Secondo me urge un master topic sul forum: COME AVERE I 2.5GBIT SU SINGOLO DISPOSITIVO SU TIM/VODAFONE/FASTWEB e si riassume tutte le info che sono sparse sui vari topic. Non ne usciamo più sennò @simonebortolin

    mrnapocapo semplice e sicuro che funzioni.

    no quello non funziona così bene, serve solo per fare speedtest, inoltre non garantisce i donwload a singola sessione a velocità maggiori di 1 Gbps.

    Daniel_e88 C'è già la guida, servirebbero delle FAQ. Mi sa che è venuta l'ora. Anche su MAP-E/T non si scherza ultimamente.

      simonebortolin
      Quindi IL metodo con load balancing e link aggregation non funziona bene , Nel senso che comunque non riuscirei a scaricare a piu di 100 megabits per secondo? Credo che Alla fine il metodo di piu semplice e usare il wifi dello scolapasta dato che ha un wifi ax

        simonebortolin ho letto un post dove un utente ha riuscito a configurare la 2.5gbps con un fritzbox 5530 ma su vodafone, come e possibile? Vodafone non usa HSGMII?

          6 giorni dopo

          Daniel_e88 per il 5530 è un attimo più complicato, stiamo scrivendo una guida cmq che spiega bene o male tutto, perché si.

          Ciao, la cosa sarebbe quindi fattibile con TIM executive?
          Grazie

            sursumcorda il 5530 funziona solo se c'è OLT huawei (quindi NON la scatoletta a casa tua ma che quella in centrale, che tu non puoi sapere e non c'è una correlazione univoca ONT - OLT) inoltre richiede l'uso dello stick AVM che è senza parte OMCI ed Ethernet in quanto essa è delegata al 5530.

            Inoltre nel caso di caso di un operatore che controlli il gpon serial number e non usi la ploam password è richiesto un seriale huawei da inserire nello stick, cosa che TIM assolutamente non fornisce.

            Inoltre c'è il problema che al primo riavvio viene cappato a 300 Mbps e bisogna resettare tutto e che per impostare la velocità di 2.5 Gbps bisogna farla da FBeditor e non si può fare da GUI.

            Quindi ricapitolando No. Vedi Q11: https://forum.fibra.click/d/27574-faq-25gbps-su-singolo-dispositivo-su-timvodafonefastwebjustspeed

            mrnapocapo Per rispondere alla tua domanda finale: HSGMII è una tecnologia usata dagli stick huawei & co, mentre lo stick AVM e molto probabilmente quello ZTE (che distribuisce TIM) è senza la parte OMCI ed Ethernet e quindi non serve HSGMII, ma bensì serve

              simonebortolin l 5530 funziona solo se c'è OLT huawei (quindi NON la scatoletta a casa tua ma che quella in centrale, che tu non puoi sapere

              Si può supporre che l'OLT rimanga lo stesso della connessione a 1G? In tal caso potrei andare a vedere qualcosa dentro l'ONT e in caso positivo richiedere l'upgrade?

              simonebortolin inoltre richiede l'uso dello stick AVM che è senza parte OMCI ed Ethernet

              Qui mi sono perso. Cos'è l'OMCI? Nel glossario linkato non lo spiega...

              simonebortolin Inoltre c'è il problema che al primo riavvio viene cappato a 300 Mbps e bisogna resettare tutto e che per impostare la velocità di 2.5 Gbps bisogna farla da FBeditor e non si può fare da GUI.

              In realtà ho già dovuto modificare la configurazione del mio attuale Fritz più volte per altri motivi per via di certi filtri che vengono aggiunti automaticamente e che mi causano problemi sulle connessioni in cascata. Anche se ho usato fb_config, diciamo che non sarebbe quello a fermarmi.

              simonebortolin Quindi ricapitolando No.

              Q11 in effetti sembra tarpare le ali, ma è di recente uscito il FritzOS 7.39 in beta. Magari eccedo in ottimismo, ma aspetto di vederlo. Altrimenti c'è sempre l'opzione albero di Natale.

                sursumcorda Si può supporre che l'OLT rimanga lo stesso della connessione a 1G?

