C’è qualcuno che ha il buon cuore di spiegare il modo più ‘pulito’ e facile per poter avere i 2,5 su un unico dispositivo? Sennò aspetto che Fastweb attivi su FC e aspetto il suo modem
Che a dirla tutta per un neofita come me probabilmente è la cosa migliore
Modem TIM Executive
- Modificato
italianjesus ad oggi (in attesa di ONT ufficiale con porta LAN 2.5) con nessun operatore (Iliad a parte..) riesci ad avere 2.5 su un singolo dispositivo. Al netto ovviamente dei giochetti con gli SFP
- Modificato
Buonasera a tutti.
Se può interessare ho appena sballato la confezione di un Tim Hub Executive.
Non e altro che un Tim Hub+ ZTE H388X rinominato in H388XF con mini ONT preinserito e relativo seriale dello stesso visualizzato sulla etichetta posteriore.
Nel mio modello il mini ONT è della ZTE, ma si può sostituire in caso di guasto.
A livello firmware viene bloccata la porta DSL, quindi non è utilizzabile per collegamenti su rame.
Per ora neppure la WAN si può utilizzare sebbene sia limitata a un giga.
loca66 avevo letto il tuo posto nella community di TIM.
Ottimo
- Modificato
loca66 No, la forma è di un mini-ONT SFP, ma quello de facto non è un mini ont ma solo un convertitore ottico-elettrico. Quello non fa proprio da ONT, nel senso che gli manca la parte OMCI-Ethernet.
simonebortolin la foto che ho postato è del dispositivo che ho estratto dal modulo SFP del router ZTE Hub Executive. E' quello che serve per collegare la bretella ottica tra la borchia ibrida e l'apparato.
Se di fatto non è un ONT io quando la richiedo a magazzino la definisco in questo modo.
ONT = Optical Network Terminal lì arriva la fibra e viene convertita in segnale elettrico quindi è un ONT
loca66 Capito ma quindi hai informazioni su quello esterno a 2.5
- System Engineer - WeAreProject
Daniel_e88 oh un mio screen
Comunque si, funziona il tecni ma ora ho messo il huawei
@loca66 o chiunque altro, volevo solo sapere se alla fin fine questi 2.5G sono effettivamente utilizzabili o se si deve aspettare che il vicinato sia meno vorace.
Per chi ha già sostituito il modem con il nuovo Tim Hub+ Executve, ci sono stati problemi durante il cambio?
La connettività ha funzionato da subito senza problemi ?
Grazie in anticipo !
FeliceMonteleone Nessun problema. Avevo già una FTTH attiva con Tim. Una cosa che però mi sento di dire è che non credevo fosse così limitato nelle impostazioni e un po' scarsino nelle prestazioni. Un bussolotto insomma...
simonebortolin ma quindi hai informazioni su quello esterno a 2.5
In futuro previsto anche ONT esterno che gestisca il 2.5 G
sursumcorda alla fine questi 2.5G sono effettivamente utilizzabili o se si deve aspettare che il vicinato sia meno vorace.
I collegamenti dei clienti FTTH a 2.5 G sono sempre su di un ramo GPON che permette di gestire fino a 64 utenti configurati a 1000 o 2500, quindi in suddivisione della banda totale del ramo che è appunto 2.5 G in downstream e 1.25 G in upstream.