E di IREN SELF che ne dite? non so se tenere Enerweb o no...
Bolletta Luce e GAS: Cosa scelgo?
Markus5 per la luce sarò sui 3000 Kwh annui (forse qualcosa di più perchè per la prima volta ho il condizionatore), ma ho scelto il variabile perchè negli ultimi 6 mesi non ha fatto che calare e valutando che se anche crescesse di tanto andrebbe a pareggiare con le migliori offerte fisse.
Sono andato con Octopus perchè loro permettono lo switch interno da fisso a variabile senza uscire e rientrare.
Sul gas sono circa a 700 Smc annui e visto l' andazzo del'l anno scorso, dove con NeN avevo fissato a 1.37€ il metro cubo ed il tutelato ad un prezzo simile c'è andato solo un mese, per poi stare sempre sotto, per il momento rimango nel tutelato fin quando possibile.
aquastorm tu mi consigli di rimanere con Enerweb? non esiste un sito che caricando la bolletta fa una comparazione?
Puoi fare manualmente, sempre co i fogli excel. Ti crei una copia sul tuo drive e poi inserisci i tuoi consumi e vedi quale è la migliore offerta per te.
In ogni caso, al tuo posto rimarrei con Enerweb, poi l'anno prossimo, qualche mese prima della scadenza vedrei com'è la situazione.
linux1si grazie dei consigli! sto fermo cosi'.
dickfrey, io sono sui 3600 kWh e 1200 smc . Segnoverde variabile per entrambe le forniture. Diciamo che con Iren fissa per energia , rispetto alle quotazioni attuali del PUN spenderei circa 7 euro ivati al mese in più di Segnoverde. Per il gas, considerando Iren fissa, il punto di pareggio con Segnoverde variabile sarebbe di 0.488 di PSV.
- Modificato
Markus5 io sono sui 3600 kWh ... Segnoverde variabile ... con Iren fissa per energia ... spenderei circa 7 euro ivati al mese in più di Segnoverde
Mi sa che è l'incontrario; i €7,6658/mese* li spendi in più con Segnoverde.
*basandomi sui noti foglio di calcolo (3600kWh/anno per 3kW impegnati: IREN "SELF LUCE VERDE FISSO" 1.014,23€/anno; SEGNOVERDE "LUCE VERDE" 1.106,22€/anno)
In merito alla summenzionata offerta di Segnoverde, ma avete fatto caso che sul sito viene (erroneamente) indicato che l'offerta è valida fino al 09/08/2023 (sia mono che multioraria)?
Sul foglio di comparazione offerte e nelle condizioni economiche è invece indicato che è valida sino al 09/10/2023. Possibile che nessuno se ne sia ancora accorto?
- Modificato
DerAdler
Quello che a me interessa è il Delta tra le due offerte, per cui basta solo considerare le voci che cambiano nelle diverse offerte. Io considero il PUN di luglio a 0,112.
- Segnoverde variabile:[ [0.112x(1+0.1)+0.00992]x3600]x1.10= 527,15 ivato
Costi fissi annuali: 40x1.10=44 ivato
Totale complessivo: 571,15 - Iren fisso: (0.1364x3600)x1.10=540,144 ivato
Costi fissi annuali: 108x1.10=118,8 ivato
Totale complessivo: 658,94
Delta mensile tra le due offerte: 7,31 al mese in più con Iren
C'è qualcosa che mi sfugge?
DerAdler Quei 917€/anno per Segnoverde da dove li hai ricavati?
Dal foglio di calcolo modificando le celle L40 e L41 PUN forecast.
Poi va ad interpretazione, io utilizzo valori certi del PUN perchè se ci mettiamo ad utilizzare i valori del portale di Arera succede che anche chi è a tutela ci sta rimettendo soldi rispetto ad una fissa come Iren self, ma non è assolutamente così.
Markus5 C'è qualcosa che mi sfugge?
Secondo me no, è così
La mia paura è proprio legata all'andamento dei prezzi in autunno/inverno. Per questo non mi sono ancora deciso al 100%, vorrei passare ad un fisso, Iren è ovviamente quella più vantaggiosa però pure io ho letto che tendono a rimodulare.
Mentre NeN, Pulsee ecc... hanno dei fissi ancora alti.
Viuccio dove le trovi queste previsioni?
- Modificato
Buongiorno a tutti, spero di non far ridere con la mia domanda.
Cosa sarebbe praticamente l’indicizzato?
L’indicizzato e Variabile sono la stessa cosa?
Grazie,Saluti
maumurolo Si, un contratto si definisce variabile proprio perchè il prezzo della materia prima energia dipende dall'andamento di un indice.