                Sì è lo stesso, e no l'unico

                sursumcorda In tal caso potrei andare a vedere qualcosa dentro l'ONT e in caso positivo richiedere l'upgrade?

                Non è possibile chiedere il cambio in quanto apparatato dell'operatore, un modo per sapere l'OLT è da un ONT realtek digitale sulla shell "omcicli mib get 131", non credo che sia alla portata di tutti.

                sursumcorda Qui mi sono perso. Cos'è l'OMCI? Nel glossario linkato non lo spiega...

                Sta per ONU management and control interface, cioè come l'ONU autentica e controlla gli utenti.

                sursumcorda Q11 in effetti sembra tarpare le ali, ma è di recente uscito il FritzOS 7.39 in beta. Magari eccedo in ottimismo, ma aspetto di vederlo.

                No quel bug non è stato risolto

                sursumcorda Altrimenti c'è sempre l'opzione albero di Natale.

                così ti perdi l'uscita a 2.5 Gbps e ti conviene il 4060.

                  simonebortolin Non è possibile chiedere il cambio in quanto apparatato dell'operatore

                  Mi riferivo all'upgrade verso executive.

                  simonebortolin un modo per sapere l'OLT è da un ONT realtek digitale sulla shell "omcicli mib get 131", non credo che sia alla portata di tutti.

                  Bisogna collegarsi alla console in seriale dentro oppure basta ssh?🧐

                  simonebortolin così ti perdi l'uscita a 2.5 Gbps e ti conviene il 4060.

                  Mi riferivo all'opzione di interporre uno switch o altro apparato multiporta 2.5G.

                    sursumcorda Mi riferivo all'opzione di interporre uno switch o altro apparato multiporta 2.5G.

                    router on a stick con una porta a 2.5 Gbps e non 5 Gbps? Anche no.

                    sursumcorda Bisogna collegarsi alla console in seriale dentro oppure basta ssh?🧐

                    Dipende dal device

                    sursumcorda Mi riferivo all'upgrade verso executive.

                    Allora sì

                    C’è qualcuno che ha il buon cuore di spiegare il modo più ‘pulito’ e facile per poter avere i 2,5 su un unico dispositivo? Sennò aspetto che Fastweb attivi su FC e aspetto il suo modem 😂
                    Che a dirla tutta per un neofita come me probabilmente è la cosa migliore

                    • stich86 ha risposto a questo messaggio

                      italianjesus ad oggi (in attesa di ONT ufficiale con porta LAN 2.5) con nessun operatore (Iliad a parte..) riesci ad avere 2.5 su un singolo dispositivo. Al netto ovviamente dei giochetti con gli SFP 🙂

                      Buonasera a tutti.

                      Se può interessare ho appena sballato la confezione di un Tim Hub Executive.

                      Non e altro che un Tim Hub+ ZTE H388X rinominato in H388XF con mini ONT preinserito e relativo seriale dello stesso visualizzato sulla etichetta posteriore.

                      Nel mio modello il mini ONT è della ZTE, ma si può sostituire in caso di guasto.

                      A livello firmware viene bloccata la porta DSL, quindi non è utilizzabile per collegamenti su rame.

                      Per ora neppure la WAN si può utilizzare sebbene sia limitata a un giga.

                        loca66 Ciao, sai se ha i 160mhz sulla 5Ghz?

                        • loca66 ha risposto a questo messaggio

                          loca66 avevo letto il tuo posto nella community di TIM.
                          Ottimo 🙂

                          loca66 piccola correzione: quello non è un MINI-ONT 🙂
                          è un semplice convertitore ottico-elettrico, la parte OMCI/GPON se la smazza il nuovo HUB, che anche se c'è solo la letterina "F" alla fine, è una board completamente diversa 🙂

                            stich86 di solito quando installo questo tipo di convertitore ottico lo definisco miniONT mentre ONT è quello esterno con alimentatore e che va collegato al router con cavo di rete.

                              loca66 No, la forma è di un mini-ONT SFP, ma quello de facto non è un mini ont ma solo un convertitore ottico-elettrico. Quello non fa proprio da ONT, nel senso che gli manca la parte OMCI-Ethernet.

                              • loca66 ha risposto a questo messaggio

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile