itsmaxdd sono ancora con engie a costo fisso, che scade però a fine aprile 2023. sull'indicizzato ho una offerta dedicata perchè lavoro in una utility, ma pensa, nemmeno ai dipendenti fanno tariffe indicizzate inferiori a quelle dell'Arera

Ho una tariffa a prezzo bloccato con a2a a 0.251 €/kwh, con scadenza 09/23, secondo voi è un azzardo passare ad una tariffa legata al PUN come Scelta Dinaminca Luce di Estra?

    Mugna io mi terrei la tariffa a 0.251, monitorando le offerte a prezzo fisso dei prossimi mesi, e se trovi qualcosa a tariffa fissa più conveniente, cambi. Se prima di settembre ti arriverà la lettera di A2A che non ti rinnovano la tariffa fissa, allora cambi verso un fornitore con tariffa indicizzata

    • Mugna ha risposto a questo messaggio

      mkonsel Si alla fine è la cosa più sensata da fare

      Mugna non ci sono penali se si passa prima dei 12 mesi con la A2A click luce stipulata a luglio 2022?
      Ho la stessa offerta

      Luce: noto che da oggi sul portale delle offerte la tariffa a tutela per un consumo medio di 2700KWh è diminuita rispetto a ieri di circa 300€.
      Non so da cosa derivi questo "ottimismo" in quanto nel primo trimestre la tariffa Arera della sola componente energia è di 41centesimi.
      Comunque ora tutte le offerte a prezzo fisso in questo momento sarebbero fuori mercato.

      viktorB Il PUN (sia il mensile per fasce, che quello medio per fasce) è UFFICIALE e viene stabilito da Arera (il Ministero dello Sviluppo/economia/sarcazzo) e pubblicati sul sito del GSE/GSM qui (sempre a posteriori):

      Ma il "prezzo energia" (PE) del mercato tutelato pubblicato da ARERA su cosa si basa invece? Dipende in qualche modo dal PUN oppure no, essendo una sorta di "previsione"?

      E tutte le altre componenti come "dispacciamento (PD), commercializzazione vendita (PCV), componenti di perequazione (PPE) e di dispacciamento (DISPbt)" esistono nel mercato libero?

      • viktorB ha risposto a questo messaggio

        Per chi si fosse perso i miei post dello scorso 20 dicembre:

        https://forum.fibra.click/d/25781-bolletta-luce-e-gas-cosa-scelgo/4543
        https://forum.fibra.click/d/25781-bolletta-luce-e-gas-cosa-scelgo/4547

        Oggi ho ricevuto la risposta al mio reclamo dove confermano l'errore (43 giorni, secondo il loro servizio clienti rispondono ai reclami con una media di 16 giorni...)

          In media a quanto sa ad oggi 1 smc per il mercato libero?

          Consumiamo circa 1500 smc l'anno, a 1.5 € / smc, ci conviene cambiare?

          Ma a gennaio il prezzo del gas non doveva essere più basso? Ho appena ricevuto la bolletta vivigas ed è l’ennesima botta! A dicembre era 1,23€/Smc, a gennaio invece è 1,24€/smc. In pratica, anche se di poco, è aumentato!

          Avevo letto da qualche parte che addirittura il costo del gas era sotto 1€/smc, invece a quanto pare non è così.

          Le ultime bollette che mi stanno arrivando sono veramente delle mazzate incredibili

            Nic12

            Ma il "prezzo energia" (PE) del mercato tutelato pubblicato da ARERA su cosa si basa invece? Dipende in qualche modo dal PUN oppure no, essendo una sorta di "previsione"?

            Il prezzo del mercato "tutelato" è stabilito da Arera (che è sempre uno dei tanti organismi facenti capo al Ministero (dell'economica/infrastrutture/sarcazzo) come anche GSE, GME, Terna, Snam e tanti altri); nel mercato elettrico la tariffa è stabilita TRIMESTRALMENTE ed in ANTICIPO e la trovi pubblicata direttamente sul sito di Arera. Su cosa si basino non ne ho idea, ma fino al 2020, era sempre stata più conveniente dell'indice di riferimento del mercato "libero", da allora l'hanno invertita la convenienza (credo sia stato fatto deliberatamente per spingere le persone ad abbandonare definitivamente il mercato "tutelato" in modo spintaneo come si dice; un po' come stanno facendo adesso con il diesel, che è sempre costato di meno della benzina quando c'era da far immatricolare tante auto diesel, e adesso invece te lo fanno pagare di più, così non lo compri più).

            Bojack

            Ma a gennaio il prezzo del gas non doveva essere più basso?

            su mercatoelettrico.org la media mensile del MGP (Mercato del Giorno Prima o in inglese Day Ahead DA) a gennaio è diminuita molto, fai conto che quello in negoziazione continua è 67.643 E/MWh *38.52MJ/Smc / 3600 MJ/MWh = 0.7238 E/Smc. Questo non è il PSV perché non esiste un PSV ufficiale, bisogna sempre sapere che cosa si intende per PSV, che tipo di media fanno sulle quotazioni, etc.

            • Bojack ha risposto a questo messaggio

              viktorB grazie. Boh, sarà che probabilmente sono con uno degli operatori più cari!

              • Mache ha risposto a questo messaggio

                Bojack anche io ho vivigas, probabilmente dipende dal contratto.
                In alto nella bolletta, sotto offerta cosa hai? Vivipromo premium gas immagino giusto?
                Io ho viviflessibile gas e la materia energia a gennaio e a 0.75 mentre a dicembre era a 1.54 ( e in linea con il grafico di cui parlavate sopra)
                Mia nonna invece ha vivipromo e anche lei praticamente lo stesso prezzo di dicembre a 1.24.
                Penso sia un contratto non totalmente dipendente dal PSV.
                Sono curioso di conoscere il PSV degli altri operatori, perché onestamente 0.75 mi sembra davvero troppo basso…

                • Bojack ha risposto a questo messaggio

                  Mache nella bolletta c'è scritto Offerta: Prezzo di ricaduta

                  • Mache ha risposto a questo messaggio

                    Bojack ah… non ho idea allora onestamente.
                    L’unica cosa che mi viene in mente e: eri nel maggior tutela con loro? Non vorrei che ti abbiano buttato nel mercato libero sempre con loro con quella offerta “prezzo di ricaduta”.
                    Prova a sentire il servizio clienti, o recati in un punto fisico se ne hai uno vicino casa e chiedi.

                    Bojack solo per capire, ma oggi 2 febbraio ti è gi arrivata la bolletta relativa ai consumi di gennaio?

                    • Bojack ha risposto a questo messaggio

                      pietro-c sì, la vivigas mi manda sempre la bolletta il giorno 1 del mese. In pratica quella che mi è arrivata si riferisce al periodo 01/12-31/01. Quella precedente era periodo 01/11-31/12 e così via

                      Fra62 wait, sono di Lecco pure io, dici che potrei essere vittima dello stesso errore di calcolo?

                      Ah wait però tu sei nel tutelato, io nel libero mi sa mi tocca pagare per il PFOR.

                        ilGhiandalf Sì, in effetti se sei nel mercato libero con loro potrebbero averti applicato il PFOR e la famosa norma del decreto Aiuti bis che vietava le variazioni di quelle tipologie di contratto fino a quest'anno invece di favorirti ti ha penalizzato. Ti consiglio di passare al servizio di tutela, senti se A5 ti permette il passaggio altrimenti trova un altro gestore e fai lo switch.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile