Bolletta Luce e GAS: Cosa scelgo?
andreagdipaolo Voglio dare un aggiornamento per coloro che intraprenderanno la sottoscrizione di un contratto con Hera online: nell'area riservata dell'app myHera da oggi vedo 1 contratto in attivazione per la fornitura elettrica che avevo richiesto online il 25 aprile. Quindi posso dire che hanno correttamente preso in carico la mia sottoscrizione, ma per ora non ho ricevuto nessuna documentazione né altra comunicazione per e-mail, a parte quella automatica ricevuta subito dopo la sottoscrizione.
- Modificato
DerAdler fisso io starei valutando la pulsee relax mi pare buona:
0,205€/kWh
Prezzo di Commercializzazione 144 €/POD/anno.
Però scade fra 3 gg
AleS grazie!!! mi hai chiarito un mistero, avevo subito pensato al GAS perchè per l'elettricità dell'abitazione è già passato al libero da mesi, però col tuo spunto mi son ricordato che lui in effetti ha anche intestato un contratto per elettricità dello scantinato (quindi di fatto non è residente).
Ma le condizioni delle tutele graduali sono sempre quelle del tutelato?
Se può servire queste sono state le mie tappe con Hera
Sottoscrizione 28 febbraio con ricezione messaggio automatico di richiesta
9 marzo ricezione moduli adesione che ho rimandato firmato
17 marzo conferma che la richiesta è stata processata
27 aprile conferma che dal 1° maggio sarei passato con loro.
Detto questo potrei cambiare ancora nel breve se ci fossero offerte migliori.
- Modificato
Gio1990 Ma le condizioni delle tutele graduali sono sempre quelle del tutelato?
Le condizioni sono le stesse (prezzo variabile al kW/h + costo fisso annuale), i prezzi per ora sono ancora un mistero, ma dovrebbero essere simili a quelli del SEN.
Io sto provando da giorni a registrarmi all'area clienti di Sorgenia (quella per tutele graduali) ma vengo rimbalzato; dicono che i sistemi sono presi d'assalto e di riprovare finché non va a buon fine...
Come inizio non c'è male
Per quanto riguarda Pulsee, i 144 euro all'anno sono tanti, li ammortizzi solo se consumi veramente tanti kW.
Gio1990 Ma le condizioni delle tutele graduali sono sempre quelle del tutelato?
No, sono tariffe legate al PUN, nella gara hanno aggiunto uno spread ed un PCV.
Per ora il consiglio che posso dare a chi in automatico è passato da Tutela a Tutele graduali è quello di aspettare la prima bolletta perchè tutto lascia pensare che siano ad ora più convenienti delle migliori offerte variabili ( variabile come lo era con il Tutelato) del mercato libero.
Se uno invece vuole attivare una tariffa fissa deve passare per forza al mercato libero.
AleS allora ho chiamato Sorgenia, mi hanno dato il codice cliente ma non funziona, il sito mi dice così:
Ho chiesto già che c'ero per il prezzo e mi ha detto l'operatrice che resta tutto invariato solo che la parte variabile cambierà mensilmente e non più ogni trimestre come con ARERA, la cosa assurda che lei stessa mi consigliava di passare al mercato libero con loro o con altri (non ho capito se Sorgenia ha vinto l'asta e ora si sta pentendo oppure per quale altro motivo mi spinge ad andarmene)
[cancellato]
- Modificato
Passato anche io per forza dal servizio elettrico nazionale e Sorgenia tutele graduali (altri usi quindi non domestico) ma durante la registrazione la mia mail risultava già a sistema (immagino l'abbia passata il SEN coi i miei dati) ma il login da sempre errore anche a me...
Dario-D
Anche io sono passato a Hera qualche tempo fa. La scorsa settimana ho ricevuto una mail con scritto che da ieri avrei il contratto attivo con loro. Non mi hanno rilasciato nessun codice cliente. Ho provato a registrarmi sia dall'app che dal sito, utlizzando il codice POD preso dalla bolletta del vecchio gestore ma continua a dirmi che i dati non sono validi.
Posso chiederti come hai fatto ad accedere all'area privata prima di essere loro cliente "ufficiale"?
sepsep La mia situazione è che sono stato cliente Hera per il gas in tutela fino al 31/10/2021 e quindi avevo già le credenziali dell'area riservata, in cui la fornitura gas risulta giustamente cessata. Oggi nella stessa area riservata è comparso il contratto in attivazione per la fornitura elettrica che avevo richiesto il 25 aprile.
Registrati senza inserire POD e codice fiscale quella parte non è obbligatoria.
Anche io ci ho messo un po' a capirlo
[cancellato]
ciao io sto con sorgenia NEXT E-BUSINESS SUNLIGHT LUCE, dici che non conviene?
tra poco dovrò mettere in funzione l'impianto d'irrigazione e non vorrei trovarmi nei guai ( 6 kw , trifase)
robertocarpena
Hai ragione, ma poi quando ti logghi, per vedere qualcosa, sei costretto a mettere i due dati "facoltativi" e quindi sono tornato al punto di partenza.
Provo a seguire il consiglio di Dario e telefono
A pranzo al TG hanno detto che l'inflazione 'e salita ad aprile a causa dell'aumento del costo dell'energia nel mercato libero.
Ma dove se 'e sceso da 136,38 €/MWh a 134,97 €/MWh?
pero' non hanno mai detto che per ottobre novembre dicembre il gas stava a 2,60 euro/mc per chi aveva l' indice pfor.
Ciao, ti confermo che Argos quando ho ricontrollato stamattina ha mantenuto quelle tariffe, sempre sottoscrivibile solo tramite facile.it
Per che che consumo 2700/anno mi sembra la più vantaggiosa, ma provo a temporeggiare ancora un po' sperando di non sbagliare...