mckernan Non ne ho idea, ma a rigor di logica a vere 20 metri o 500 metri di coax e poi fibra non cambia molto 🙂

            simonebortolin eoricamente non è più o meno la stesa cosa? Cioè le frequenze sono le stesse e pure i sintonizzatori... Comunque ci sono delle antenne che ricevono il segnale

            ma tu vivi nel centro di Siena? hai esperienza diretta?

              AgostinoLangellotti solo sentito dire 😅

              Ho detto inesattezze? Le mie fonti su Socrate derivano da materiale unipd, il sito che parla anche di fastweb aon e schemi inviati qui sul forum

              simonebortolin
              DVB-C con Maggiore Bit-Rate a parità di Larghezza di Banda 8Mhz
              DVB-T fino 31Mbps
              DVB-C fino 52Mbps
              Con possibilità di distribuire Maggiori Ch. in HD & SD oltre ai servizi supplementari.

              Paolo

              Serratura Elettronica Cabinet

              Cabinet

              Paolo

              simonebortolin queste colonnine in foto servono per alimentare i CAB posti sugli ARL.

              Nel modulo in altro è quasi sempre presenti il contatore elettrico, mentre nei moduli inferiori sono posizionati i convertitori in continua a 48 volt che alimenatano i CAB.

              Possono essere a 3 o 4 moduli a seconda del numero di convertitori che vi sono inseriti, da 1 a 4.

                loca66 Nel modulo in altro è quasi sempre presenti il contatore elettrico,

                Hai per caso una foto/caso in cui non è in cima? Io mi ricordo qualche caso di un nuovo modulo in alto, ma non ricordo proprio dove....

                • loca66 ha risposto a questo messaggio

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile