• TIMGuida
  • Elementi di rete di SIP/Telecom/TIM

simonebortolin io lo aprirei e farei una foto all'interno

Nel primo sportello trovi il contatore enel come quello che hai a casa

    zdnko eh ma quì sono 4 pezzi, non 3.

    • zdnko ha risposto a questo messaggio

      simonebortolin eh ma quì sono 4 pezzi, non 3.

      Il primo sopra è sempre il contatore.

      Se hanno messo 4 moduli allora ci sono 3 alimentatori x 3 onu, di più non ne mettono (a quanto ne so) anche se ne stanno 2 per modulo (l'ultimo sotto di solito resta vuoto).

        zdnko E quando mettono un nuovo modulo in alto in un secondo momento? Non credo che chiamino edistribuzione e paghino 100€ per lo spostamento

        • zdnko ha risposto a questo messaggio

          zdnko Ok... io 4/5...

          • zdnko ha risposto a questo messaggio

            simonebortolin Ok... io 4/5...

            4/5 colonnine modulari che sono state allungate? Dove?

              zdnko 4/5 colonnine modulari che sono state allungate?

              Si

              zdnko Dove?

              Tim dico qualche posizione nei prossimi giorni.

              simonebortolin In questo topic riporto tutte le tipologie di elementi di rete di proprietà di SIP/Telecom/TIM, per aiutare una veloce ricerca ed identificazione degli elementi di rete di SIP/Telecom/TIM.

              off topic; ma allo stato odierno qualcuno sa quante sono ancora le linee in rtg (in pratica adsl) in italia? e quante le linee telefoniche al 100% in voip (ftth+fttc)?

                Post fantastico, me l'ero perso

                Aggiungo qualche foto riguardo il progetto socrate visto che mancano

                Foto mie a Siena (praticamente l'unica città dove è stato ultimato e usato)
                Tra l'altro i ripartitori erano molto simili ai primi PTE Open Fiber

                Foto apparati da https://claudblog.blogspot.com/2017/05/dal-progetto-socrate-fastweb.html

                Armadi primari e interni

                Da notare la rilegatura in fibra ottica


                Cito:
                Arancio: alimentatore

                Viola: interruttore differenziale ed una presa di servizio (non visibili nella foto)

                Verde: cassetto ottico con fibra ottica attestata collegata al Fiber Node

                Rosso: Fiber Node

                Celeste: due RF Amp, da notare i regolatori dei livelli di equalizzazione

                Giallo: due splitter a 2 vie

                Distributore condominio

                Uno dei PTE OF a cui mi riferivo

                  Ragazzi quando vedo foto di chiostrine derivate 3-4 mi sale un dubbio:
                  Per quale motivo i distributori attestati al medesimo multicoppia vengono numerati con numeri di derivazione diversi?
                  Non sarebbe più sensato indicare tutti i distributori di quel multicoppia con lo stesso numero di pallini?
                  Esempio:
                  Chiostrina armadio 1 decade 10•
                  Chiostrina armadio 1 decade 10••
                  Chiostrina armadio 1 decade 10•••

                  Non sarebbe più corretto indicare tutte e 3 le chiostrine con:
                  Chiostrina armadio 1 decade 10•••

                    SalTel No perché il numero di derivata indica il progressivo del distributore, se tu li chiami tutti e tre armadio 1 decade 10••• significa che non puoi identificare in maniera univoca quello che sta in via dei pini 10, quello in via dei pini 12 e quello in via dei pini 14.

                    sas46 Grazie mille. A marzo completo.

                    x_term Grazie mille.

                    AgostinoLangellotti Troppe rtg/ads... troppe.

                    Rete Socrate:

                    Scatola nel sottoscala del palazzo:

                    Scatola aperta con coassiale visibile nel sottoscala del palazzo:

                    Scatola terminale con coassiale sopra una porta:

                      callfan il progetto del fabbricato, tipo cavi, nomi, numero, ...

                        sas46 Celeste: due RF Amp, da notare i regolatori dei livelli di equalizzazione

                        Giallo: due splitter a 2 vie

                        In Celeste gli Splitter e in Giallo gli Amplificatori Marconi

                        • [cancellato]

                        simonebortolin Ciao Simone tutti bene?
                        Devo mandarti un po' di foto adesso appena riesco le posto poi selezioni tu?
                        Ce anche un trittico attaccato
                        Mini arlo (nella mia zona ce ne son ben 5/6 chiostrina ibroda e un altra chiostrina stranana 🤔
                        Ot. Devo postar anche le prove fatte della rete cosi mi dici
                        Lo fatte 😁👍🏼 Cio messo un po' perche' son dovuto star presente sul lavoro ⛽️😔
                        E poi avrei anche foto della Serbja nel
                        Caso servono per comparare ecc ma non so dove postarle pero' 🤔
                        Comunque si hanno fatto piu' alberi per la mia zona cosi ma detto la signora. Ma come mai 🤔 ok che è in espansione pero' boh. Ma che differenze vi sono tra piu alberi ed uno solo
                        Appena riesco posto tutto
                        Grazie Simone 🙏🏼☺️

                          • [cancellato]

                          Supreme69 sisi questa tiene anche gli uffici dentro e la principale di Pavia
                          Adesso faccio la foto a quella di zona quando passo 👍🏼😁
                          Se si puo essere utili

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile