pyder1 e, mi pare di aver capito, che partira' da febbraio.
tutti felici, ma son sempre 2 euro al metro!
Bolletta Luce e GAS: Cosa scelgo?
AleS Certo ci mancherebbe, lungi da me dal chiamarla fortuna. Anzi, invidio ciò che sapete e la vostra lungimiranza. Il mio era solo sconcerto perchè se uno al momento volesse muoversi per cercare di risparmiare qualcosa, non può.
Sinceramente al momento c’è molta confusione, soprattutto per la multa ai fornitori. Io ora sono nel periodo di tempo utile per il recesso del contratto, sa Engie ho chiesto il passaggio a Enercoop in quanto dal primo febbraio passerei a 2,35€/Smc. Non ho annullato il cambio perché sono passati già diversi giorni e, in linea teorica, sono passati i 5 giorni in cui Engie doveva rispondere e ripristinare i prezzi. Questo price cap a 1,90€ poi mi fa pensare a un aumento dei prezzi generale, quindi forse bloccarlo a 1,60€ circa di enercoop, per ora, ha senso, salvo poi cambiare se in primavera la situazione cambierà. Insomma ho una confusione in testa.
- Modificato
AndreaA Ho ricevuto anch'io una bolletta per i mesi di ottobre/novembre con il costo della quota energia a 2,6 €/smc. Io però sono nel servizio di tutela, quindi, dopo aver contattato lo sportello ARERA e avuta la conferma che il gestore dovrebbe usare come valore di riferimento il PSV (punto scambio virtuale) invece del PFOR (prezzo fornitura operatore regionale) ho inviato un reclamo tramite PEC.
https://www.estra.it/ef-magazine/bolletta-gas-mensile/
Sul sito dell'ARERA però vedo che in effetti un valore di 2,55 euro per il IV trimestre 2022 sulle offerte PLACET (?):
https://www.arera.it/it/consumatori/placet.htm#econom
Mentre i valori PSV per i mesi di ottobre e novembre non superano il singolo euro:
https://www.arera.it/it/operatori/gas/cmem.htm
Vi farò sapere come va a finire...
Ho letto, ma sinceramente, in termini pratici chi converrebbe in questo momento? Ho dato un'occhiata sul sito Enel energia per il Gas, ma non capisco se sia realmente conveniente, ho visto anche altre compagnie ma non ci capisco una mazza. Grazie a chi vorrò indirizzarmi verso la compagnia giusta.
Fra62 Il prezzo del gas di Novembre per il mercato tutelato è di 1,029348
quello di dicembre lo impareremo ai primi giorni del 2023,anche se hanno già detto che aumenterà!(ci mancherebbe.....)
https://www.arera.it/allegati/dati_documenti/prezzi/gas-domestici.xls
Albert_One Sì, ho visto quella tabella con i prezzi per regione e alla fine rispecchia i valori PSV sempre pubblicati da ARERA. In quella tabella hai valori più precisi per ogni regione e a seconda degli scaglioni di consumo.
Resta il fatto che il gestore mi ha fatturato il gas consumato a ottobre e novembre a una tariffa completamente diversa e non stiamo parlando di pochi centesimi di euro: 2,6 € contro 1 euro circa a novembre, 0,88 € di ottobre.
Fra62 rivolgiti ad Arera,il tuo gestore,se sei nel mercato tutelato,deve rispettare quei prezzi!
Infatti, come ho scritto nel mio primo post, ho prima consultato lo sportello ARERA per il consumatore e dopo aver consultato il mio gestore (il call center mi ha fatto richiamare dal responsabile che però non ha potuto far altro che consigliarmi di sporgere reclamo) ho inviamo il modulo di reclamo al gestore stesso.
marmisteryo sto pagando la bellezza di 0,69€/kwh.
Calcolo sbagliato perchè hai sicuramente incluso dei costi che non vanno messi.
Ho postato due guide pochi post più in alto, ti consiglio di leggerle.
- Modificato
Qualcuno ha idea di quale sia il contratto solo luce più conveniente adesso? ( con enel pago 0,80 )
ho visto l'offerta di pulsee che fa PUN + 240€ di spese fisse comprese commercializzazione con il cap a 0,45 €/kwh nel caso il pun dovesse superare quella cifra...
conoscete di meglio?
AndreaMonti 240€ di spese fisse ???
Salassata non da poco, se anche il PUN sta basso almeno 20€ al mese ce li rimetti.
Piuttosto valuta NeN a quel punto, che al momento sta :
Prezzo luce
0,391 €/kWh
PCV
69,8818 €/anno (cioè 5.82€ al mese)
dickfrey le spese fisse sono altissime però è "bilanciato" dalla garanzia di avere il cap al pun a 0,45 €/kWh, delle spese fisse mi importa poco preferisco avere una quota energia "bassa" visto che i miei consumi sono alti (casa completamente elettrica + pompa di calore , in questi giorni consumo 40-50 kWh al giorno).
Scusa la mia ignoranza, ma nen non ti fa una spesa mensile fissa la posto di farti pagare il consumo?
Ragazzi a me Switcho ha tirato una sola!!!
Pagavo di gas 30-35 euro al mese circa (con Sorgenia). Mi hanno fatto passare a A2A Energia e la (prima) bolletta di ottobre è schizzata quasi a 80 euro. Allucinante. Effettivamente oggi ho visto che pago 1,83 € per smc e mi sembra altissimo, giusto? Mi sa che Switcho ha qualche partnership con A2A. Inoltre ora aspetto la bolletta luce sempre da A2A, tremo al solo pensiero!!!!
P.S. A2A Energia doveva darmi anche 100 euro di buoni Unieuro. Ovviamente non si è ancora visto nulla!!!!
ciao a tutti chiedo aiuto con il mio fornitore gas nel 2022 ho speso il 105% in piu del 2021 , ho un contratto mercato libero su pfor trimestrale , mi dicono che posso cambiarlo o con PSV mensile o anche con il PLACET variabile . cosa mi conviene ?? consumo 1700 smc anno .. grazie mille