Bolletta Luce e GAS: Cosa scelgo?
Henry81 Certo il bonus continuerai a prenderlo indipendentemente dal tuo fornitore.
Gatsu Non puoi passare a STG se non sei vulnerabile.
Per il gas se hai Estra facile gas è ottima, per la luce vedi anche tu dal foglio, Estra rimane competitiva.
Devi però controllare di avere ancora le stesse condizioni di quelle tariffe indicate nel foglio.
Segnalo che A2a ha pubblicato il modulo per il passaggio alle Tutele Graduali dei clienti vulnerabili. Bisogna compilare il Modulo 1 e allegare una copia del documento.
Raga secondo voi nel nuovo decreto bollette di prossima uscita ci sara' qualche ulteriore agevolazione per i vulnerabili (al di la del passaggio alla STG) o riguardera' solo i fragili con isee basso da come ho letto in questi giorni?
kravar Raga secondo voi nel nuovo decreto bollette di prossima uscita ci sara' qualche ulteriore agevolazione per i vulnerabili (al di la del passaggio alla STG) o riguardera' solo i fragili con isee basso
Da quel che si sente dire dovrebbero allargare la platea dei vulnerabili per ISEE. Ossia alzano la soglia ISEE. Chi stava un po' sopra la soglia (e perciò non vulnerabile) potrebbe riguadagnare la vulnerabilità.
Per il resto credo che si tratterà di misure per ridurre (o non far salire ulteriormente) il costo del gas e della corrente elettrica.
Ma - sperabilmente - domani si dovrebbero sapere le novità, e con sufficiente dettaglio.
Quel che conta, e che mi auguro, è anche che si incastrino come tempi tecnici il (nuovo) riconoscimento di vulnerabilità con la scadenza per questi neo-vulnerabili a richiedere STG. Se no, dopo il 30/06/2025, niente STG per loro.
qualcuno è un vulnerabile e sta cercando di entrare in STG in una zona coperta da SEV IREN?
- Modificato
dom1 sembra tu abbia una tariffa variabile con spread e costi di commercializzazione di 10 euro al mese, c'è molto di meglio. Con i tuoi consumi abbastanza alti ti consiglio una tariffa a prezzo fisso (il gas contina a salire) magari per 24 mesi cosi sei coperto, nel caso dovesse un domani abbassarsi puoi sempre cambiare e scegliere la migliore al momento
pietro-c be insomma, prezzo variabile, spread e 10euro dicosti di commercializzazione non mi sembra affatto conveniente
qualcuno riesce a pagare la bolletta di segno verde con la carta di credito, tipo AMEX? io trovo solo la funzione con SDD bancario, m pare una cosa assurda.
GiuseppeTrapani be insomma, prezzo variabile, spread e 10euro dicosti di commercializzazione non mi sembra affatto conveniente
Ti ripeto è una buona variabile PSV + CCR e QVD come molte variabili a zero spread, è la migliore variabile? No con la migliore offerta risparmia 80-100 euro/anno al massimo.
Poi se uno vuole fare una fissa è un'altro discorso, uno che è rimasto per anni col variabile, prima in tutela e poi con la Placet 100/23, se ora vuoi una fissa va bene, fa quello che gli pare.
Quella di @dom1 comunque non è una bolletta batosta rispetto alle attuali condizioni di mercato, è cara come tutte le bollette che stiamo ricevendo in questo periodo.
Sui consumi alti parliamone, passa di poco i 600 smc/anno.
pietro-c sui consumi direi che sta ben oltre i 1000 smc/anno visto che ne ha consumati 362 in soli 2 mesi e con quei consumi o ti fai un offerta a spread 0 o a costo fisso
Alla luce del nuovo decreto conviene sempre per un vulnerabile passare a tutele graduali(fino a marzo 2027) entro il 30/06?
fandibowie
ci proverò settimana prossima, aspettavo il 01/03
GiuseppeTrapani sui consumi direi che sta ben oltre i 1000 smc/anno visto che ne ha consumati 362 in soli 2 mesi e con quei consumi o ti fai un offerta a spread 0 o a costo fisso
Mica si consuma tutti i mesi lo stesso , anzi... Io tra dicembre e gennaio ho avuto più o meno gli stessi consumi e sono sotto i 1000 smc/anno
- Modificato
buongiorno, mi sapete dire quale compagnia ha le spese fisse mensili più basse? ho una amica che consuma pochissimo , 60-80 kw al mese, ma paga 12€ al mese di fisso, una volta c'era octopus a 7€ ma ora anche loro hanno alzato...
Io personalmente ho Octopus GO, a gennaio ho consumato 643 kw, in bolletta mi trovo spesa per materia energia € 22,72, equivale a 0,03533€ a kw, ma poi mi ritrovo anche €71,63 per Altre voci e cauzioni , che cosa potrebbero essere queste cauzioni?
Con HERA consumi 163 kw ho in bolletta solamente queste tre voci:
Spesa per la materia energia (Sconti/Bonus applicati -0,82 €) 38,29 €
Spesa per il trasporto e la gestione del contatore 16,74 €
Spesa per oneri di sistema 5,25 €
Con OCTOPUS consumi 643kw
Spesa per la materia energia € 22,72
Spesa per il trasporto e la gestione del contatore € 23,18
Spesa per oneri di sistema € 20,69
Imposte € 14,60
Altre voci e cauzioni € 71,63
Totale € 152,82
IVA vendite 10% su € 152,82 € 15,28
Totale Fattura € 168,10
Luis70 buongiorno, mi sapete dire quale compagnia ha le spese fisse mensili più basse? ho una amica che consuma pochissimo , 60-80 kw al mese, ma paga 12€ al mese di fisso, una volta c'era octopus a 7€ ma ora anche loro hanno alzato...
In ordine di convenienza per 800kwh/anno:
Estra facile luce PCV 30€ spread 0.033
Gas Sales LUCE CASA LIGHT WEB PCV 60€ spread 0
Etruria Luce scelta sicura casa PCV 60€ spread 0
Luis70 Con HERA consumi 163 kw ho in bolletta solamente queste tre voci:
Spesa per la materia energia (Sconti/Bonus applicati -0,82 €) 38,29 €
Tariffa discreta
Luis70 Con OCTOPUS consumi 643kw
Spesa per la materia energia € 22,72
Praticamente ti regalano la luce?
Sulla voce altre voci cauzioni a parte la cauzione se non hai addebito diretto, non ti saprei dire, vanno chiamati.
micco78 Nel caso in questione, se si analizza bene la bolletta ha avuto 14 smc fatturati con IVA al 10% per cui da 1/1/24 al 30/11/24 ha consumato 466 smc.
A questo punto gli hanno fatturato 14 smc per arrivare a 480 al 10%, il resto,158 smc, ad arrivare al 31/12 al 22%.
Da questo desumo che, in teoria, nel 2024 ha consumato 480+158= 638 smc.