Markus5 io sono sui 3600 kWh ... Segnoverde variabile ... con Iren fissa per energia ... spenderei circa 7 euro ivati al mese in più di Segnoverde

Mi sa che è l'incontrario; i €7,6658/mese* li spendi in più con Segnoverde.

*basandomi sui noti foglio di calcolo (3600kWh/anno per 3kW impegnati: IREN "SELF LUCE VERDE FISSO" 1.014,23€/anno; SEGNOVERDE "LUCE VERDE" 1.106,22€/anno)

In merito alla summenzionata offerta di Segnoverde, ma avete fatto caso che sul sito viene (erroneamente) indicato che l'offerta è valida fino al 09/08/2023 (sia mono che multioraria)?

Sul foglio di comparazione offerte e nelle condizioni economiche è invece indicato che è valida sino al 09/10/2023. Possibile che nessuno se ne sia ancora accorto? 🙄

    DerAdler Al PUN attuale 0.11 Segnoverde 917€/anno.
    Con Pun a 0.135, livelli in cui era marzo e aprile, si avrà il punto di pareggio sempre per 3600kwh.

      pietro-c Dal foglio di calcolo, con le offerte al momento riportate, a me per 3.600kWh/anno per 3kW impegnati risultano gli importi indicati nel mio post precedente. Quei 917€/anno per Segnoverde da dove li hai ricavati?

        DerAdler
        Quello che a me interessa è il Delta tra le due offerte, per cui basta solo considerare le voci che cambiano nelle diverse offerte. Io considero il PUN di luglio a 0,112.

        • Segnoverde variabile:[ [0.112x(1+0.1)+0.00992]x3600]x1.10= 527,15 ivato
          Costi fissi annuali: 40x1.10=44 ivato
          Totale complessivo: 571,15
        • Iren fisso: (0.1364x3600)x1.10=540,144 ivato
          Costi fissi annuali: 108x1.10=118,8 ivato
          Totale complessivo: 658,94
          Delta mensile tra le due offerte: 7,31 al mese in più con Iren

        C'è qualcosa che mi sfugge?

          DerAdler Quei 917€/anno per Segnoverde da dove li hai ricavati?

          Dal foglio di calcolo modificando le celle L40 e L41 PUN forecast.
          Poi va ad interpretazione, io utilizzo valori certi del PUN perchè se ci mettiamo ad utilizzare i valori del portale di Arera succede che anche chi è a tutela ci sta rimettendo soldi rispetto ad una fissa come Iren self, ma non è assolutamente così.

          Markus5 C'è qualcosa che mi sfugge?

          Secondo me no, è così

          • fra55 ha risposto a questo messaggio

            DerAdler

            Markus5 Attualmente previsioni GME per la luce e TTF per il gas prevedono prezzi più alti dell’offerta fissa IREN Self. Da considerare che l’offerta fissa ti salva da eventuali turbolenze dei mercati.

              Viuccio Se non ti mandano una PMU cambiando le condizioni contrattuali. Da quel che leggo per IREN è consuetudine avere questa pratica

              La mia paura è proprio legata all'andamento dei prezzi in autunno/inverno. Per questo non mi sono ancora deciso al 100%, vorrei passare ad un fisso, Iren è ovviamente quella più vantaggiosa però pure io ho letto che tendono a rimodulare.

              Mentre NeN, Pulsee ecc... hanno dei fissi ancora alti.

              Viuccio dove le trovi queste previsioni?

              • Viuccio ha risposto a questo messaggio

                pietro-c i valori del portale di Arera

                Sono dei forecast

                DanielePasseri


                Per la luce devi dividere x 1000 + 10% perdite di rete. Per il gas moltiplicare x 93,54 MWh/smc

                Viuccio

                Viuccio

                • Viuccio ha risposto a questo messaggio

                  Buongiorno a tutti, spero di non far ridere con la mia domanda.
                  Cosa sarebbe praticamente l’indicizzato?
                  L’indicizzato e Variabile sono la stessa cosa?
                  Grazie,Saluti

                    maumurolo Si, un contratto si definisce variabile proprio perchè il prezzo della materia prima energia dipende dall'andamento di un indice.

                    Getro come è indicato 😆😅 salvi copia in locale e te lo puoi editare

                    • Getro ha risposto a questo messaggio
                    • Getro ha messo mi piace.

                      repcell si ho letto poi grazie 😃

                      modificando il prezzo della PE sul mercato tutelato ed inserendo quello del portale Arera (invece dei valori forecast) infatti mi viene un prezzo kwh totale di 0,236, ben più conveniente di qualsiasi offerta sul mercato libero, a questo punto il passaggio nel mercato libero lo farò a dicembre per essere inserito così a gennaio e evitare le tariffe placet.

                      Quello che non capisco è per le offerte multiorarie come si fa a mettere diversi valori di PUN o di PE? nel senso che la tabella prende 1 valore, forse è una domanda cretina...

                      Ciao a tutti, vorrei chiedere una consulenza ai più esperti. Acquisto nuovo appartamento, abbiamo fatto voltura per semplicità. Gestore: Sorgenia
                      Non ci stiamo ancora vivendo, stiamo facendo lavori, quindi non abbiamo ancora un'idea di cosa saranno i consumi a regime.
                      Questa la prima fattura utile:

                      Queste invece le condizioni economiche

                      Dovrei guardarmi in giro o per il momento posso stare "sereno"? Ammetto che quasi 20 euro per 3,3KW capisco i costi e le tasse... però...

                        alfabravo E' una discreta indicizzata a sconti graduali, in pratica più rimani con loro più si abbasserà il costo del servizio commerciale come lo chiamano loro.
                        Lo spread (Fee) è alto ma in linea con molti altri fornitori.
                        La cosa che dovrai sistemare appena riesci è la residenza, ci sono 7.29 euro +iva ( componente Asos) che spariranno appena presa la residenza.
                        Per il momento io non sarei preoccupato.

                        alfabravo
                        Presta attenzione: questa è una bolletta di casa NON RESIDENTE

                        Grazie a entrambi per il feedback. Si si, attualmente non sono residente, mi avevano comunicato dal servizio clienti che con Gennaio quando cambierò residenza di avvisarli subito in modo da variare la tipologia in RESIDENTE.

                        Buongiorno a tutti, il 31 agosto mi scade il contratto luce e gas con Enel Energia. Non saprei come muovermi quindi mi affido a mani più esperte come le vostre.

                        Attuale consumi annui GAS:

                        • offerta Energiasicura gas
                        • 891 smc
                        • spesa annua 1436,00€

                        Attuale consumi annui LUCE:

                        • offerta Bioraria
                        • 4067 kWh (pot. disp. 5kW)
                        • spesa annua 1162,00€

                        Dettaglio costi ultima bolletta gas:

                        Dettaglio costi ultima bolletta luce:

                        Ringrazio anticipatamente ogni buonanima che avrà 2 minuti da dedicarmi.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile