sursumcorda alla fine questi 2.5G sono effettivamente utilizzabili o se si deve aspettare che il vicinato sia meno vorace.

I collegamenti dei clienti FTTH a 2.5 G sono sempre su di un ramo GPON che permette di gestire fino a 64 utenti configurati a 1000 o 2500, quindi in suddivisione della banda totale del ramo che è appunto 2.5 G in downstream e 1.25 G in upstream.

    loca66 Sarà acquistabile liberamente o potrà essere richiesto a Tim?
    Ostica l'eventuale configurazione ?

      RooM Ostica l'eventuale configurazione ?

      con olt alcatel sì😵

      questo fa si che basta un parametro copiato male e il ban del seriale è dietro l'angolo🤐

      • RooM ha risposto a questo messaggio

        simonebortolin Vedrò che succede più avanti. Nel caso mi affiderò alle tue conoscenze... 🙂

        RooM Sarà acquistabile liberamente o potrà essere richiesto a Tim?
        Ostica l'eventuale configurazione ?

        Scusa di cosa stiamo parlando?

        loca66 I collegamenti dei clienti FTTH a 2.5 G sono sempre su di un ramo GPON che permette di gestire fino a 64 utenti configurati a 1000 o 2500, quindi in suddivisione della banda totale del ramo che è appunto 2.5 G in downstream e 1.25 G in upstream.

        64?😲 Pensavo fossero 16 nelle aree non bianche.

        Se comunque tutta la banda disponibile è 2.5G quando mai si vedrà la velocità piena? Ecco perché mi piacerebbe avere notizie di prima mano da qualcuno che lo sta effettivamente usando.

          sursumcorda 64?😲 Pensavo fossero 16 nelle aree non bianche.

          No il famoso 1:16 è nelle aree bianche, ed è per far sì che l'utente ha una falsa visione che la linea è qualità superiore dato nonostante alla fine quello che conta è il backhauling

          Considera che vodafone e Wind3 sono riusciti a saturare senza problemi gli alberi in area nera e nessun si lamenta

          sursumcorda Se comunque tutta la banda disponibile è 2.5G quando mai si vedrà la velocità piena? Ecco perché mi piacerebbe avere notizie di prima mano da qualcuno che lo sta effettivamente usando.

          Sì, eccome!

          sursumcorda

          64?😲 Pensavo fossero 16 nelle aree non bianche.

          Nella mia città siamo partiti subito con distribuzione Fibercop con armadio ottico e PTE presso cliente, a differenza della prima distribuzione CNO - ROE.

          In armadio ottico arriva una linea primaria ottica da OLT su uno Splitter primario ottico 1:4, le cui uscite vengono collegate allo splitter secondario 1:16.

          In totale 64 utenti per uscita scheda OLT.

            loca66 In futuro previsto anche ONT esterno che gestisca il 2.5 G

            Mi riferivo a questo. In ogni caso c'è chi mi ha risposto

            loca66 C'è da dire che l'architettura openfiber A&B è quello che statisticamente è più possibile trovare alberi pieni di utenti, seguita da fibercop, seguida da openfiber C&D e infine flashfiber e metroweb.

            RooM

            Sarà acquistabile liberamente o potrà essere richiesto a Tim?
            Ostica l'eventuale configurazione ?

            Scusa ma devo ancora imparare le modalità di utilizzo del forum, sono iscritto da poco.

            ZTE ZXHN F6005 ONT GPON Termi SC/APC è l’ONT Esterna a2,5Gb che verrà utilizzata, ma non so ancora in quale modalità, se per altro gestore oppure per cliente con modem libero, nel caso non voglia utilizzare il modello ZTE Executive, ma un eventuale AVM 4060.

            Come per tutte le ONT va configurata nei sistemi TIM dal tecnico per attivare quel seriale sul ramo GPON.

              loca66 AVM 4060

              Forse non è il modem più adatto che ha solo in 2.5 Gbps😇

              • loca66 ha risposto a questo messaggio

                simonebortolin

                Forse non è il modem più adatto che ha solo in 2.5 Gbps

                AVM 4060 è il primo router che mi è venuto in mente per la WAN 2.5 G.

                Avendo due router 7590 conosco meglio i prodotti AVM.

                loca66 ZTE ZXHN F6005 ONT GPON Termi SC/APC è l’ONT Esterna a2,5Gb che verrà utilizzata

                Si sa qualcosa delle caratteristiche? Sul sito zte non ho trovato nulla.

                Ciao a tutti,
                vista la scarsità di modem con porte 2.5, pensate potrebbe essere una buona idea farsi installare l'ONT da 2.5 ed utilizzare un modem Gigabit "economico" in attesa che tra qualche mese ci sia più disponibilità e scelta di 2.5?
                Sarei "limitato" a 1000/1000 ma sarebbe sufficiente, con il modem Executive sarei limitato 1000/1000 con modem TIM per 4 anni e senza ONT.
                Grazie

                • zdnko ha risposto a questo messaggio

                  ale_ttone Dando per scontato che la porta 2.5G eth del ont è in grado di andare anche a 1G, c'è da fidarsi?

                    Qui forse faccio confusione io allora, pensavo che le modalità fossero compatibili verso il basso (come le 100/1000).
                    Quindi che una 2.5 fosse compatibile con 2.5G/1G, 10G con 10G/2.5/1G.

                    zdnko abbastanza ma non è detto...

                    • zdnko ha risposto a questo messaggio

                      simonebortolin Considerando che, a detta delle voci, è un prodotto fatto in fretta e furia (e al risparmio) x tim esclusivamente per permettergli di vendere la 2.5G forse la compatibilità con la 1G non è stata richiesta.

                        loca66 ZTE ZXHN F6005 ONT GPON Termi SC/APC è l’ONT Esterna a2,5Gb che verrà utilizzata, ma non so ancora in quale modalità, se per altro gestore oppure per cliente con modem libero, nel caso non voglia utilizzare il modello ZTE Executive, ma un eventuale AVM 4060.

                        Come per tutte le ONT va configurata nei sistemi TIM dal tecnico per attivare quel seriale sul ramo GPON

                        Secondo te, sarà possibile richiederlo a Tim pur avendo lo ZTE Executive? E nel caso potrei tornare ad usare il mio Netgear RBR 850 che ho dovuto mettere da parte per lo ZTE Executive?

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile