andreagdipaolo Ovvio che l'ho letto, come l'hanno letto gli altri prima di me, ma continuano a fare finta di non leggere/ricordare, siccome siamo tutti "disponibili" ad aiutare nei forum...finché verrà consentito agli altri, deve essere consentito a chiunque, quando le regole saranno uguali per tutti e sarà vietato per tutti (anche all'atto pratico) allora vedrai che tutti ricorderanno il regolamento! Senza offesa per nessuno... 👍 Io non sono migliore degli altri...come gli altri non sono migliori di me!

    Kal-el finché verrà consentito agli altri, deve essere consentito a chiunque

    Non viene consentito a nessuno.
    Se vedi un messaggio che ritieni non rispettare il regolamento lo segnali (come è stato segnalato il tuo messaggio da altri), non fai il benaltrista e ti unisci ai trasgressori.
    Non abbiamo mille occhi, qualcosa ci può sfuggire.
    Che risposta sgradevole.

    Stavo guardando per curiosità anche il sito portale offerte. Anche li, per il gas, con prezzo variabile il più conveniente è segnoverde. Prezzo fisso invece Iren, la quale è attualmente ovviamente più costosa di segnoverde.
    Per la corrente invece mi converrebbe Octopus, con prezzo fisso. Mentre sul variabile la più vantaggiosa è Segnoverde

    Ho fatto la simulazione anche per la casa in montagna, lì mi conviene il variabile perché consumo poco, e anche in questo caso segnoverde è la più conveniente

    Il sito portale offerte è affidabile? Giusto per capire, perché non l'ho mai utilizzato prima

      Bojack Stavo guardando per curiosità anche il sito portale offerte. Anche li, per il gas, con prezzo variabile il più conveniente è segnoverde. Prezzo fisso invece Iren, la quale è attualmente ovviamente più costosa di segnoverde.
      Per la corrente invece mi converrebbe Octopus, con prezzo fisso. Mentre sul variabile la più vantaggiosa è Segnoverde

      Per la corrente ti esce Iren?
      Mi sembra di avere letto in un altro forum che devono avere inserito un parametro sbagliato e quindi se cerchi le offerte, Iren non ti esce.
      Riguardo il portale, mi sembra sia affidabile, tant'è che almeno per le tariffe fisse, dovrebbe ritornare gli stessi risultati del famoso foglio Excel.
      Quando guardi i numeri per il variabile, ricordati che sono basati su proiezioni nel tempo dei costi variabili, quindi non sono mai affidabili.

      Bojack se non ho interpretato male mi dà ancora segnoverde come la più conveniente, anche per la corrente, però magari ho sbagliato qualcosa perché mi sembra strano risulti più bassa rispetto a Iren

      Non mi sembra così complicato da usare, io cambio solo il valore della casella col consumo annuo.

      • Bojack ha risposto a questo messaggio

        A titolo informativo, secondo voi con un consumo medio annuo della luce di 2500 kwh scegliereste una tariffa fissa o variabile e con quale fornitore?

          flavione esatto, Iren non esce.

          Comunque è vero, il foglio excel è fatto bene ed è semplice, però stamattina lo guardato al volo dal telefono quindi non ero sicuro dei risultati. Comunque alla fine la storia è sempre la stessa, per il gas variabile mi conviene segnoverde, per il fisso Iren. Per la corrente variabile mi conviene ancora segnoverde, per il fisso Iren e Octopus.

          Quindi almeno adesso ho fatto una bella scrematura, perché prima non ci capivo più nulla!

          kravar Dipende se sei uno che sta dietro ai cambi con una frequenza semestrale, piuttosto che il classico utente che sottoscrive e si scorda per un paio d'anni il contratto. Nell'ultimo caso se hai un variabile allora restaci, perchè se non ci stai dietro, in 1 anno forse rispetto a chi segue e in condizioni di mercato normali andrà a risparmiare si e no 100 euro.
          Se invece sei uno che ci sta dietro dovresti bloccare un fisso verso luglio-agosto così da avere la curva dei prezzi più bassa e usufruirne nel periodo invernale. Per poi essere pronto a valutare di volta in volta.
          Per completare la risposta alla tua domanda, servirebbe sapere che cosa hai attualmente e se ne vale la pena. Diversamente con un consumo da 2500 tra fisso e variabile forse la differenza maggiore sta nella PCV che ultimamente con la fine del tutelato sta esplodendo verso l'alto.

          kravar scegliereste una tariffa fissa o variabile e con quale fornitore?

