I dischi Seagate "muoiono più in fretta"?
- Modificato
Sono rimasto favorevolmente stupito delle prestazioni dell'ibrido Firecuda Seagate da 1 TB sul mini pc Acer Revo One RL85, tanto da averne comprati altri due (uno da 1 TB installato sul Mac Mini ed un altro da 500 Gb, ancora da collocare); adesso, per colpa vostra, mi avete fatto venire l'ansia...
- Modificato
Io ho un barracuda ormai da 6 anni con 11k ore sulle spalle nel mio pc desktop e va ancora alla perfezione e non fa un rumore... Il barracuda nuovo che ho messo nel nas i sostituzione a WD blue che mi si era rotto fa qualche rumorino in più ma tutto nella norma per un HDD. Se devo essere sincero mi son trovato meglio con Seagate che con WD (perlomeno nel lato casalingo in quello più da server non ho provato nulla). In più mi pareva di aver letto da più fonti tempo fa che la qualità dei WD blue è calata abbastanza negli ultimi anni.
MarcoYahoo SSHD?
MarcoYahoo SSHD?
Giann SSHD?
Yessssss...
io ho un samsung su un vecchio hp pavillion co0n un celeron dei primi e funziona ancora
dicono anche che psu scadenti portino a usura precoce anche gli hdd
MarcoYahoo ho deciso di sfidare la sorte
ST4000DM005 ?
MarcoYahoo 4 Tb a 74,99 euri
Il prezzo è ottimo
MarcoYahoo Lo ammetto, sono un masochista
Per aver preso un disco SMR?
- Modificato
mark129 Era una battuta, ovviamente...
Dove verifico che si tratta di un disco SMR?
- Modificato
H2o Il prezzo è ottimo
Infatti l'ho preso al volo.
Per chi fosse interessato, è in offerta sottocosto da MediaWorld fino al 19 c.m., sia nei negozi che online.
Il codice sullo sticker della confezione riporta STEF4000400.
MarcoYahoo Il codice sullo sticker della confezione riporta STEF4000400
dovresti vedere il modello del disco usato all'interno, non so se riesci a vederlo con crystal disk (o similari), ma probabile
Altri utenti su internet hanno trovato all'interno un ST4000LM024
handymenny In realtà, non l'ho ancora aperto perché ho già altri hd esterni e contavo di usare questo solo per fare dei travasi momentanei, quando avrò un po' di tempo per riorganizzare meglio i vari backup.
Appena mi capiterà l'occasione, cercherò di scoprire che tipo di disco è stato installato al suo interno.
- Modificato
Io nella mia esperienza personale ho avuto sia un WD blue completamento morto,e un Seagate che nonostante vada male regge.
Esperienza lavorativa potete leggerla nel primo post.
A questo punto direi che vado su WD comunque, con la gamma Red Plus, sperando di prendere un prodotto di qualità che duri almeno 6/7 anni.
MarcoYahoo Dove verifico che si tratta di un disco SMR?
Tutti i dischi di Seagate da 2.5 sono SMR (comunque, il tuo STEF4000400 contiene un ST4000LM024).
https://www.seagate.com/www-content/datasheets/pdfs/barracuda-2-5-DS1907-3-2005IT-it_IT.pdf
https://www.seagate.com/it/it/internal-hard-drives/cmr-smr-list/
mark129 Per curiosità ho appena dato un'occhiata all'SSHD Firecuda da 500 Gb, nudo e crudo, e non sono riuscito a capire dall'etichetta di che tipo di disco si tratta; ho visto solo una sigla fra le tante che, forse, potrebbe dire qualcosa: SDC002.
Il modello è Seagate Firecuda ST500LX025.
MarcoYahoo Il modello è Seagate Firecuda ST500LX025
Quel Firecuda da 500Gb è un modello della generazione precedente che non rientra nella lista dei modelli correnti già segnalata prima
https://www.seagate.com/it/it/internal-hard-drives/cmr-smr-list/
In base al datasheet del 2016
nella sezione "Recording and Interface Technology" si legge:
Recording method Perpendicular
e quindi tale disco è CMR.
- Modificato
mark129 quindi tale disco è CMR.
Mi sono accorto di non aver specificato che entrambi i Firecuda in mio possesso sono da 2,5"...
In base all'elenco che hai linkato, allora il Firecuda da 1 Tb che ho installato sul mio Mac Mini è SMR.
MarcoYahoo allora il Firecuda da 1 Tb che ho installato sul mio Mac Mini è SMR
Controlla l'anno sull'etichetta del disco, se puoi, i Firecuda come quello da 500 sono CMR.
In ogni caso, gli SMR non collegati in RAID non sono "pericolosi" (come invece accadrebbe su di un NAS), sono solo più "lenti".