Bolletta Luce e GAS: Cosa scelgo?
Pg91 al momento come energia elettrica sono con il SEN
Non cambiare assolutamente, aprile maggio e giugno pagherai la luce al di sotto di qualsiasi venditore del mercato libero.
Ora se hai visto la bolletta di febbraio e marzo è chiaro che è un salasso, per i prossimi tre mesi sicuramente pagherai il 50% in meno.
- Modificato
Pg91 nen a 0.75 € al m3. Occhio che stima dalla tua bolletta un consumo annuale che divide per 12 e ogni mese di fattura la stessa cifra...non in base ai consumi..ma fatto sta che lo paghi 0.75.
Conguaglio a fine anno per sistemare eventuali consumi in eccesso difetto.
Se la rata mensile ti sembra alta é perché stima male il consumo dalla bolletta...deve piacere nen e il suo sistema di fatturazione a mio parere.
- Modificato
pietro-c
Beh l'ultima bolletta è stata una bella legnata... considerato che fino al 2021 pagavo una miseria... è il gas che è veramente alto secondo me...
DanieleBurato Adesso è più chiaro.. boh, non mi piace molto questo sistema di fatturazione sinceramente...
Pg91 è proprio quello il problema...cioè io adesso metto nem e pagherò il gas rata mensile molto più alta in estate (consumi solo cottura cibi) ...poi però da ottobre nessuna bordata.
Chiaro poi che se carichi una bolletta con uno storico consumi di 1 mese o 6...loro stimano il consumo annuo..cosa che nel mio caso porta ad una rata molto bassa e ti invoglia ...oppure molto alta che letto anche sopra proprio non ti porta..
Poi conguaglio finale...ipotizziamo che "loro mi devono 200€" dovrò scalarli dalle bollette future..perché non faranno bonifici...quindi restare con loro a prezzi della materia prima diversi?!
Deve piacere...chiaro paghi 1 metro cubo 0.75 che é un ottimo prezzo per una fissa.
daniele86
Su questo per chi è sotto SEN conviene restarci, per chi è nel mercato libero dipende molto dalle esigenze..
Io ero un pò indeciso e alla fine ho optato di fissarlo a 0,20 con la Pulsee, più che altro perchè osservando il trend del PUN degli ultimi giorni si è invertito tornando a salire, anche se comunque penso che potrebbero offrire un prezzo più basso da domani in poi. Alla fine ora sto pagando con Accendi 0,33 in F1 e 0,26 in F2-F3 e ho pensato di cambiare a 0,20 e vedere come va nei prossimi mesi.
- Modificato
Se scendesse sotto i 0,20 €/kWh (che rispetto il recente passato è comunque sempre follia), onestamente mi sentirei tentato di bloccare il prezzo con NeN e pace. So che andrò a spendere poco meno di 100€/mese di luce al mese e me ne farò una ragione (consumo ~ 3.200kWh/anno).
Per il gas per ora, dopo essere tornato al maggiore tutela dal 1° Marzo, sto dove sono. Ma anche qui, se un fisso scendesse seriamente sotto i 0,70 €/SMC, vale il ragionamento sopra. Ho fatto praticamente tutto autunno-inverno con Plenitude a 1,38 €/smc e - migliorando i consumi (se Aprile però smette di fare Marzo!) - ho fatto due conti e (avendo consumato qualche centinaio di SMC in meno) potrei finire con spendere forse addirittura qualcosina in meno rispetto autunno-inverno 2021/22 (quando consumai ~ 2K SMC, tutti nel tutelato). Quindi a 0.6x €/SMC potrei farmene una ragione.
Di NeN però non mi piace la formula della rata fissa; come tanti altri qui, preferirei una PLACET a prezzo fisso che fattura il consumo effettivo, senza costi fissi/mese folli. Qualcosa tipo la vecchia PLACET di EniPlenitude Link Esselunga, ma a 0,6x €/SMC o meno
Vediamo cosa ci riservano dopo il 10/5; "sognare" non costa nulla ahhaha
DanieleBurato he nel mio caso porta ad una rata molto bassa e ti invoglia
Se gli dai uno storico basso non ti terranno mai la quota calcolata dal sistema, adegueranno una stima (dopo la fase di stipula) al rialzo Quindi la rata che vedi con uno storico non completo nella maggior parte dei casi viene rimodulata poi (infatti se leggi le recensioni negative sono quasi tutte relative a quest'inghippo dei meno attenti che sperano di guadagnarci)
[cancellato]
Ciao a tutti! Mi aspettavo di ricevere una bolletta del gas con 60 Smc relativa a Marzo ed invece è arrivata di 110 Smc. La lettura è stata stimata e non reale come è sempre avvenuto da anni. Acinque mi dice che il distributore non ha inviato la telelettura l'ultimo giorno del mese e quindi devo anticipare i soldi... Vi sembra corretto? Se anche il prossimo mese non dovessero comunicare il valore reale devo reclamare col fornitore o direttamente con distributore che non so nemmeno chi sia par il mio paese?
[cancellato] Non se se sia un caso ma ultimamente anch'io non vedo venire a fare le letture periodiche come fino a qualche mese fa. Ultima lettura rilevata a metà Dicembre.
Addirittura quando ho chiuso con Engie hanno tenuto buona la mia ultima autolettura per calcolare il conguaglio finale... L'avranno valutata in linea con i consumi precedenti ma è la prima volta che accade.
AleS ddirittura quando ho chiuso con Engie hanno tenuto buona la mia ultima autolettura per calcolare il conguaglio finale... L'avranno valutata in linea con i consumi precedenti ma è la prima volta che accade.
Se non è teleletto, la prassi per determinare la misura di switch/voltura prevede, in ordine di priorità:
- lettura del letturista (normalmente non succede mai che riesca ad uscire)
- autolettura
- lettura calcolata dal distributore (una stima in base allo storico del consumo del pdr)
Quindi si, è normale che vengano utilizzate le autoletture per determinare la lettura di switch soprattutto se questa è nel range atteso dal distributore che la valida.
canotto di quali sconti parli codici amico? Grazie
Non mi è chiara una cosa rispetto al calcolo che fa NEN.. da bolletta mi risulta un consumo annuo di 1.398 smc, come mai loro la rata la calcolano su un consumo di 2.398?
graz Dalle mie parti sono molto "abitudinari", nella prima metà di Marzo sono sempre venuti a fare la lettura per il "conguaglio invernale", ad oggi non si sono ancora visti.
Comunque, per non sbagliare, oltre all'autolettura, prendo nota ogni mese dei miei consumi con tanto di foto, sempre il 1° di ogni mese, che non si sa mai...