          La scelta tra fisso e variabile è molto personale, dipende dalla tua propensione al "rischio", ammesso si possa definire così.
          Riguardo quale fornitore, ne restano pochi a costare poco: SegnoVerde, NeN, IREN ed Octopus (se hai il codice amico).

          No in verita' sto' ancora in SEN col tutelato e sono indeciso se cambiare in autunno e passare al mercato libero o farmi "trascinare" nelle tutele graduali dove non so poi come andra' a finire con l'operatore che mi assegneranno d'ufficio.
          Ho consultato il portale arera ma e' solo un mal di testa. A questo punto vi chiedo da ignorante in materia: oltre i costi dell'energia a kwh stabiliti da arera e quelli fissi di commercializzazzione, quali altri costi devo considerare per farmi un calcolo mio approssimativo?
          Preferirei fare una tariffa ovviamente migliore di quella che pago ora con SEN (se esiste) senza dover cambiare operatore ogni anno e chiedermi poi ogni volta le stesse cose. Insomma da stare tranquilli con la testa e col portafoglio.
          Grazie raga.

          PS: Le tariffe luce fissa e variabile di Seviren come vi sembrano?

            kravar Ho consultato il portale arera ma e' solo un mal di testa. A questo punto vi chiedo da ignorante in materia: oltre i costi dell'energia a kwh stabiliti da arera e quelli fissi di commercializzazione, quali altri costi devo considerare per farmi un calcolo mio approssimativo?

            Hai provato ad usare il foglio Excel? Devi semplicemente inserire il tuo consumo annuo.

              flavione Non trovo il link.

              • Stefa95 ha risposto a questo messaggio

                kravar Al momento fossi in te resterei nel SEN. Presumo che tu sia un utente di lungo corso del tutelato e al momento nessuna variabile ha convenienza maggiore del SEN e nessuna fissa ha una PCV (al netto di dinamiche presenta un amico e co) migliore. Puoi anche restare nel tutele graduali per ancora molto, ma il consiglio che ti do è di informarti già da adesso (anche tramite questo forum) e capire un po' di più così da non essere impreparato per quando/se vorrai cambiare. Personalmente dopo essere stato utente SEN 20ennale e dopo aver seguito questa discussione dagli albori posso dire di riuscire a masticare qualcosa del (volutamente) complicato mondo dei contratti gas/luce. Ciò non toglie che tutti questi consigli che leggi lasciano sempre il tempo che trovano se domani qualche buontempone dall'altra parte del mondo si sveglia storto.

                EDIT:

                kravar Non trovo il link.

                ecco a te

                  Stefa95 Grazie, vedro' pure col foglio di calcolo cosa mi esce.

                  Qualche offerta decente per P.IVA?

                    il foglio excel molto utile, ma sarebbe possibile fare qualcosa del genere anche per le offerte luce/gas tutto incluso?
                    attualmente ho un contratto di questo tipo (eni luce gas link mi pare) che scade tra non molto, per comodità vorrei restare su un contratto che abbia entrambe.
                    c'è un excel anche per queste offerte, o è fattibile 😅?

                    tris_tm Di decente c'è qualcosa di Lenergia e Lumenergia ma solo indicizzate, fisse esistono ma troppo alte.
                    Fatti un giro sul portale di Arera, sono tutte e due Spa, la seconda fa parte di A2A.
                    Altre robe decenti ma società che non spa per cui andrebbe chiesto a qualcuno se le conosce.

                    tris_tm
                    Io l'anno scorso sono rimasto con SEN, nonostante l'avviso che dovessi scegliere il mercato libero, ed in automatico mi hanno passato alle tutele graduali con Acea, che ha vinto l'appalto nella mia zona, e devo dire che i costi sono molto convenienti, per partite iva, in questo caso.
                    Infatti sono indeciso se ripassare con SEN per il privato per poi essere dirottato nelle tutele graduali.

                    pietro-c posso chiederti come hai ottenuto F1 e F23 dalla bolletta fissa luce?

                    Ho provato sommando queste componenti, ma non ho lo stesso risultato

                      robemvp Il dispacciamento nelle tariffe fisse (anche indicizzate) è sempre escluso. Per cui non l'ho calcolato perchè anche nelle tariffe pubblicizzate di altri fornitori è escluso.

                      flavione Hai provato ad usare il foglio Excel? Devi semplicemente inserire il tuo consumo annuo

                      chiedo per conferma; è il foglio che si chiama MONO VS FASCE?

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile