rossomike1966 chiedo per conferma; è il foglio che si chiama MONO VS FASCE?
È stato postato il link in un messaggio giusto ieri.
rossomike1966 chiedo per conferma; è il foglio che si chiama MONO VS FASCE?
È stato postato il link in un messaggio giusto ieri.
flavione È stato postato il link
si si quello l'ho visto chiedevo se il foglio che all'interno, per il calcolo personale si chiama in quel modo
Buongiorno a tutti, vi chiederei un consiglio.
Vivo in affitto e l'utenza Luce è intestata alla proprietaria per sua scelta; la proprietaria, ignorante in materia, ha sentito in TV che il mercato tutelato è destinato a chiusura ed allora ha fatto, senza dirmi nulla, voltura verso Enel Energia in mercato libero con un'offerta che mi pare si chiami FLEX che mi sta costando molto più del tutelato. Ho provato a spiegarle che conveniva rimanere nel tutelato e che "enel energia" non è "enel servizio di maggior tutela" ma lei non comprende e dice che "vuole rimanere con enel perchè preferisce per star tranquilla il grande marchio". Ora, abbiamo deciso di comune accordo di effettuare voltura dell'utenza di modo che possa gestirmela io, la domanda è: mi conviene rientrare nel tutelato o cercare altro? I consumi sono molto bassi, la casa è vissuta solo la sera, la classica casa da studente universitario. Vi lascio qualche dato:
Consumo annuo kWh:
F1....52
F2...89
F3....67
Totale....208
Nuova bolletta con Enel Energia FLEX: 103kwh di consumo con spesa 80.73 euro
Ultima bolletta con SEN maggior tutela: 77kwh di consumo con spesa 55.47 euro
Stando a ciò che dice il portale delle offerte, se ho beccato l'offerta corretta, la FLEX che mi ha attivato la proprietario passando al mercato libero dovrebbe costarmi 65 euro in piu all'anno.
Specifico che il contratto è domestico non residente.
Grazie a tutti
Buongiorno,
Su un consumo di circa 3000 kWh, le indicazioni del foglio di calcolo sembrano chiare rispetto ai migliori gestori da scegliere (ringrazio chi ha avuto la volontà e la pazienza di fare un lavoro davvero eccezionale).
Mi chiedevo fra fisso e variabile: la previsione del variabile è stata fatta rispetto ad una stima rilasciata da arera (o chi altro). Ad oggi, a parità di consumi su un anno, sembra preferibile il fisso, anche se oggi il PUN variabile è più basso della migliore offerta del fisso.
Ci sono avvisaglie di nuovi aumenti?
Grazie
marmisteryo Vivo in affitto e l'utenza Luce è intestata alla proprietaria per sua scelta
Se hai regolare contratto di affitto puoi tranquillamente fare voltura e dopo attivi l'offerta a che a TE conviene, visto che da quanto ho capito le fatture le paghi interamente tu. In ogni caso ha sbagliato ad attivare quell'offerta, soprattutto senza prima avvisarti. Ora, 65€ all'anno corrispondono a 5€ al mese e non ne farei una questione di Stato ma il proprietario ha comunque sbagliato oltretutto scegliendo un offerta cara rispetto alla concorrenza.
Visto che avete saggiamente deciso per la voltura, puoi confrontare le offerte sul portale delle offerte o sull'exel che puoi reperire qui, ma con i tuoi consumi non fissarti troppo sul centesimo e scegli serenamente. Se scegli indicizzato, ti consiglio un offerta con costi fissi annui bassi + spread. Es: Segnoverde con sconto porta i costi fissi a 40€ anno oppure Octopus che con codice amico li porta a 48€ contro i 120 di Enel Flex
Buongiorno, volevo chiedere info su voltura causa morte + cambio fornitore (provenienza enel energia)
1) Ci sono gestori che gestiscano entrambe le pratiche contemporaneamente?;
2) Se, invece, bisogna fare prima la voltura, dopo quanto tempo si può fare il cambio?
Grazie
allagu Con la luce puoi farlo contestualmente ed è attivo in pochissimi giorni (da normativa quindi dovrebbero prevederlo tutti i fornitori). Diversamente con il gas devi prima volturare poi fare lo switch. In questo caso bastano pochi giorni per la voltura, poi potrai chiedere lo switch con i classici 45/60 giorni per l'attivazione.
TelhF093 Si si, ho regolare contratto. Le utenze sono intestate a lei perchè non ci si è mai posti il problema, ma la bolletta la paghiamo noi inquilini.
E invece ci sarebbe possibilità/avrebbe senso a livello economico ritornare in SEN maggior tutela?
In tal caso potrei proporle di rientrare lei stessa lasciando l'utenza intestata evitandomi costi di voltura + domiciliazione sul mio IBAN per un'utenza di una casa in cui sono in affitto temporaneo...
marmisteryo Puoi tornare al SEN e aspettare la fine del tutelato, dopo ti verrà assegnato un gestore d'ufficio in regime di "tutela graduale" che dovrebbe garantire condizioni simili al SEN. Attenzione perché il servizio di maggior tutela continua per le seguenti categorie di soggetti:
chi ha un'età superiore ai 75 anni;
chi si trova in condizioni economicamente svantaggiate (ad esempio è percettore di bonus energia, ecco come funzionano);
chi si trova in gravi condizioni di salute che richiedono l'utilizzo di apparecchiature medico-terapeutiche salvavita alimentate dall'energia elettrica o i soggetti presso i quali sono presenti persone che versano in tali condizioni;
chi è un soggetto con disabilità ai sensi della legge 104/92;
chi si trova in una struttura abitativa di emergenza a seguito di eventi calamitosi;
chi si trova in un'isola minore non interconnessa.
TelhF093 Attenzione perché il servizio di maggior tutela continua per le seguenti categorie di soggetti:
chi ha un'età superiore ai 75 anni;
Non ho capito, il mio contratto SEN e' intestato a mio padre ottantenne quindi solo per questo dovrei restare nel tutelato con SEN o devono valere piu condizioni di quelle che hai riportato?
kravar ovviamente è sufficiente una sola delle dette condizioni, non un "collezionale tutte" tipo album Panini, essù
DavidTozzo Quindi alla fine rimango nel tutelato praticamente, ma sempre con SEN o mi cambiano in automatico il fornitore di maggior tutela?
Buonasera, io sto valutando di passare a Iren prezzo fisso. C'è qualche consiglio/avvertimento che vorreste darmi? Pareri da chi l'ha già attivata o chi è stato cliente in passato? Grazie.
celeste_lightblue
Beh, non parlo per esperienza personale ma dopo aver consultato un pò ovunque nel web. Iren ha un servizio clienti a dir poco fatiscente. Gli operatori non sono qualificati e potrei dire che non sanno di cosa parlano. Non sono precisi, vedi errori di fatturazione e le eventuali controversie sono difficili da risolvere. Purtroppo è anche la soluzione più economica e che fa un pò gola per un fisso.
Ho ricevuto l’ultima bolletta del gas, il costo della materia prima è 0,32. Vista così non so davvero se conviene restare su un variabile oppure passare al fisso.
Quello che non capisco, come al solito, è la bolletta vivigas. Ho consumato 19smc, ho speso 11€ per la materia gas, il resto sono oneri, spese per trasporto e gestione.
Non so, non ci capisco nulla!
Bojack il costo della materia prima è 0,32. Vista così non so davvero se conviene restare su un variabile oppure passare al fisso.
Se il costo della materia prima è 0.32 (mi sembra comunque bassa di qualche cent.) a cui vanno aggiunti circa 0.05€ di QVD e CCR, e la migliore fissa te lo offrono a 0.56 mi chiedo cosa ci sia da pensare.
Per pareggiare il gas deve aumentare di oltre il 40% che è pure possibile ma basta che uno sia consapevole di quello che sta pagando per avere la tranquillità e per me va benissimo.
Io a tutela per 21smc a maggio ho pagato di materia energia 13.95.
pietro-c chiaro che oggi non c'è partita e conviene a occhi chiusi il variabile. Però, dopo quello che è successo lo scorso anno (lo so, la situazione non è paragonabile a quest'anno) c'è comunque un po' di timore, probabilmente è più un fattore psicologico.
Comunque nella mia situazione (tra l'altro avevo sovrastimato i miei consumi, in realtà per la precisione sono 733 Smc/anno e non 780) oggi la più conveniente è segnoverde variabile.
Sicuramente lascio vivigas perché da novembre cambiano ancora le condizioni contrattuali e mi aumentano la quota variabile, che diventerà di 0.15€/Smc.
Tra l'altro sia il foglio excel che il portale offerte mi indicano Segnoverde come la più conveniente, quindi a questo punto potrei optare per quella, sperando che il mercato non faccia scherzi.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile